Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Nagtalon è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Nagtalon è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle Filippine e nelle comunità di immigrati negli Stati Uniti. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.116 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei vettori Nagtalon è concentrata nelle Filippine, con una presenza notevole negli Stati Uniti e, in misura minore, in altri paesi come Canada, Regno Unito, Giordania, Qatar e Arabia Saudita. La presenza di questo cognome in diverse regioni riflette modelli migratori e connessioni culturali che risalgono a secoli fa, in un contesto in cui le comunità filippine sono emigrate in vari paesi in cerca di opportunità di lavoro e migliori condizioni di vita. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e l'etimologia del cognome Nagtalon, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Nagtalon
Il cognome Nagtalon ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nelle Filippine, paese dove l'incidenza è notevolmente elevata. Con un totale di circa 1.116 persone che portano questo cognome in tutto il mondo, la concentrazione maggiore si trova nelle Filippine, che rappresentano la maggioranza dei portatori. L'incidenza nelle Filippine è significativa, dato che il Paese conta una popolazione di milioni di abitanti, e la presenza di Nagtalon nel suo territorio indica che si tratta di un cognome con radici profondamente radicate nella cultura filippina.
Fuori dalle Filippine, il cognome Nagtalon si trova anche negli Stati Uniti, con un'incidenza di 151 persone. Ciò riflette i modelli migratori dei filippini verso il Nord America, soprattutto negli ultimi decenni, in cerca di lavoro e opportunità educative. La comunità filippina negli Stati Uniti ha mantenuto le sue tradizioni e i suoi cognomi, il che spiega la presenza di Nagtalon in questo paese.
In Canada, l'incidenza è inferiore, con circa 11 persone, indicando una presenza residua della diaspora filippina in quel paese. Nel Regno Unito si registrano solo 2 persone con questo cognome, mentre in Giordania, Qatar e Arabia Saudita l'incidenza è ancora più bassa, con 1 persona in ciascuno di questi paesi. Questi dati riflettono la dispersione della comunità filippina in diverse regioni del mondo, anche se su scala minore rispetto alle Filippine e agli Stati Uniti.
La distribuzione geografica del cognome Nagtalon evidenzia un modello tipico dei cognomi originari delle Filippine, dove le migrazioni e le relazioni culturali hanno portato alla presenza di questo cognome in paesi con significative comunità filippine. La concentrazione nelle Filippine si spiega con la sua origine locale, mentre la presenza in altri paesi risponde ai recenti movimenti migratori e alla diaspora filippina nel mondo.
In sintesi, la distribuzione del cognome Nagtalon mostra una netta predominanza nelle Filippine, seguite dagli Stati Uniti, con una presenza minore in Canada, Regno Unito, Giordania, Qatar e Arabia Saudita. Questo modello riflette sia la storia interna del Paese che le dinamiche migratorie internazionali che hanno portato alla dispersione dei suoi abitanti e, quindi, dei loro cognomi.
Origine ed etimologia di Nagtalon
Il cognome Nagtalon ha un'origine che sembra essere strettamente legata alla cultura e alla lingua filippina, nello specifico alla lingua tagalog o ad altre lingue indigene dell'arcipelago. La struttura del cognome, che inizia con il prefisso "Nag-", è comune nei cognomi filippini e nelle parole tagalog che indicano un'azione in corso o uno stato attivo. Nel contesto dei cognomi filippini, "Nag-" è solitamente un prefisso che indica un'azione o una caratteristica correlata alla radice che segue.
Il termine "Talon" in filippino può essere correlato alla parola "talon" in inglese, che significa "artiglio" o "becco", ma nel contesto filippino potrebbe avere un significato diverso o derivare da una parola indigena o da un nome proprio. Tuttavia, poiché i cognomi filippini hanno spesso radici in parole descrittive, toponomastiche o legate a professioni o caratteristiche fisiche, è probabile che "Nagtalon" significhi qualcosa correlato a un'azione o caratteristica specifica.
Una possibile interpretazione etimologica è che "Nagtalon" derivi da una combinazione di "Nag-" (che indica un'azione in corso) e "Talon" (che potrebbe riferirsi auna caratteristica fisica, come avere artigli o unghie prominenti, o a un luogo o una caratteristica geografica). In questo senso il cognome potrebbe essere stato originariamente un soprannome o una descrizione di una persona nota per qualche caratteristica fisica o per qualche azione particolare legata al "talo" o al "talon".
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni, anche se in diversi documenti o trascrizioni si può trovare come "Nagtalon" senza variazioni significative. La presenza di questo cognome in paesi diversi può aver portato anche a piccoli adattamenti per iscritto, ma in generale mantiene la sua forma originaria.
Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe avere radici in comunità rurali o in famiglie che avevano qualche caratteristica distintiva, o forse in una specifica posizione geografica nelle Filippine. La storia dei cognomi filippini, in molti casi, è legata alla colonizzazione spagnola, ma nel caso di Nagtalon sembra trattarsi di un cognome di origine indigena o tipico delle comunità locali, che perdura da generazioni.
Presenza regionale
Il cognome Nagtalon mostra una marcata presenza in Asia, in particolare nelle Filippine, dove è nettamente più diffuso. L'incidenza nelle Filippine riflette la sua origine e le radici culturali nel paese. La diaspora filippina ha portato questo cognome in diverse parti del mondo, principalmente negli Stati Uniti, dove la comunità filippina è una delle più numerose all'estero.
In Nord America, negli Stati Uniti, la presenza di Nagtalon con 151 persone indica una migrazione significativa negli ultimi decenni. La comunità filippina negli Stati Uniti ha mantenuto i propri cognomi e tradizioni e la presenza di Nagtalon in questo paese è un esempio di come le migrazioni interne ed esterne abbiano permesso la continuità dei cognomi filippini all'estero.
In Canada, sebbene l'incidenza sia inferiore, con circa 11 persone, si osserva anche la presenza della diaspora filippina. In Europa, più precisamente nel Regno Unito, la presenza è quasi residuale, con solo 2 persone iscritte con questo cognome. La dispersione in Giordania, Qatar e Arabia Saudita, con una sola persona in ciascun paese, riflette la presenza dei filippini in Medio Oriente, dove molti lavorano nei settori dei servizi, dell'edilizia e della sanità.
In termini di distribuzione per continente, l'Asia, con le Filippine come epicentro, è chiaramente la regione con l'incidenza più elevata. Il Nord America, in particolare gli Stati Uniti, rimane importante a causa delle recenti migrazioni. L'Europa e il Medio Oriente mostrano una presenza minore ma significativa nel contesto delle comunità filippine di espatriati.
Questo modello regionale mostra come le connessioni culturali e migratorie abbiano portato alla dispersione del cognome Nagtalon, mantenendo la sua identità in diversi contesti e regioni del mondo. La presenza in paesi con comunità filippine consolidate conferma l'importanza delle migrazioni nella conservazione e trasmissione dei cognomi tradizionali.
Domande frequenti sul cognome Nagtalon
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Nagtalon