Nantiat

14 persone
3 paesi
Brasile paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Nantiat è più comune

#2
Belgio Belgio
5
persone
#1
Brasile Brasile
6
persone
#3
Italia Italia
3
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
42.9% Moderato

Il 42.9% delle persone con questo cognome vive in Brasile

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

14
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 571,428,571 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Nantiat è più comune

Brasile
Paese principale

Brasile

6
42.9%
1
Brasile
6
42.9%
2
Belgio
5
35.7%
3
Italia
3
21.4%

Introduzione

Il cognome Nantiat è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 6 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, migratori e culturali delle regioni in cui si trova.

I paesi in cui il cognome Nantiat è più comune sono principalmente Brasile, Belgio e Italia, con un'incidenza rispettivamente di 6, 5 e 3 persone. La presenza in questi paesi suggerisce un'origine europea, con possibili collegamenti con regioni francofone o italiane, e una successiva espansione verso l'America, in particolare il Brasile, dovuta a processi migratori. La storia del cognome può essere legata a comunità specifiche o a famiglie che, per motivi diversi, hanno mantenuto questo cognome attraverso le generazioni.

Questo articolo cerca di offrire una visione dettagliata del cognome Nantiat, affrontando la sua distribuzione geografica, le possibili origini e varianti, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo. Comprendere questi aspetti ci permette di comprendere meglio la storia e l'identità di coloro che portano questo cognome, oltre ad offrire una panoramica della sua rilevanza in diversi contesti culturali e sociali.

Distribuzione geografica del cognome Nantiat

Il cognome Nantiat presenta una distribuzione geografica che, sebbene limitata nel numero, rivela modelli interessanti riguardo alla sua presenza nei diversi paesi. L'incidenza mondiale, secondo i dati disponibili, è di circa 6 persone, concentrate principalmente in Brasile, Belgio e Italia. La distribuzione in questi paesi riflette sia i movimenti migratori che le connessioni culturali specifiche.

In Brasile la presenza del cognome Nantiat raggiunge circa 6 persone, rappresentando un'incidenza del 100% del totale mondiale nei dati disponibili. Ciò suggerisce che, sebbene in termini assoluti si tratti di un cognome raro, in Brasile potrebbe avere una certa rilevanza in comunità specifiche, possibilmente legate a immigrati europei o famiglie che hanno conservato il cognome per generazioni.

In Belgio l'incidenza è di 5 persone, pari a circa l'83% del totale mondiale. La presenza in Belgio potrebbe essere collegata a migrazioni storiche, dato che il Paese è stato un punto di ingresso per molte comunità europee, soprattutto nelle regioni francofone e fiamminghe. La vicinanza alla Francia e la storia dei movimenti migratori in Europa spiegano in parte questa distribuzione.

L'Italia, con 3 abitanti, rappresenta circa il 50% del totale mondiale. La presenza in Italia può indicare un'origine italiana del cognome, oppure una comunità di discendenti che conservano il cognome nel paese mediterraneo. La vicinanza geografica e culturale con Francia e Belgio potrebbe anche aver facilitato la dispersione del cognome in queste regioni.

Rispetto ad altri cognomi, Nantiat ha una distribuzione abbastanza concentrata in questi pochi paesi, suggerendo un'origine relativamente specifica e una diffusione limitata. La migrazione europea verso l'America, in particolare verso il Brasile, è stata un fattore chiave nella presenza del cognome in America Latina, anche se in questo caso l'incidenza in Brasile rimane piccola in termini assoluti.

Questo modello di distribuzione riflette non solo le migrazioni storiche, ma anche i possibili collegamenti familiari e culturali che hanno mantenuto vivo il cognome in queste regioni. La limitata dispersione può essere dovuta anche al fatto che si tratta di un cognome di origine ben specifica, magari legato ad una località o ad una famiglia particolare, che non ha avuto grande diffusione in altre zone.

Origine ed etimologia di Nantiat

Il cognome Nantiat sembra avere un'origine chiaramente europea, con segni che puntano verso regioni francofone o italiane. Sebbene non esistano documenti esaustivi che ne confermino l'esatta etimologia, l'analisi della sua struttura e distribuzione geografica consente di formulare alcune ipotesi fondate.

Una possibile radice del cognome Nantiat è che sia toponomastico, derivato da un luogo geografico della Francia o da una regione vicina. Molti cognomi in Europa hanno origine in località, montagne, fiumi o caratteristiche geografiche specifiche e Nantiat potrebbe essere correlato a una località o un'area che ha dato il nome alla famiglia che in seguito ha adottato questo cognome.

AltroL'ipotesi è che Nantiat sia un cognome patronimico, derivato da un nome proprio o da un soprannome divenuto, nel tempo, cognome. Tuttavia, in questo caso, non esistono registrazioni chiare di un nome personale direttamente correlato a Nantiat, quindi questa opzione è meno probabile.

Per quanto riguarda il significato, non esistono dati definitivi, ma alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che descrivono caratteristiche fisiche o territoriali, oppure al nome di un luogo. La presenza nelle regioni francofone e in Italia indica anche che il cognome può avere varianti ortografiche o fonetiche in diverse lingue, adattandosi alle particolarità di ciascuna regione.

Le varianti ortografiche più comuni nella storia del cognome potrebbero includere forme come Nantiat, Nantiá o anche adattamenti in altre lingue, a seconda del paese e della comunità in cui si è stabilita la famiglia. La conservazione del cognome nella sua forma originaria indica in alcuni casi una forte identità culturale e un legame con la propria origine geografica.

In sintesi, Nantiat ha probabilmente un'origine toponomastica in qualche regione d'Europa, con una possibile radice in un luogo specifico che ha dato il nome alla famiglia. La dispersione in paesi come Francia, Belgio e Italia rafforza questa ipotesi, sebbene la scarsità di dati storici specifici limiti una conclusione definitiva. L'etimologia del cognome resta campo aperto per future ricerche genealogiche e filologiche.

Presenza regionale

La presenza del cognome Nantiat in diverse regioni del mondo riflette modelli migratori e di insediamento che hanno influenzato la sua attuale distribuzione. In Europa, soprattutto in Francia, Belgio e Italia, il cognome mantiene una presenza significativa, anche se limitata nel numero. La concentrazione in questi paesi indica un'origine europea che è stata mantenuta attraverso generazioni.

In America, in particolare in Brasile, la presenza del cognome è il risultato dei processi migratori europei, principalmente durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie europee emigrarono in cerca di nuove opportunità. L'incidenza in Brasile, anche se piccola in termini assoluti, suggerisce che alcuni lignaggi familiari con questo cognome siano riusciti a stabilirsi e mantenere la propria identità nel continente americano.

In altri continenti non si hanno testimonianze significative della presenza del cognome Nantiat, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia prevalentemente europea e latinoamericana. La scarsità di dati in regioni come l'Asia, l'Africa o l'Oceania indica che il cognome non ha avuto un'espansione globale significativa, probabilmente a causa della sua origine e delle migrazioni specifiche che lo hanno portato in diversi paesi.

In termini di incidenza per regione, l'Europa continua ad essere il nucleo principale, con una presenza nei paesi francofoni e mediterranei. L'America, in particolare il Brasile, rappresenta la principale comunità extraeuropea dove è stata documentata l'esistenza del cognome. La distribuzione regionale può anche essere influenzata dalle comunità di migranti, dai matrimoni e dai movimenti sociali che hanno mantenuto vivo il cognome in diverse aree.

Questa analisi regionale aiuta a comprendere come i cognomi, in particolare quelli con radici europee, si disperdono e si adattano in diversi contesti culturali e sociali. La presenza in Brasile e Belgio, in particolare, riflette legami storici e culturali che hanno contribuito alla conservazione del cognome in quelle regioni.

Domande frequenti sul cognome Nantiat

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Nantiat

Attualmente ci sono circa 14 persone con il cognome Nantiat in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 571,428,571 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Nantiat è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Nantiat è più comune in Brasile, dove circa 6 persone lo portano. Questo rappresenta il 42.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Nantiat ha un livello di concentrazione moderato. Il 42.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Brasile, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.