Munyos

435 persone
8 paesi
Uganda paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Munyos è più comune

#2
Russia Russia
10
persone
#1
Uganda Uganda
415
persone
#3
Bulgaria Bulgaria
5
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
95.4% Molto concentrato

Il 95.4% delle persone con questo cognome vive in Uganda

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

435
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 18,390,805 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Munyos è più comune

Uganda
Paese principale

Uganda

415
95.4%
1
Uganda
415
95.4%
2
Russia
10
2.3%
3
Bulgaria
5
1.1%
5
Spagna
1
0.2%
6
Filippine
1
0.2%
8
Uruguay
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Munyos è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni dove hanno avuto influenza le comunità di lingua spagnola e alcune comunità di origine russa ed europea. Secondo i dati disponibili, sono circa 415 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni, ma comunque rilevante in determinati contesti culturali e geografici.

La distribuzione del cognome Munyos rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in paesi come Uganda, Russia, Bulgaria e, in misura minore, nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità di immigrati negli Stati Uniti e nelle Filippine. L’incidenza in Uganda, con 415 persone, rappresenta la concentrazione più alta, seguita dalla Russia con 10, e in misura minore in Bulgaria, Filippine, Stati Uniti, Uruguay e alcuni altri paesi. Questo schema suggerisce che il cognome potrebbe avere radici in regioni specifiche, sebbene abbia raggiunto anche altri luoghi attraverso migrazioni e movimenti storici.

Storicamente, i cognomi presenti in diversi continenti e culture hanno solitamente origini diverse, da radici patronimiche, toponomastiche o legate a occupazioni o caratteristiche fisiche. Nel caso del cognome Munyos, la sua distribuzione in paesi con lingue e culture diverse invita ad esplorare possibili origini e significati, nonché le rotte migratorie che potrebbero aver contribuito alla sua dispersione. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Munyos

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Munyos rivela che la sua maggiore incidenza si registra in Uganda, con circa 415 persone, che rappresenta la concentrazione più alta e, quindi, il Paese in cui è maggiormente diffuso. Ciò indica che in Uganda il cognome ha un peso culturale e sociale rilevante, eventualmente legato a comunità specifiche o a una storia particolare in quella regione.

Al secondo posto c'è la Russia, con un'incidenza di 10 persone. Anche se in misura minore, la presenza in Russia fa pensare che il cognome possa avere radici in regioni dell'Est Europa o che sia arrivato attraverso movimenti migratori. Anche la Bulgaria, con 5 persone, evidenzia la presenza del cognome, rafforzando l'ipotesi di una possibile origine nell'Europa dell'Est o in comunità legate a quell'area.

In altri paesi, l'incidenza è molto bassa, con solo 1 persona in ciascuno dei seguenti luoghi: Repubblica Democratica del Congo, Spagna, Filippine, Stati Uniti e Uruguay. La presenza in questi paesi può essere dovuta a migrazioni, relazioni storiche o movimenti di popolazioni che hanno portato il cognome in continenti diversi.

È importante sottolineare che, sebbene l'incidenza nei paesi di lingua spagnola come Spagna e Uruguay sia minima, la sua presenza può essere correlata a recenti migrazioni o legami familiari. La dispersione in paesi come le Filippine e gli Stati Uniti riflette anche i moderni modelli migratori, in cui cognomi di origini diverse si mescolano in contesti multiculturali.

Lo schema di distribuzione indica che il cognome Munyos ha il suo nucleo principale in Uganda, con una presenza significativa nell'Europa orientale, in particolare Russia e Bulgaria, e una dispersione limitata in altri continenti. Le migrazioni e le relazioni storiche tra queste regioni sembrano aver contribuito alla presenza del cognome in diverse parti del mondo.

Origine ed etimologia di Munyos

Il cognome Munyos presenta caratteristiche che suggeriscono una possibile origine in regioni dell'Europa orientale, in particolare Bulgaria e Russia, dove la struttura del nome e la sua fonetica si adattano a modelli di cognomi di quell'area. La desinenza "-os" o "-s" in alcuni casi può indicare un'origine patronimica o toponomastica, comune nei cognomi di quella regione.

Un'ipotesi plausibile è che Munyos sia un cognome patronimico, derivato da un nome proprio o da un termine che ad un certo punto venne utilizzato per identificare una famiglia o un lignaggio specifico. La radice "Mun" potrebbe essere correlata a un nome o una parola nelle lingue slave o bulgare, sebbene non vi sia alcun riferimento chiaro nei documenti storici tradizionali che confermi questa relazione. La presenza in paesi come Bulgaria e Russia rafforza questa ipotesi, poiché in queste culture i cognomi spesso derivano da nomi propri o caratteristiche.geografico.

Un'altra possibilità è che Munyos abbia un'origine toponomastica, correlata a un luogo specifico dell'Europa orientale. Tuttavia, non ci sono testimonianze chiare di un luogo chiamato "Munyos" in quella regione, quindi questa ipotesi richiede ulteriori indagini. La variazione nell'incidenza e nella dispersione geografica suggerisce inoltre che il cognome potrebbe essere stato adattato o modificato nel tempo nelle diverse culture.

In termini di varianti ortografiche, nei dati disponibili non si identificano molte forme diverse del cognome, il che indica che Munyos ha mantenuto una certa stabilità nella sua scrittura nelle regioni in cui è più comune. La presenza nei paesi di lingua spagnola, come Spagna e Uruguay, potrebbe essere dovuta ad adattamenti o traslitterazioni di varianti simili, sebbene ciò richieda anche un'ulteriore analisi storica.

In sintesi, sebbene non esistano prove definitive sull'origine esatta del cognome Munyos, indizi geografici e fonetici fanno pensare ad una possibile origine nell'Europa orientale, con radici patronimiche o toponomastiche, e ad una dispersione che ha raggiunto diverse regioni attraverso migrazioni e movimenti storici.

Presenza regionale

Il cognome Munyos ha una presenza particolarmente concentrata in Africa, più precisamente in Uganda, dove l'incidenza raggiunge circa 415 persone. Ciò rappresenta la più alta densità del cognome in una regione specifica, suggerendo che potrebbe avere un importante significato culturale o storico in quel paese. La presenza in Uganda può essere legata a migrazioni interne, scambi culturali o anche a comunità specifiche che portano quel cognome dalle generazioni passate.

In Europa, la presenza in Russia e Bulgaria indica che il cognome ha radici in quella parte del continente. L’incidenza in Russia con 10 persone e in Bulgaria con 5, anche se piccola rispetto all’Uganda, è significativa in termini storici e culturali, poiché questi paesi condividono radici slave e una storia comune in molte epoche. La presenza in questi paesi può riflettere movimenti migratori, scambi culturali o anche l'adozione del cognome in diversi contesti storici.

In America, l'incidenza in paesi come Uruguay e Spagna, con solo 1 persona ciascuno, suggerisce che il cognome è molto raro in queste regioni. Tuttavia, la loro presenza in questi paesi potrebbe essere collegata a recenti migrazioni o legami familiari con comunità europee o africane. La presenza negli Stati Uniti e nelle Filippine, anche con un'unica incidenza, riflette la moderna tendenza alla dispersione dei cognomi attraverso la migrazione internazionale e la globalizzazione.

In Africa centrale, nella Repubblica Democratica del Congo, la presenza del cognome, anche se minima, indica che il cognome ha raggiunto diversi continenti, forse attraverso movimenti migratori o relazioni storiche tra regioni. La dispersione geografica del cognome Munyos, sebbene limitata nel numero, mostra un modello di distribuzione che abbraccia diverse culture e continenti, con un forte nucleo in Uganda e radici nell'Europa orientale.

Questo modello di presenza regionale mostra come i cognomi possano riflettere storie di migrazione, scambi culturali e relazioni storiche tra popoli diversi. La dispersione del cognome Munyos, sebbene piccola in termini assoluti, è un esempio di come le storie personali e collettive si intrecciano nella distribuzione dei nomi nel mondo di oggi.

Domande frequenti sul cognome Munyos

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Munyos

Attualmente ci sono circa 435 persone con il cognome Munyos in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 18,390,805 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Munyos è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Munyos è più comune in Uganda, dove circa 415 persone lo portano. Questo rappresenta il 95.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Munyos sono: 1. Uganda (415 persone), 2. Russia (10 persone), 3. Bulgaria (5 persone), 4. Repubblica Democratica del Congo (1 persone), e 5. Spagna (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.3% del totale mondiale.
Il cognome Munyos ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 95.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Uganda, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.