Naserian

12.738 persone
10 paesi
Kenya paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Naserian è più comune

#2
Iran Iran
4.393
persone
#1
Kenya Kenya
8.324
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
11
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
65.3% Concentrato

Il 65.3% delle persone con questo cognome vive in Kenya

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

12.738
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 628,042 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Naserian è più comune

Kenya
Paese principale

Kenya

8.324
65.3%
1
Kenya
8.324
65.3%
2
Iran
4.393
34.5%
4
Canada
3
0%
6
Francia
1
0%
7
Inghilterra
1
0%
8
Thailandia
1
0%
9
Tanzania
1
0%
10
Uganda
1
0%

Introduzione

Il cognome Naserian è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi con comunità di origine araba e in quelli con diaspore in diversi continenti. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo esistano circa 8.324 persone con questo cognome, distribuite principalmente in paesi come Kenya e Iran, con un’incidenza rispettivamente di 8.324 e 4.393 persone. Notevole è anche la presenza in altri paesi, seppur più piccola, che riflette modelli migratori e relazioni storiche che hanno favorito la dispersione di questa famiglia in diverse regioni.

Il cognome Naserian, dal canto suo, potrebbe essere legato a specifiche radici culturali e linguistiche, legate in molti casi a comunità di origine araba o persiana. La distribuzione geografica e la storia di questi popoli offrono un contesto interessante per comprendere come questo cognome sia arrivato a essere presente nei diversi continenti e quali significati o connotazioni possa avere su ciascuno di essi. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, al fine di offrire una visione completa e fondata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Naserian

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Naserian rivela una presenza predominante in alcuni paesi, con un'incidenza significativa in Kenya e Iran. Nello specifico, dai dati emerge che in Kenya sono circa 8.324 le persone che portano questo cognome, il che rappresenta una percentuale considerevole rispetto ad altri Paesi. Questo numero elevato in Kenya potrebbe essere correlato a comunità di origine araba o persiana che migrarono nell'Africa orientale in tempi diversi, soprattutto nei secoli passati, in cerca di opportunità di business o per motivi religiosi e culturali.

D'altra parte, l'Iran conta circa 4.393 individui con il cognome Naserian, il che indica una forte presenza nel paese, probabilmente legata alle radici culturali e linguistiche persiane. L'incidenza in questi due paesi riflette una possibile connessione storica e culturale, dato che entrambi condividono radici nelle tradizioni arabe e persiane, che hanno influenzato la formazione dei cognomi e la distribuzione delle comunità in diverse regioni.

In misura minore, il cognome Naserian si trova anche in paesi come Stati Uniti (11 persone), Canada (3), Emirati Arabi Uniti (2), Francia (1), Inghilterra (1), Thailandia (1), Tanzania (1) e Uganda (1). La presenza in questi paesi potrebbe essere dovuta a migrazioni recenti o storiche, nonché a diaspore di comunità originarie del Medio Oriente e dell'Africa. La dispersione nei paesi occidentali e in Asia riflette le moderne rotte migratorie e la globalizzazione, che hanno consentito ai cognomi tradizionali di alcune regioni di stabilirsi in diverse parti del mondo.

Il modello di distribuzione mostra una concentrazione in Africa e Medio Oriente, con una dispersione minore in Europa, Nord America e Asia. La prevalenza nei paesi africani come Kenya e Tanzania può essere spiegata dalle migrazioni e dalle relazioni commerciali storiche, mentre nei paesi occidentali la presenza è più residuale e legata a comunità specifiche. La distribuzione geografica del cognome Naserian, quindi, riflette sia processi storici che migratori, e dimostra l'importanza delle connessioni culturali nella dispersione dei cognomi nel mondo.

Origine ed etimologia di Naserian

Il cognome Naserian ha radici che sembrano essere legate alla cultura araba o persiana, dato il suo modello fonetico e la sua distribuzione geografica. La desinenza "-ian" in alcuni casi può indicare un'origine armena o persiana, anche se in questo contesto la presenza in paesi come l'Iran e nelle comunità arabe suggerisce una possibile derivazione di termini legati alla storia e alla cultura di quelle regioni.

Un'ipotesi plausibile è che Naserian derivi dal nome proprio "Naser" o "Nasir", che in arabo significa "colui che aiuta" o "colui che sostiene". In molte culture arabe e persiane, i cognomi patronimici sono formati dal nome dell'antenato, aggiungendo suffissi o modificando la radice per creare un'identità familiare. Ad esempio, "Naser" potrebbe essere il nome di un importante antenato e "Naserian" sarebbe una forma patronimica che indica "appartenenza a Naser" o "famiglia di Naser".

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme comeNaserian, Naseryan o Naseriyan, a seconda della regione e della traslitterazione della lingua originale. L'etimologia può essere collegata anche a termini legati all'aiuto, al sostegno o alla vittoria, concetti che in molte culture arabe e persiane hanno un significato profondo e positivo.

L'origine del cognome, quindi, sembra essere legata ad un nome proprio che ha acquisito nel tempo un carattere familiare, in un contesto culturale in cui erano diffusi i cognomi patronimici. La presenza in paesi con storia araba e persiana rafforza questa ipotesi e il suo significato può essere associato a valori culturali legati all'aiuto, alla protezione o alla vittoria, che sono concetti apprezzati in quelle tradizioni.

Presenza regionale e analisi per continenti

La presenza del cognome Naserian in diverse regioni del mondo riflette uno schema distributivo che può essere suddiviso in diverse aree geografiche principali. In Africa, soprattutto in Kenya e Tanzania, l'incidenza è notevole, con migliaia di persone che portano questo cognome. Ciò potrebbe essere correlato alla migrazione delle comunità arabe e persiane verso l'Africa orientale in cerca di scambi commerciali, opportunità economiche o per motivi religiosi, come la diffusione dell'Islam nella regione.

Anche in Medio Oriente, in particolare in Iran, la presenza è significativa, con oltre 4.300 persone. La storia dell'Iran, con la sua ricca tradizione persiana e la sua interazione con le culture arabe, ha favorito la formazione e la conservazione di cognomi come Naserian, che riflettono profonde radici culturali.

In Europa la presenza è molto più ridotta, con record in paesi come Francia, Inghilterra e nelle comunità di immigrati di altri paesi occidentali. L'incidenza in questi luoghi, seppur piccola, indica recenti migrazioni o diaspore che hanno portato il cognome in questi continenti. La presenza negli Stati Uniti e in Canada, seppure in numero limitato, testimonia anche la moderna mobilità e dispersione delle comunità originarie del Medio Oriente e dell'Africa.

In Asia, la presenza in Thailandia, sebbene minima, può essere legata a scambi culturali o migrazioni specifiche. La dispersione nei diversi continenti mostra come le migrazioni, sia storiche che contemporanee, abbiano contribuito all'espansione del cognome Naserian in varie regioni del mondo.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome riflette una forte presenza in Africa e Medio Oriente, con una dispersione minore in Europa, Nord America e Asia. I modelli migratori, i rapporti commerciali e le connessioni culturali sono stati fondamentali per capire come questo cognome si è affermato nei diversi continenti e quali storie familiari possono esserci dietro ogni presenza.

Domande frequenti sul cognome Naserian

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Naserian

Attualmente ci sono circa 12.738 persone con il cognome Naserian in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 628,042 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Naserian è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Naserian è più comune in Kenya, dove circa 8.324 persone lo portano. Questo rappresenta il 65.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Naserian sono: 1. Kenya (8.324 persone), 2. Iran (4.393 persone), 3. Stati Uniti d'America (11 persone), 4. Canada (3 persone), e 5. Emirati Arabi Uniti (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Naserian ha un livello di concentrazione concentrato. Il 65.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Kenya, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.