Musukuma

7.719 persone
8 paesi
Zambia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Musukuma è più comune

#2
Zimbabwe Zimbabwe
148
persone
#1
Zambia Zambia
7.559
persone
#3
Inghilterra Inghilterra
4
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
97.9% Molto concentrato

Il 97.9% delle persone con questo cognome vive in Zambia

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

7.719
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,036,404 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Musukuma è più comune

Zambia
Paese principale

Zambia

7.559
97.9%
1
Zambia
7.559
97.9%
2
Zimbabwe
148
1.9%
3
Inghilterra
4
0.1%
5
Tanzania
2
0%
6
Islanda
1
0%
7
Uganda
1
0%
8
Sudafrica
1
0%

Introduzione

Il cognome Musukuma è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Africa e in alcune comunità di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 7.559 persone nel mondo che portano questo cognome. La distribuzione geografica rivela che la sua prevalenza è più alta nei paesi africani, in particolare in Uganda e Zimbabwe, ma sono presenti segnalazioni anche nei paesi di lingua inglese e nelle comunità dell’America Latina. La presenza di Musukuma in diverse regioni può essere messa in relazione a migrazioni, scambi culturali e movimenti storici che hanno portato alla dispersione di questo cognome. Sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, la sua distribuzione e le sue caratteristiche suggeriscono radici in comunità specifiche, con possibili connessioni culturali e linguistiche che meritano un'analisi approfondita per comprenderne l'origine e l'evoluzione.

Distribuzione geografica del cognome Musukuma

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Musukuma rivela una presenza predominante in Africa, con una notevole incidenza in paesi come Uganda e Zimbabwe. Secondo i dati, in Uganda ci sono circa 1 persona con questo cognome, mentre nello Zimbabwe l'incidenza raggiunge 148 persone. Ciò indica che in Africa, in particolare in questi paesi, Musukuma ha una presenza relativamente significativa rispetto ad altre regioni. L'incidenza in Uganda, sebbene piccola in termini assoluti, può riflettere specifiche radici culturali o linguistiche, poiché in quel paese la distribuzione dei cognomi può essere strettamente legata a particolari comunità etniche.

D'altra parte, nei paesi anglofoni come il Regno Unito e gli Stati Uniti, la presenza del cognome è minima, con solo 4 e 3 persone rispettivamente. Ciò suggerisce che la dispersione al di fuori del continente africano è limitata, sebbene possa essere correlata a recenti migrazioni o legami familiari. In altri paesi come la Tanzania, le Isole Falkland, l'Uganda e il Sud Africa si registrano anche casi isolati, il che rafforza l'idea che Musukuma abbia una distribuzione concentrata in alcune regioni africane.

Il modello di distribuzione indica che, sebbene il cognome sia presente in diversi continenti, la sua prevalenza è molto più elevata in Africa, soprattutto nei paesi del sud e dell'est del continente. La dispersione nei paesi occidentali, seppur scarsa, può essere dovuta a movimenti migratori, scambi culturali o relazioni storiche che hanno portato alla presenza di persone con questo cognome in quelle regioni. La bassa incidenza in paesi come gli Stati Uniti e il Regno Unito riflette anche che Musukuma non è un cognome comune nelle comunità della diaspora, ma la sua esistenza in questi luoghi può essere un'indicazione di recenti migrazioni o legami familiari internazionali.

Origine ed etimologia di Musukuma

Il cognome Musukuma presenta caratteristiche che suggeriscono un'origine nelle lingue e culture africane, in particolare nelle regioni dove predominano le lingue bantu e altre lingue dell'Africa subsahariana. La struttura fonetica e la composizione del cognome indicano che potrebbe essere di origine toponomastica o etnolinguistica, associato a un luogo, a una comunità o a una caratteristica specifica di un gruppo etnico.

In termini di etimologia, Musukuma potrebbe derivare da una parola o da un nome proprio che ha un significato in qualche lingua locale, possibilmente correlato a un luogo, a un evento storico o a una qualità distintiva di una comunità. La presenza in paesi come Uganda e Zimbabwe rafforza l'ipotesi che la sua origine sia legata al bantu o alle lingue affini, dove i cognomi spesso riflettono aspetti geografici o culturali.

Le varianti ortografiche di Musukuma non sembrano essere ampiamente documentate, ma nei contesti linguistici africani è comune che i cognomi abbiano variazioni nella scrittura dovute alla traslitterazione di suoni in diverse lingue o dialetti. La mancanza di documenti storici dettagliati su questo cognome rende difficile definirne l'origine esatta, ma la sua distribuzione geografica fornisce indizi importanti per comprenderne le radici culturali e linguistiche.

In sintesi, Musukuma ha probabilmente origine nelle comunità africane, con un significato che potrebbe essere correlato a un luogo, una caratteristica o un evento importante nelstoria di quelle comunità. L'etimologia specifica richiede ancora ulteriori ricerche, ma la sua presenza in specifiche regioni del continente africano è un chiaro indicatore delle sue profonde radici culturali.

Presenza regionale

La presenza del cognome Musukuma è distribuita principalmente in Africa, con una concentrazione significativa nei paesi del sud e dell'est del continente. In Uganda, sebbene l'incidenza sia bassa in termini assoluti, l'esistenza del cognome può essere collegata a specifiche comunità etniche, dove i cognomi riflettono identità culturali e lignaggi familiari. Nello Zimbabwe, l'incidenza di 148 persone indica una presenza più consolidata, forse legata a gruppi etnici che utilizzano questo cognome come parte della propria identità culturale.

In altri continenti, come Europa e Nord America, la presenza di Musukuma è molto scarsa, con solo poche segnalazioni nel Regno Unito, negli Stati Uniti e in Canada. Ciò potrebbe essere dovuto alle recenti migrazioni o alla diaspora africana, sebbene in numero limitato. La bassa incidenza in questi luoghi suggerisce che il cognome non faccia parte di comunità stabili in quelle regioni, ma possa essere presente in casi isolati o in specifici documenti migratori.

In America Latina, in particolare nei paesi di lingua spagnola, non esistono dati che indichino una presenza significativa del cognome Musukuma. Tuttavia, la dispersione nelle comunità latinoamericane potrebbe essere collegata alle recenti migrazioni o ai legami familiari con l’Africa, anche se su scala minore. La distribuzione regionale mostra che il cognome mantiene il suo carattere prevalentemente africano, con una presenza residua in altri continenti.

In sintesi, la presenza regionale di Musukuma riflette un modello tipico di cognomi con radici nelle comunità africane, dove la storia, la cultura e la migrazione hanno influenzato la loro dispersione. La concentrazione in paesi come l'Uganda e lo Zimbabwe ne sottolinea l'importanza in quelle regioni, mentre la sua presenza in altri continenti è marginale, ma significativa in termini di diversità culturale e migratoria.

Domande frequenti sul cognome Musukuma

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Musukuma

Attualmente ci sono circa 7.719 persone con il cognome Musukuma in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,036,404 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Musukuma è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Musukuma è più comune in Zambia, dove circa 7.559 persone lo portano. Questo rappresenta il 97.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Musukuma sono: 1. Zambia (7.559 persone), 2. Zimbabwe (148 persone), 3. Inghilterra (4 persone), 4. Stati Uniti d'America (3 persone), e 5. Tanzania (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Musukuma ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 97.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Zambia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.