Nanfan

289 persone
9 paesi
Thailandia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Nanfan è più comune

#2
Inghilterra Inghilterra
8
persone
#1
Thailandia Thailandia
273
persone
#3
Costa d'Avorio Costa d'Avorio
2
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
94.5% Molto concentrato

Il 94.5% delle persone con questo cognome vive in Thailandia

Diversità geografica

9
paesi
Locale

Presente nel 4.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

289
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 27,681,661 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Nanfan è più comune

Thailandia
Paese principale

Thailandia

273
94.5%
1
Thailandia
273
94.5%
2
Inghilterra
8
2.8%
3
Costa d'Avorio
2
0.7%
5
Camerun
1
0.3%
6
Isola di Man
1
0.3%
7
Giappone
1
0.3%
8
Togo
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Nanfan è un nome raro a livello globale, ma ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 273 le persone che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti, soprattutto in paesi come la Tailandia, il Regno Unito e alcuni paesi dell'America e dell'Asia.

Il cognome Nanfan si trova soprattutto nei paesi asiatici, con una notevole incidenza in Tailandia, dove la sua presenza raggiunge numeri rilevanti. Inoltre, ci sono registrazioni in paesi occidentali come il Regno Unito, gli Stati Uniti e, in misura minore, in Giappone e altri paesi. La distribuzione suggerisce che, pur non essendo un cognome molto diffuso, ha radici e legami culturali che meritano di essere approfonditi. La storia e l'origine del cognome possono essere collegate a specifici contesti geografici o culturali, il che aggiunge particolare interesse al suo studio.

Distribuzione geografica del cognome Nanfan

La distribuzione del cognome Nanfan rivela una presenza concentrata in alcuni paesi, con variazioni di incidenza che riflettono modelli migratori e culturali. L'incidenza più alta si riscontra in Tailandia, con circa 273 persone che portano questo cognome, che rappresenta la percentuale più alta rispetto ad altri paesi. Ciò indica che Nanfan è un cognome che, per la maggior parte, ha radici in questa regione, probabilmente di origine locale o legato a comunità specifiche.

In secondo luogo, si registra una presenza significativa nel Regno Unito, con circa 8 persone registrate con questo cognome. Sebbene il numero sia piccolo, suggerisce che abbia raggiunto l’Europa, forse attraverso la migrazione o relazioni storiche con i paesi asiatici. Altri paesi con record più piccoli includono Stati Uniti, Giappone, Canada e alcuni paesi dell'Africa e dell'America centrale, ciascuno con circa 1 o 2 persone.

La dispersione geografica del cognome Nanfan può essere spiegata da vari fattori storici. La migrazione delle comunità asiatiche verso ovest, soprattutto nel XX e XXI secolo, ha portato alla presenza di cognomi come Nanfan nei paesi occidentali. Inoltre, alla diffusione del cognome potrebbe aver contribuito anche l’influenza delle relazioni coloniali e commerciali in Asia. La distribuzione in paesi come il Giappone e gli Stati Uniti, sebbene minima, riflette la mobilità globale e la diaspora delle comunità asiatiche nel mondo.

Confrontando le regioni, si nota che in Asia, soprattutto in Thailandia, l'incidenza è nettamente più elevata, mentre in Europa e America la presenza è residuale ma significativa dal punto di vista storico e culturale. La distribuzione può essere influenzata anche dalla storia locale, dalle migrazioni e dalle relazioni internazionali, che hanno facilitato la presenza di questo cognome nei diversi continenti.

Origine ed etimologia del cognome Nanfan

Il cognome Nanfan, visto il suo modello di distribuzione, sembra avere radici in Asia, precisamente nelle regioni dove sono diffusi cognomi di origine locale o toponomastica. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che spieghino in modo definitivo l'esatta origine del cognome, si può presumere che la sua origine sia legata alla lingua e alla cultura tailandese o ai vicini paesi del sud-est asiatico.

Nel contesto tailandese, molti cognomi hanno radici in parole che descrivono caratteristiche geografiche, culturali o storiche. La struttura del cognome Nanfan, con il suo suono e la sua composizione, potrebbe essere messa in relazione a termini che descrivono luoghi, lignaggi o caratteristiche particolari di una comunità. Tuttavia, senza uno studio etimologico specifico, questa ipotesi rimane nell'ambito delle supposizioni informate.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni del cognome Nanfan, il che indica una possibile uniformità nella scrittura e nella pronuncia nelle comunità in cui è più diffuso. La presenza nei paesi occidentali può, in alcuni casi, aver portato ad adattamenti fonetici o ortografici minori, ma in generale il cognome mantiene la sua forma originale nella maggior parte dei documenti.

Il significato del cognome, se ne hai uno, è probabilmente legato a termini delle lingue asiatiche che descrivono luoghi o caratteristiche fisiche. La storia del cognome può essere legata a stirpi familiari, comunità specifiche o regioni geografiche,che ne rafforza il carattere di cognome con radici in particolari identità culturali.

Presenza regionale

La presenza del cognome Nanfan in diverse regioni del mondo riflette modelli migratori e relazioni culturali. In Asia, soprattutto in Tailandia, il cognome è nettamente più diffuso, con un'incidenza che supera di gran lunga gli altri Paesi. Ciò suggerisce che Nanfan sia un cognome di origine locale, possibilmente legato a una specifica comunità o regione del Paese.

In Europa l'incidenza è molto più bassa, con record in paesi come il Regno Unito, dove circa 8 persone portano questo cognome. La presenza nei paesi occidentali, come Stati Uniti e Giappone, seppure minima, indica che il cognome è arrivato attraverso processi migratori e diaspore. La presenza in Giappone, ad esempio, può essere collegata a scambi culturali o migrazioni specifiche, anche se in numeri molto limitati.

In America, paesi come gli Stati Uniti e il Canada mostrano record isolati, che riflettono la mobilità globale e le migrazioni internazionali. L'incidenza in questi paesi potrebbe essere collegata a comunità asiatiche che si stabilirono in momenti storici diversi, portando con sé cognomi e tradizioni culturali.

In Africa e America Centrale la presenza del cognome Nanfan è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia concentrata soprattutto in Asia e nelle comunità di origine asiatica dell'Occidente. La dispersione geografica del cognome può essere influenzata anche dalle relazioni coloniali, dalle rotte commerciali e dalle migrazioni contemporanee.

In sintesi, il cognome Nanfan ha una distribuzione che riflette la sua origine in Asia, con una presenza significativa in Thailandia, e una dispersione limitata in altri continenti, principalmente nei paesi con comunità migranti asiatiche. La storia della sua presenza nelle diverse regioni è segnata da processi migratori e culturali che hanno portato alla diffusione di questo cognome in varie parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Nanfan

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Nanfan

Attualmente ci sono circa 289 persone con il cognome Nanfan in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 27,681,661 nel mondo porta questo cognome. È presente in 9 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Nanfan è presente in 9 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Nanfan è più comune in Thailandia, dove circa 273 persone lo portano. Questo rappresenta il 94.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Nanfan sono: 1. Thailandia (273 persone), 2. Inghilterra (8 persone), 3. Costa d'Avorio (2 persone), 4. Repubblica Democratica del Congo (1 persone), e 5. Camerun (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.6% del totale mondiale.
Il cognome Nanfan ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 94.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Thailandia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Nanfan (1)

John Nanfan

1634 - 1716

Professione: governatore