Natyvidad

1 persone
1 paesi
Filippine paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Filippine

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Natyvidad è più comune

Filippine
Paese principale

Filippine

1
100%
1
Filippine
1
100%

Introduzione

Il cognome "natyvidad" è un cognome raro a livello globale, con un'incidenza che, secondo i dati disponibili, raggiunge circa 1 persona in tutto il mondo. Sebbene la sua presenza sia estremamente scarsa rispetto ad altri cognomi più comuni, la sua unicità suscita interesse dal punto di vista genealogico e culturale. La distribuzione dei "presepi" è concentrata soprattutto in alcuni paesi, essendo particolarmente notevole nelle Filippine, dove l'incidenza è significativa in rapporto alla popolazione locale. La presenza di questo cognome in diverse regioni può essere legata a migrazioni, scambi culturali o semplicemente alla rarità del cognome stesso. Nel corso della storia, i cognomi sono serviti come identificatori di lignaggi, occupazioni o luoghi di origine e, sebbene "natyvidad" non abbia una storia ampiamente documentata, la sua analisi può offrire indizi sulla sua origine e sul suo potenziale significato. In questo articolo verranno esplorate in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome "natyvidad".

Distribuzione geografica del cognome natyvidad

Il cognome "natyvidad" ha una distribuzione estremamente limitata a livello mondiale, con un'incidenza segnalata di circa una persona sull'intero pianeta. La più alta concentrazione di individui con questo cognome si riscontra nelle Filippine, Paese dove l'incidenza è nettamente notevole rispetto ad altre regioni. Nelle Filippine, la presenza di "natyvidad" può essere messa in relazione alla storia della colonizzazione, agli scambi culturali e all'adozione di cognomi che, in alcuni casi, riflettono caratteristiche particolari o specifiche decisioni familiari.

Al di fuori delle Filippine, la presenza di "natyvidad" è praticamente inesistente, con quasi zero segnalazioni in altri paesi. Ciò può essere dovuto al fatto che il cognome non ha avuto ampia diffusione a causa delle migrazioni o per il suo carattere molto specifico e poco comune. La distribuzione nelle Filippine può essere spiegata dalla storia coloniale e dall'influenza della cultura spagnola e locale, che ha dato origine a una varietà di cognomi unici e talvolta inventati o adattati. L'incidenza in altri paesi, come Stati Uniti, Canada o paesi dell'America Latina, è praticamente nulla, il che rafforza l'idea che "natyvidad" sia un cognome molto raro e situato in una regione specifica.

Rispetto ai cognomi più comuni in Asia o nel mondo ispanico, "natyvidad" non mostra modelli migratori ampi, ma sembra piuttosto essere un cognome di origine molto localizzata e con scarsa presenza nei registri internazionali. La distribuzione geografica rivela che, in termini di prevalenza, le Filippine sono il principale e quasi unico paese in cui si può riscontrare una certa notorietà, suggerendo un'origine o una storia particolare in quella regione.

Origine ed etimologia della natività

Il cognome "natyvidad" presenta una struttura che ci invita ad analizzare la sua possibile origine e significato. Sebbene non esistano testimonianze storiche o etimologiche ampiamente documentate su questo cognome nelle fonti tradizionali, la sua composizione suggerisce che potrebbe trattarsi di un cognome di recente creazione, eventualmente inventato o adattato in un contesto culturale specifico. La struttura del cognome, che sembra contenere un'inversione o una manipolazione delle parole, potrebbe indicare un'origine nella cultura filippina, dove in alcuni casi sono stati registrati cognomi unici o cognomi creati per motivi particolari, come decisioni familiari o influenze culturali.

Un'ipotesi plausibile è che "natyvidad" sia un'inversione o un anagramma di qualche parola o nome in una lingua locale, o anche una forma di soprannome divenuto poi cognome. La presenza nelle Filippine, un paese con una storia di colonizzazione spagnola e una cultura che ha adottato e adattato vari nomi e cognomi, rafforza la possibilità che "natyvidad" abbia origine in qualche forma di creazione o modifica di un termine esistente.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti chiari che indichino una definizione concreta. Tuttavia, se analizzata dal punto di vista etimologico, la struttura del cognome non corrisponde a modelli comuni nei cognomi patronimici, toponomastici o professionali della regione. L'assenza di varianti ortografiche conosciute suggerisce anche che "natyvidad" sia un cognome molto specifico e forse unico nella sua forma.

In sintesi, sebbene la sua origine non possa essere determinata con certezza, le prove suggeriscono che "natyvidad" potrebbe essere un cognome di recente creazione, forse inventato o adattato in un particolare contesto culturale nelle Filippine, con una struttura che invita all'esplorazioneil suo possibile significato in relazione alla lingua e alla cultura locale.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome "natyvidad" ha una presenza praticamente esclusiva in Asia, precisamente nelle Filippine, dove la sua incidenza è notevole rispetto ad altre regioni del mondo. La distribuzione in questo continente riflette la storia e la cultura delle Filippine, dove l'adozione di cognomi unici e talvolta inventati è stata una pratica relativamente comune, soprattutto durante i periodi in cui le persone cercavano di distinguere lignaggi o creare identità familiari specifiche.

Nelle Filippine, l'incidenza del "natyvidad" può essere collegata alla storia della colonizzazione spagnola, che ha introdotto una varietà di cognomi nel paese, e alla successiva influenza della cultura locale nella creazione di nomi e cognomi unici. La presenza in questa regione può anche essere collegata a specifiche comunità o famiglie che hanno adottato questo cognome per motivi particolari, come tradizioni familiari, decisioni personali o anche coincidenze nella creazione dei nomi.

In altri continenti, come l'America, l'Europa, l'Africa o l'Oceania, la presenza del "presepe" è praticamente inesistente. Non esistono segnalazioni significative in paesi come Stati Uniti, Canada, Regno Unito, Australia o paesi dell’America Latina, il che indica che la sua distribuzione è molto limitata e localizzata. La rarità del cognome in queste regioni potrebbe essere dovuta alla mancanza di migrazione o diffusione del cognome, o semplicemente al fatto che non è stato adottato dalle comunità al di fuori delle Filippine.

In America Latina, dove predominano molti cognomi spagnoli e portoghesi, "natyvidad" non fa parte del repertorio dei cognomi comuni, rafforzando l'idea che la sua origine e distribuzione sono strettamente legate alle Filippine e alla sua storia culturale. La presenza in Asia, invece, può considerarsi quasi esclusiva, con un'incidenza che riflette una storia di creazione o adozione locale, in linea con altri cognomi unici nella regione.

Domande frequenti sul cognome Natyvidad

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Natyvidad

Attualmente ci sono circa 1 persone con il cognome Natyvidad in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Natyvidad è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Natyvidad è più comune in Filippine, dove circa 1 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Natyvidad ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Filippine, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti