Nanev

1.499
persone
18
paesi
Bulgaria
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Nanev è più comune

#2
Nigeria Nigeria
294
persone
#1
Bulgaria Bulgaria
992
persone
#3
Macedonia Macedonia
70
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
66.2% Concentrato

Il 66.2% delle persone con questo cognome vive in Bulgaria

Diversità geografica

18
paesi
Locale

Presente nel 9.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.499
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 5,336,891 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Nanev è più comune

Bulgaria
Paese principale

Bulgaria

992
66.2%
1
Bulgaria
992
66.2%
2
Nigeria
294
19.6%
3
Macedonia
70
4.7%
4
Ucraina
66
4.4%
5
Spagna
18
1.2%
6
Russia
15
1%
8
Irlanda del Nord
8
0.5%
9
Inghilterra
7
0.5%
10
Grecia
6
0.4%

Introduzione

Il cognome Nanev è un lignaggio che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi europei e nelle comunità di lingua spagnola e anglosassone. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 992 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza di Nanev varia notevolmente a seconda della regione, essendo più comune in Bulgaria, dove si registrano circa 992 individui, che rappresenta la più alta concentrazione globale. Inoltre, si registrano record in paesi come Nigeria, Macedonia, Ucraina, Spagna, Russia, Stati Uniti, Regno Unito, Grecia, Brasile, Norvegia, Australia, Canada, Danimarca, Francia, Kazakistan e Svezia, anche se in misura minore. La distribuzione geografica e la storia di questo cognome riflettono modelli migratori, influenze culturali e possibili radici etimologiche che ne arricchiscono il significato e la presenza in diverse comunità.

Distribuzione geografica del cognome Nanev

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Nanev rivela che la sua più alta incidenza è in Bulgaria, con circa 992 persone, che rappresenta la più grande concentrazione nel mondo e una chiara indicazione di una probabile origine in quella regione. La presenza in Bulgaria suggerisce che il cognome potrebbe avere radici nella cultura slava o bulgara, forse derivato da un nome proprio o da un termine con un significato specifico in quella lingua.

Al di fuori della Bulgaria, il cognome appare nei paesi con comunità di immigrati o con legami storici con l'Europa orientale. In Nigeria, ad esempio, ci sono 294 persone con questo cognome, il che potrebbe essere dovuto alle recenti migrazioni o alla presenza di comunità internazionali in quel Paese. In Macedonia si contano 70 persone, il che riflette una possibile radice comune nella regione dei Balcani, dove i cognomi che terminano in "-ev" sono comuni e sono spesso patronimici, indicando "figlio di" o "appartenente a".

In Ucraina sono registrate 66 persone, il che rafforza l'ipotesi di un'origine slava o bulgara, dato che le culture e le lingue slave condividono radici e strutture simili nei loro cognomi. Nei paesi di lingua spagnola, come la Spagna, ci sono 18 persone e negli Stati Uniti 13, il che indica una presenza minore ma significativa, probabilmente il risultato delle migrazioni e delle diaspore europee.

Nel Regno Unito, ce ne sono 8 nell'Irlanda del Nord e 7 in Inghilterra, il che potrebbe riflettere movimenti migratori storici o recenti. Altri paesi con una presenza minore includono Grecia, Brasile, Norvegia, Australia, Canada, Danimarca, Francia, Kazakistan e Svezia, con numeri compresi tra 1 e 6 persone. La dispersione in questi paesi può essere dovuta a migrazioni, scambi culturali o all'espansione delle famiglie in diversi continenti.

In sintesi, la distribuzione del cognome Nanev mostra uno schema predominante in Bulgaria e nei Balcani, con una presenza nell'Europa dell'Est e nelle comunità internazionali, soprattutto nei paesi dell'America e dell'Oceania. La dispersione geografica riflette sia le radici storiche che i moderni movimenti migratori, che hanno portato questo cognome in diversi angoli del mondo.

Origine ed etimologia di Nanev

Il cognome Nanev ha una struttura tipica dei cognomi patronimici di origine slava, soprattutto in Bulgaria e nei paesi limitrofi. La desinenza "-ev" o "-ov" nei cognomi è comune nelle culture slave e solitamente indica "figlio di" o "appartenente a", derivato dal nome proprio di un antenato. In questo caso, "Nanev" deriva probabilmente da un nome personale, come "Nane", che potrebbe essere una forma abbreviata o diminutiva di un nome più lungo o una variante di nomi legati alla cultura locale.

Il termine "Nane" in alcune lingue può avere significati o radici diversi, ma nel contesto dei cognomi slavi è probabile che un nome o un soprannome sia diventato un cognome nel tempo. L'aggiunta del suffisso "-ev" indica una relazione familiare o un'appartenenza, quindi "Nanev" potrebbe essere interpretato come "figlio di Nane" o "appartenente a Nane".

Le varianti ortografiche di questo cognome possono includere "Nanev", "Naneff" o "Naneva" al femminile, a seconda delle regole di genere nelle culture in cui viene utilizzato. La storia del cognome può risalire al medioevo, quando i cognomi patronimici iniziarono a consolidarsi nelle società slave come modo per identificare famiglie e lignaggi specifici.

In termini di significato, se "Nane"ha radici in un nome proprio, può essere correlato a termini che significano "beato", "grazia" o "favore" in alcune lingue antiche, sebbene ciò richieda una ricerca più approfondita su etimologie specifiche. Tuttavia, le prove attuali suggeriscono che il cognome abbia un'origine chiaramente patronimica e regionale, legata alla cultura slava e, in particolare, alla Bulgaria.

Presenza regionale

Il cognome Nanev presenta una distribuzione che riflette la sua origine e la sua espansione nei diversi continenti. In Europa la sua presenza è più marcata nei paesi balcanici, soprattutto Bulgaria, Macedonia e Ucraina, dove la struttura del cognome è comune ed è legata a tradizioni patronimiche. L'elevata incidenza in Bulgaria, con 992 persone, conferma che è qui che il cognome ha radici profonde e una storia consolidata.

Negli altri continenti la presenza del cognome è il risultato di migrazioni e diaspore. In America, ad esempio, in paesi come gli Stati Uniti e la Spagna, si registrano rispettivamente 13 e 18 persone. La presenza negli Stati Uniti, seppur piccola, indica che famiglie con radici nell'Europa dell'Est sono emigrate in cerca di migliori opportunità, portando con sé cognome e tradizioni.

In Sud America, sebbene non siano presenti dati specifici in questo elenco, la presenza di cognomi di origine europea in paesi come Argentina e Brasile è significativa, ed è possibile che in futuro vengano rilevati più record di Nanev.

In Oceania, l'Australia ha un record minimo con una sola persona, riflettendo la dispersione globale del cognome nelle comunità di immigrati. In Asia, la presenza in Kazakistan e Nigeria, rispettivamente con 1 e 294 persone, potrebbe essere dovuta a migrazioni recenti o movimenti storici della popolazione. La presenza in Nigeria, in particolare, è interessante e potrebbe essere legata a movimenti di persone o scambi culturali avvenuti negli ultimi tempi.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Nanev mostra un modello di origine nell'Europa orientale, con un'espansione globale che riflette le migrazioni moderne e le connessioni culturali. La presenza nei diversi continenti, seppur su scala minore, dimostra la mobilità delle famiglie e la diffusione di questo cognome in varie comunità nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Nanev

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Nanev

Attualmente ci sono circa 1.499 persone con il cognome Nanev in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 5,336,891 nel mondo porta questo cognome. È presente in 18 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Nanev è presente in 18 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Nanev è più comune in Bulgaria, dove circa 992 persone lo portano. Questo rappresenta il 66.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Nanev sono: 1. Bulgaria (992 persone), 2. Nigeria (294 persone), 3. Macedonia (70 persone), 4. Ucraina (66 persone), e 5. Spagna (18 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.1% del totale mondiale.
Il cognome Nanev ha un livello di concentrazione concentrato. Il 66.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Bulgaria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.