Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Nadjib è più comune
Indonesia
Introduzione
Il cognome Nadjib è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 840 persone con questo cognome, distribuite principalmente nei paesi dell'Africa, dell'Europa e dell'Asia. L'incidenza varia notevolmente da un paese all'altro, essendo più comune in paesi come Indonesia, Algeria e Togo, dove la sua presenza è notevole. La distribuzione geografica di Nadjib riflette modelli migratori, storici e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione. In particolare, la sua prevalenza nei paesi di lingua araba e nelle regioni con influenze islamiche suggerisce un'origine legata alle comunità musulmane. Nel corso di questa analisi verranno esplorate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Nadjib, offrendo una visione completa della sua storia e della sua presenza nei diversi continenti.
Distribuzione geografica del cognome Nadjib
Il cognome Nadjib ha una distribuzione geografica che rivela la sua presenza in diverse regioni del mondo, con una notevole concentrazione in alcuni paesi. Secondo i dati, l’incidenza globale raggiunge circa 840 persone, distribuite principalmente nei paesi dell’Africa, dell’Asia e dell’Europa. La maggior parte della popolazione con questo cognome si trova in Indonesia, con un'incidenza di 840 persone, che rappresenta tutti i portatori conosciuti nel mondo. Ciò indica che in Indonesia Nadjib è un cognome relativamente comune, probabilmente legato alle comunità musulmane del paese.
In secondo luogo, in Algeria si contano 665 persone con questo cognome, il che rappresenta una presenza significativa nel Nord Africa. L'incidenza in Togo è di 578 persone, riflettendo anche una notevole presenza nell'Africa occidentale. Altri paesi con un'incidenza inferiore includono Germania (19 persone), Malesia (13) e diverse nazioni in America ed Europa, anche se in numero molto inferiore, come Stati Uniti (6), Canada (4), Russia (3), Francia (2) e altri paesi con 1 o 2 individui ciascuno.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Nadjib abbia radici in regioni con influenza islamica e che la sua dispersione nei paesi occidentali possa essere correlata a migrazioni e diaspore. La presenza in paesi come Stati Uniti, Canada, Russia e Francia, anche se piccola, indica che alcuni vettori sono emigrati o hanno legami con le comunità di questi luoghi. La concentrazione in Indonesia e nei paesi africani riflette la loro probabile origine nelle comunità musulmane di quelle regioni, dove sono comuni cognomi con radici arabe o islamiche.
Rispetto ad altre regioni, la prevalenza in Africa e in Asia è molto più elevata che in Europa o in America, il che rafforza l'ipotesi di un'origine legata alle comunità musulmane di quelle aree. La distribuzione può anche essere influenzata dalla storia coloniale, dalle migrazioni e dalle relazioni culturali tra paesi arabi, africani e asiatici.
Origine ed etimologia di Nadjib
Il cognome Nadjib ha un'origine che sembra essere legata alla cultura araba e alle comunità musulmane, visto il suo modello di distribuzione geografica. La radice del nome, "Nadjib", è legata a termini arabi che significano "nobile", "distinto" o "onorevole". In arabo, "Nadjib" (نجيب) è un nome che può essere utilizzato anche come cognome e il suo significato è associato a qualità di nobiltà, intelligenza e dignità.
Il termine "Nadjib" deriva dall'arabo classico e presenta varianti in diverse regioni, come "Najeeb" o "Najeeb". La presenza di questo cognome in paesi come Indonesia, Algeria e Togo suggerisce che la sua origine è profondamente radicata nelle comunità musulmane che adottarono nomi arabi a causa dell'influenza dell'Islam e delle tradizioni culturali correlate.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è comune trovare "Nadjib", "Najeeb" o "Najeeb" in diverse regioni, a seconda della traslitterazione dall'arabo ad altri alfabeti. L'adozione di questo cognome in diversi paesi può essere avvenuta attraverso conversioni religiose, matrimoni o influenze culturali, consolidandone l'uso in varie comunità.
Storicamente, il cognome Nadjib può essere associato a famiglie che ricoprivano ruoli di rilievo nelle loro comunità, data la connotazione di nobiltà e distinzione che il suo significato implica. La presenza in paesi con storia islamica e in regioni dove l'arabo ha avuto influenza culturale rafforza l'ipotesi di un'origine araba o musulmana del cognome.
Presenza per continenti e regioni
Il cognomeNadjib ha una distribuzione che copre principalmente Africa, Asia e, in misura minore, Europa e America. In Africa, la sua presenza è particolarmente significativa in paesi come Algeria e Togo, dove l'incidenza è rispettivamente di 665 e 578 persone. Ciò riflette una forte presenza in regioni con una storia di influenza araba e musulmana, dove i cognomi di origine araba sono comuni a causa della diffusione dell'Islam e delle migrazioni storiche.
In Asia, l'Indonesia si distingue come il paese con la più alta incidenza, con 840 persone, che rappresentano tutti i portatori conosciuti nel contesto globale. La presenza in Indonesia è coerente con la storia dell'islamizzazione nell'arcipelago, dove nomi arabi e musulmani sono comuni nelle comunità locali.
In Europa, la presenza di Nadjib è molto più ridotta, con numeri che variano tra 2 e 19 persone in paesi come Germania, Russia, Francia e altri. Ciò potrebbe essere dovuto a recenti migrazioni o a comunità di origine araba o musulmana che hanno stabilito radici in questi paesi.
In America la presenza è scarsa, con record negli Stati Uniti e in Canada, dove si contano rispettivamente 6 e 4 persone. La dispersione in questi continenti riflette le migrazioni moderne e la diaspora delle comunità musulmane che hanno portato il cognome Nadjib in diverse parti del mondo.
In sintesi, la distribuzione del cognome Nadjib mostra uno schema che unisce radici in regioni con influenza araba e musulmana, con un'espansione che ha raggiunto diversi continenti attraverso migrazioni e relazioni culturali. La presenza nei paesi occidentali, anche se più piccola, indica l'integrazione di comunità che mantengono la propria identità culturale e familiare attraverso cognomi come Nadjib.
Domande frequenti sul cognome Nadjib
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Nadjib