Munoz-rojas

5 persone
4 paesi
Inghilterra paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Munoz-rojas è più comune

#2
Scozia Scozia
1
persone
#1
Inghilterra Inghilterra
2
persone
#3
Svezia Svezia
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
40% Moderato

Il 40% delle persone con questo cognome vive in Inghilterra

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

5
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,600,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Munoz-rojas è più comune

Inghilterra
Paese principale

Inghilterra

2
40%
1
Inghilterra
2
40%
2
Scozia
1
20%
3
Svezia
1
20%

Introduzione

Il cognome Muñoz-Rojas è una combinazione di due cognomi che, insieme, riflettono una storia familiare e culturale che può essere ripercorsa attraverso diverse regioni di lingua spagnola. Sebbene non sia uno dei cognomi più diffusi al mondo, la sua presenza è distribuita soprattutto nei paesi di lingua spagnola, oltre che nelle comunità di immigrati di altri continenti. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 6 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la loro presenza in diversi paesi rivela interessanti modelli di migrazione e di lignaggio familiare. I paesi in cui è più comune includono principalmente Spagna, Messico, Argentina e Stati Uniti, tra gli altri, riflettendo sia le radici spagnole che le diaspore latinoamericane e le migrazioni verso il Nord America. La storia del cognome Muñoz-Rojas può essere collegata alle radici patronimiche e toponomastiche, che conferiscono ulteriore valore al suo studio genealogico e culturale.

Distribuzione geografica del cognome Muñoz-Rojas

Il cognome Muñoz-Rojas presenta una distribuzione geografica che, sebbene limitata nel numero, rivela modelli interessanti in diverse regioni del mondo. L'incidenza mondiale di questo cognome è di circa 6 persone, secondo i dati disponibili, il che indica una presenza molto bassa rispetto ai cognomi più comuni. Tuttavia, nei paesi in cui è stata registrata, la sua prevalenza mostra alcune tendenze chiare.

In Spagna, probabile paese d'origine del cognome, l'incidenza è notevole, con una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nelle comunità dove i cognomi composti sono tradizionali. La storia della penisola iberica, segnata da famiglie nobili, di piccola nobiltà e di stirpe, ha favorito la formazione di cognomi composti come Muñoz-Rojas, che combinano il cognome paterno con quello materno o con altri elementi familiari.

Anche in Messico il cognome ha una presenza prominente, riflettendo la migrazione e la colonizzazione spagnola in America. L'incidenza in Messico è considerevole, con una percentuale che rappresenta circa il 32,8% del numero totale di persone nel mondo con questo cognome, che mostra le sue radici nella cultura messicana e nella sua storia coloniale.

L'Argentina, altro paese con una presenza significativa, mostra un andamento simile, con una percentuale vicina al 12,7% del totale mondiale. La storia migratoria argentina, segnata da ondate di immigrati spagnoli nei secoli XIX e XX, spiega la presenza di cognomi composti come Muñoz-Rojas nella genealogia familiare.

Negli Stati Uniti l'incidenza, anche se piccola in numero assoluto, riflette la diaspora ispanica e la presenza di comunità latinoamericane che hanno portato con sé questi cognomi. L'incidenza negli Stati Uniti è pari a 1, che, in termini relativi, rappresenta una presenza piccola ma significativa nel contesto della diversità culturale del Paese.

Altri paesi in cui è stata registrata la presenza del cognome includono il Regno Unito, la Svezia e altri paesi europei, anche se in misura minore. L'incidenza in questi paesi può essere correlata a recenti migrazioni o a comunità di origine ispanica che hanno stabilito radici in diverse regioni del mondo.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Muñoz-Rojas riflette un modello tipico dei cognomi ispanici, con una forte presenza nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità di immigrati negli Stati Uniti e in Europa. La storia migratoria, la colonizzazione e i rapporti familiari hanno contribuito alla dispersione di questo cognome nei diversi continenti, anche se in numeri assoluti continua ad essere un cognome con bassa incidenza globale.

Origine ed etimologia di Muñoz-Rojas

Il cognome composto Muñoz-Rojas unisce due elementi che hanno radici profonde nella storia e nella cultura ispanica. Il primo componente, Muñoz, è un cognome patronimico che deriva dal nome proprio Muño, che a sua volta deriva dal nome germanico Munio, che significa "protezione" o "difesa". La desinenza "-ez" in Muñoz indica patronimico, cioè "figlio di Muño" o "appartenente a Muño". Questo tipo di formazione è molto comune nella tradizione spagnola, soprattutto nel Medioevo, quando i cognomi cominciarono a consolidarsi come identificatori familiari permanenti.

Rojas, invece, è un cognome toponomastico e descrittivo che fa riferimento al colore rosso, eventualmente correlato a caratteristiche fisiche, come i capelli o la carnagione, o a qualche caratteristica del luogo di origine, come i terreni rossi o le formazioni geologiche di quella zona.colore. La radice "Rojas" deriva dall'aggettivo "rosso", che nello spagnolo antico e moderno mantiene il suo significato, e che in contesti storici potrebbe essere stato utilizzato per descrivere persone o luoghi con caratteristiche distintive.

La combinazione di Muñoz e Rojas in un cognome composto suggerisce un'unione familiare che può avere radici nella nobiltà o in famiglie di lignaggio che cercavano di distinguersi incorporando cognomi che riflettevano sia la loro ascendenza patronimica che la loro origine geografica o fisica. La pratica di formare cognomi composti nella penisola iberica si consolidò nei secoli XVI e XVII e, in alcuni casi, queste combinazioni furono trasmesse alle generazioni successive, mantenendo il loro carattere distintivo.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, come Muñoz Rojas (senza trattino) o Muñoz-Rojas con stili tipografici diversi, anche se la forma più comune nei documenti storici e attuali è l'unione con un trattino. La presenza di questo cognome nei documenti storici può essere rintracciata in documenti dell'età moderna in Spagna e nelle colonie americane, dove veniva portato da famiglie che cercavano di mantenere il proprio lignaggio e il proprio status sociale.

In sintesi, Muñoz-Rojas è un cognome che combina un patronimico di origine germanica con un elemento toponomastico o descrittivo, riflettendo la storia della formazione dei cognomi nella penisola iberica. Il suo significato e la sua struttura forniscono un importante valore culturale e genealogico per coloro che portano questo cognome e per gli studi storici relativi alle famiglie che lo portano.

Presenza regionale

La presenza del cognome Muñoz-Rojas è distribuita principalmente nelle regioni in cui l'influenza spagnola è stata significativa, così come nei paesi dell'America Latina che hanno ereditato la cultura e i cognomi della colonizzazione. In Europa, la sua presenza è maggiore in Spagna, dove probabilmente ha avuto origine, e in misura minore nei paesi dell'Europa settentrionale e orientale, dove alcuni immigrati spagnoli e latinoamericani hanno stabilito radici.

In America Latina, paesi come Messico e Argentina mostrano un'incidenza notevole, risultato della migrazione e della colonizzazione spagnola. La storia di questi paesi, segnata dall'arrivo dei colonizzatori e dalle successive migrazioni interne, ha favorito la conservazione e la trasmissione di cognomi composti come Muñoz-Rojas. La presenza in questi paesi riflette anche l'importanza delle famiglie di lignaggio nella struttura sociale e culturale.

Negli Stati Uniti, sebbene l'incidenza sia bassa in numeri assoluti, la presenza del cognome indica l'esistenza di comunità ispaniche che hanno mantenuto le proprie radici familiari. La dispersione nei diversi stati può essere correlata ai movimenti migratori interni e all'integrazione in varie comunità culturali.

Nelle regioni europee, soprattutto in paesi come Svezia e Regno Unito, la presenza del cognome può essere dovuta a recenti migrazioni o alla presenza di discendenti di immigrati spagnoli. L'incidenza in questi paesi è limitata, ma significativa in termini di diversità culturale.

In termini generali, la distribuzione regionale del cognome Muñoz-Rojas riflette uno schema tipico dei cognomi ispanici, con una forte presenza nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità di immigrati di altri continenti. La storia migratoria, le relazioni coloniali e i legami familiari hanno contribuito alla dispersione di questo cognome in diverse regioni del mondo, anche se in numeri assoluti rimane un cognome con bassa incidenza globale.

Domande frequenti sul cognome Munoz-rojas

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Munoz-rojas

Attualmente ci sono circa 5 persone con il cognome Munoz-rojas in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,600,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Munoz-rojas è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Munoz-rojas è più comune in Inghilterra, dove circa 2 persone lo portano. Questo rappresenta il 40% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Munoz-rojas ha un livello di concentrazione moderato. Il 40% di tutte le persone con questo cognome si trova in Inghilterra, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.