Nambalirwa

9.426 persone
4 paesi
Uganda paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Nambalirwa è più comune

#2
Inghilterra Inghilterra
6
persone
#1
Uganda Uganda
9.412
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
6
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99.9% Molto concentrato

Il 99.9% delle persone con questo cognome vive in Uganda

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

9.426
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 848,716 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Nambalirwa è più comune

Uganda
Paese principale

Uganda

9.412
99.9%
1
Uganda
9.412
99.9%
2
Inghilterra
6
0.1%
4
Sudafrica
2
0%

Introduzione

Il cognome Nambalirwa è un nome d'origine che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo, soprattutto in Africa. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 9.412 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Nambalirwa si trova in Uganda, con un'incidenza notevole, oltre alla presenza in paesi come il Regno Unito, gli Stati Uniti e il Sud Africa. La prevalenza in questi paesi suggerisce modelli migratori e connessioni culturali che meritano un’analisi dettagliata. Sebbene non esistano documenti storici esaustivi sull'origine del cognome, la sua distribuzione e il contesto culturale permettono di dedurre che abbia radici nelle comunità africane, in particolare in Uganda, dove il cognome sembra avere un proprio significato e una propria storia. Successivamente verranno esplorate in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Nambalirwa, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Nambalirwa

Il cognome Nambalirwa ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con un'incidenza predominante in Uganda, paese dove si stima risieda la maggior parte dei portatori. Secondo i dati, in Uganda ci sono circa 9.412 persone con questo cognome, che rappresenta la percentuale maggiore della sua presenza globale. Ciò indica che Nambalirwa è un cognome di carattere prevalentemente locale, con profonde radici nella cultura ugandese. L'incidenza in Uganda è significativa, dato che rappresenta una parte significativa della popolazione con questo cognome, il che suggerisce che potrebbe avere un significato culturale, familiare o storico rilevante in quella regione.

Al di fuori dell'Uganda, la presenza di Nambalirwa è molto più limitata, ma notevole nei paesi in cui si è verificata una migrazione o una diaspora africana. Nel Regno Unito, ad esempio, si registrano circa 6 persone con questo cognome, indicando una presenza residua, forse legata a migranti o discendenti di immigrati ugandesi. Anche negli Stati Uniti si contano circa 6 persone con questo cognome, a testimonianza di una presenza ancora più scarsa, ma significativa in termini di diversità culturale. In Sud Africa, l'incidenza è inferiore, con circa 2 persone, ma ciò potrebbe essere correlato alla vicinanza geografica e ai collegamenti storici nella regione.

La distribuzione geografica del cognome Nambalirwa rivela uno schema tipico dei cognomi di origine africana, dove la maggiore concentrazione è nel paese d'origine, in questo caso l'Uganda, e una presenza dispersa in altri paesi a causa di migrazioni e diaspore. L'incidenza nei paesi occidentali e in Sud Africa si spiega con i processi migratori, le relazioni coloniali e gli spostamenti delle popolazioni che hanno portato questo cognome a essere ritrovato in diversi continenti, anche se su scala minore. La prevalenza in Uganda può anche essere collegata alla struttura sociale e culturale del paese, dove i cognomi spesso hanno un significato particolare e sono legati a specifiche identità familiari o comunitarie.

Origine ed etimologia di Nambalirwa

Il cognome Nambalirwa ha un'origine che, pur non essendo pienamente documentata nei documenti storici pubblici, è desumibile dalla sua struttura e distribuzione geografica. La presenza quasi esclusiva in Uganda fa pensare che si tratti di un cognome di origine ugandese, forse appartenente a una delle comunità etniche del paese, come i Baganda, i Basoga o altri gruppi che vivono nella regione del Grande Lago Vittoria. In molte culture africane i cognomi hanno un significato profondo, legato alla storia familiare, ad eventi storici, a caratteristiche personali o ad aspetti culturali specifici.

Il prefisso "Namba-" nel cognome può essere correlato a termini nelle lingue bantu, predominanti in Uganda e in altre regioni dell'Africa centrale e orientale. La seconda parte, "-lirwa", potrebbe avere un significato particolare in qualche lingua locale, forse legato all'identità, al lignaggio o ad un attributo culturale. Tuttavia, senza documenti specifici, è difficile determinare con precisione l'esatto significato del cognome. È importante notare che in molte culture africane i cognomi possono anche indicare l’appartenenza ad una comunità, un ruolo sociale o un evento storico.pertinente.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non vengono riportate molte varianti conosciute del cognome Nambalirwa, il che rafforza l'idea che si tratti di un nome abbastanza specifico legato al suo contesto culturale. La struttura del cognome suggerisce che possa essere patronimico o toponomastico, derivato da un nome di luogo, da un antenato o da un evento significativo nella storia familiare. L'etimologia del cognome, quindi, fa pensare ad un'origine nelle lingue bantu dell'Uganda, con un significato probabilmente legato all'identità culturale o sociale delle comunità che lo portano.

Presenza regionale e analisi per continenti

La presenza del cognome Nambalirwa è concentrata soprattutto in Africa, più precisamente in Uganda, dove la sua incidenza è più alta e dove probabilmente ha avuto origine. La forte presenza in Uganda indica che il cognome ha profonde radici nella cultura e nella storia di quella nazione, essendo parte dell'identità di diverse comunità locali. La distribuzione in altri continenti, come Europa e America, riflette i processi migratori e le diaspore che hanno portato alcuni vettori a risiedere in paesi come il Regno Unito e gli Stati Uniti.

In Europa, in particolare nel Regno Unito, l'incidenza è minima, con circa 6 persone registrate. Ciò potrebbe essere correlato a migrazioni recenti o storiche, in cui famiglie ugandesi o generalmente africane si stabilirono nel Regno Unito. La presenza negli Stati Uniti, sempre con circa 6 persone, riflette uno schema simile, dove i migranti africani sono arrivati ​​in cerca di opportunità o per motivi familiari. L'incidenza in Sud Africa, con circa 2 persone, può essere collegata alle relazioni storiche e migratorie all'interno del continente africano, dato che il Sud Africa è stato un punto di convergenza per diverse comunità africane.

In termini di distribuzione regionale, l'Africa continua ad essere il continente con la maggiore presenza del cognome Nambalirwa, in particolare in Uganda. La dispersione negli altri continenti è scarsa, ma significativa in termini di diversità culturale e migratoria. La presenza nei paesi occidentali riflette le dinamiche globali della mobilità e della diaspora africana, che hanno portato cognomi come Nambalirwa ad essere conosciuti in contesti internazionali, anche se su scala minore. La distribuzione geografica può anche essere influenzata da fattori storici, come la colonizzazione, le relazioni commerciali e diplomatiche, che hanno facilitato la migrazione e l'insediamento delle comunità africane in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Nambalirwa

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Nambalirwa

Attualmente ci sono circa 9.426 persone con il cognome Nambalirwa in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 848,716 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Nambalirwa è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Nambalirwa è più comune in Uganda, dove circa 9.412 persone lo portano. Questo rappresenta il 99.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Nambalirwa ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Uganda, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.