Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Nasrullayev è più comune
Uzbekistan
Introduzione
Il cognome Nasrullayev è un cognome d'origine che, sebbene non così comune rispetto ad altri cognomi mondiali, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua turca e in alcune comunità dell'Europa e dell'Asia. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo siano circa 4.860 le persone che portano questo cognome, distribuite principalmente in paesi come Uzbekistan, Azerbaigian, Russia, Stati Uniti, Kazakistan e Turkmenistan. L'incidenza globale di questo cognome riflette una presenza notevole in alcune regioni, con una concentrazione particolarmente elevata in Uzbekistan e Azerbaigian, dove il suo uso è più frequente e culturalmente rilevante. La distribuzione geografica e la storia di questo cognome sono strettamente legate alle migrazioni, alle influenze culturali e alle storie dei popoli turchi e della regione del Caucaso. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Nasrullayev, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Nasrullayev
Il cognome Nasrullayev ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nelle regioni dell'Asia centrale e del Caucaso, con una presenza significativa nei paesi in cui prevalgono le comunità turca, azera e uzbeka. L'incidenza mondiale di questo cognome è stimata in circa 4.860 persone, con una distribuzione che mostra una notevole concentrazione in alcuni paesi. In Uzbekistan l'incidenza raggiunge circa 3.265 persone, che rappresentano una quota significativa del totale mondiale, dato che l'Uzbekistan è uno dei paesi con la maggiore presenza di questo cognome. Anche la presenza in Azerbaigian è considerevole, con circa 1.634 persone, riflettendo il suo uso frequente nelle comunità azere e nella diaspora di questa regione.
In Russia, sebbene l'incidenza sia molto più bassa, si stima che ci siano circa 9 persone con questo cognome, il che indica una presenza limitata ma significativa in contesti migratori o comunità specifiche. Negli Stati Uniti l'incidenza è ancora più bassa, con circa 7 persone, suggerendo che alcuni individui con questo cognome siano emigrati in Nord America, forse in cerca di opportunità o per motivi familiari. In paesi come il Kazakistan e il Turkmenistan l'incidenza è molto bassa, rispettivamente con 4 e 1 persona, ma riflette comunque la dispersione del cognome nella regione dell'Asia centrale.
La distribuzione geografica del cognome Nasrullayev è strettamente correlata ai movimenti migratori storici nella regione del Caucaso e nell'Asia centrale, nonché alle migrazioni moderne verso i paesi occidentali e gli Stati Uniti. La presenza in questi paesi può essere collegata anche a comunità di origine turca, azera o uzbeka che hanno mantenuto la propria identità e tradizioni attraverso generazioni. L'elevata incidenza in Uzbekistan e Azerbaigian riflette l'importanza culturale e sociale del cognome in quelle regioni, dove può essere associato a famiglie tradizionali, personaggi pubblici o comunità specifiche.
Origine ed etimologia di Nasrullayev
Il cognome Nasrullayev ha un'origine che rientra nelle tradizioni patronimiche e toponomastiche delle regioni del Caucaso, dell'Asia centrale e delle comunità turche. La struttura del cognome suggerisce un'origine nella cultura turca o azera, dove i cognomi che terminano in "-ev" o "-ov" sono comuni e spesso indicano appartenenza o discendenza familiare. La radice "Nasr" in arabo significa "vittoria" o "aiuto" ed è un elemento frequente nei nomi e cognomi delle regioni con influenza islamica, come il Caucaso e l'Asia centrale.
La componente "Nasr" può essere correlata a un nome proprio o a un titolo onorifico, mentre la desinenza "-ullayev" indica l'appartenenza o la discendenza da qualcuno chiamato "Nasr". La forma completa "Nasrullayev" può essere tradotta come "figlio di Nasr" o "appartenente a Nasr", seguendo la tradizione patronimica. Le varianti ortografiche comuni includono "Nasrullayev", "Nasrullaev" o "Nasrullaev", a seconda degli adattamenti fonetici e ortografici nei diversi paesi e lingue.
Il cognome probabilmente ha avuto origine nelle comunità musulmane della regione del Caucaso o dell'Asia centrale, dove l'influenza dell'arabo e del persiano è stata significativa nella formazione di nomi e cognomi. La presenza dell'elemento "Nasr" inAltri cognomi della regione, insieme alla struttura patronimica, rafforzano questa ipotesi. Inoltre, la storia delle migrazioni e delle influenze culturali in queste zone hanno contribuito alla diffusione e alla variazione del cognome nel tempo.
Presenza regionale
Il cognome Nasrullayev ha una presenza notevole in diverse regioni del mondo, anche se la sua concentrazione principale è nell'Asia centrale e nel Caucaso. In Europa, la sua presenza è limitata, soprattutto nelle comunità di migranti di origine uzbeka o azera in paesi come la Russia e, in misura minore, in paesi occidentali come gli Stati Uniti. La distribuzione in questi continenti riflette i movimenti migratori degli ultimi decenni, alla ricerca di migliori opportunità o per motivi familiari.
In Asia, soprattutto in Uzbekistan e Azerbaigian, il cognome è abbastanza diffuso e fa parte dell'identità culturale di molte famiglie. L'incidenza in questi paesi riflette la sua origine e il suo radicamento nelle tradizioni locali. In Uzbekistan la presenza del cognome è particolarmente elevata, con oltre 3.200 persone, che rappresentano una quota significativa della popolazione che porta questo cognome. Anche in Azerbaigian l'incidenza è importante, con più di 1.600 persone, e il cognome può essere associato a famiglie tradizionali o personaggi pubblici del paese.
In Nord America e in Europa la presenza del cognome è molto minore, ma comunque significativa nelle comunità di migranti. La diaspora di origine uzbeka e azera ha portato il cognome in questi continenti, dove è mantenuto nei documenti familiari e in comunità specifiche. La dispersione del cognome in questi continenti riflette le tendenze migratorie del XX e XXI secolo, con movimenti dall'Asia centrale e dal Caucaso verso i paesi occidentali in cerca di opportunità economiche ed educative.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Nasrullayev evidenzia il suo forte legame con le regioni di origine, nonché la sua espansione attraverso le migrazioni moderne. La distribuzione geografica e la storia di questi movimenti migratori spiegano in gran parte la presenza del cognome in diversi continenti e paesi, consolidandone il carattere multiculturale e multiregionale.
Domande frequenti sul cognome Nasrullayev
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Nasrullayev