Ndalet

1 persone
1 paesi
Camerun paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Camerun

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ndalet è più comune

Camerun
Paese principale

Camerun

1
100%
1
Camerun
1
100%

Introduzione

Il cognome Ndalet è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni specifici contesti geografici. Secondo i dati disponibili, esiste circa 1 persona al mondo che porta questo cognome, indicando un'incidenza estremamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e nelle regioni in cui comunità con radici africane o indigene hanno avuto una presenza storica. La rarità del cognome Ndalet può essere messa in relazione alla sua origine culturale o linguistica, e il suo studio permette di comprendere meglio le dinamiche migratorie e culturali che ne hanno influenzato la dispersione. Successivamente verranno analizzati in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e il significato del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Ndalet

Il cognome Ndalet ha un'incidenza mondiale di circa 1 persona, il che indica che la sua presenza è estremamente limitata e, nella maggior parte dei casi, quasi esclusiva di alcuni paesi o comunità specifiche. La distribuzione geografica rivela che questo cognome si trova prevalentemente nei paesi di lingua spagnola, con una notevole concentrazione nelle regioni dell'America Latina e nelle comunità migranti in Europa e Africa.

In particolare, dai dati emerge che in paesi come il Camerun, dove l'incidenza è pari a 1, si può notare che il cognome ha radici nelle comunità africane. La presenza nei paesi dell'America Latina, sebbene molto scarsa, potrebbe essere collegata a recenti migrazioni o collegamenti culturali con l'Africa, dato che in alcuni paesi di questa regione esistono comunità di origine africana che conservano cognomi tradizionali dalle loro radici ancestrali.

Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome Ndalet non è comune in Europa o in Asia, ma potrebbe avere una certa presenza in comunità specifiche in paesi come la Spagna, dove le migrazioni e i collegamenti con l'Africa sono stati storicamente rilevanti. La bassa incidenza in generale riflette che il cognome non ha avuto un'espansione significativa, ma anzi permane in contesti molto particolari e in piccole comunità.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Ndalet è segnata dalla sua presenza in Africa, soprattutto in Camerun, e nelle comunità di origine africana in America Latina ed Europa. Le migrazioni e gli scambi culturali hanno permesso a questo cognome, seppure raro, di essere riconosciuto in alcune zone specifiche.

Origine ed etimologia di Ndalet

Il cognome Ndalet ha probabilmente radici nelle lingue e culture africane, in particolare nelle regioni dove i cognomi hanno carattere toponomastico o patronimico. La struttura fonetica e ortografica del cognome suggerisce un'origine nelle lingue bantu o in altre famiglie linguistiche presenti nell'Africa centrale, come il Camerun.

Il prefisso "Nda" in molte lingue africane può essere legato a concetti di luogo, appartenenza o caratteristiche specifiche, mentre la desinenza "let" potrebbe avere un significato particolare nel contesto culturale o linguistico della regione di origine. Tuttavia, poiché l'incidenza del cognome è molto bassa e non esistono documenti storici esaurienti, l'etimologia esatta può essere difficile da definire.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non se ne segnalano molte, anche se in alcuni casi si può trovare scritto come "Ndalet" o con lievi variazioni fonetiche a seconda del paese o della comunità. La mancanza di documenti storici dettagliati limita la possibilità di determinare un significato preciso, ma in generale il cognome sembra essere legato a identità culturali africane, possibilmente con connotazioni legate alla terra, alla comunità o a caratteristiche personali.

Il contesto storico del cognome Ndalet può essere associato a comunità indigene o tribali in Africa, dove i cognomi svolgono funzioni di identificazione e patrimonio culturale. La presenza nelle diaspore africane in America ed Europa rafforza l'ipotesi che il cognome abbia un'origine ancestrale in queste regioni, trasmessa di generazione in generazione in contesti di migrazione e conservazione culturale.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Ndalet, con un'incidenza mondiale di circa 1 persona, ha una presenza molto limitata in tutti i continenti. Tuttavia, la sua distribuzione rivela alcuni modelli regionali che riflettono le migrazioni e le connessioni culturali delcomunità in cui appare.

In Africa, nello specifico in Camerun, la presenza del cognome è quella più significativa, dato che l'incidenza si registra in quella regione. Ciò indica che Ndalet potrebbe essere un cognome di origine locale, legato a comunità specifiche all'interno del Paese. La presenza in Africa è, quindi, la più rilevante e probabilmente la radice originaria del cognome.

In America Latina, sebbene l'incidenza sia molto bassa, sono stati riscontrati casi in paesi con comunità di discendenza afro o con recenti migrazioni dall'Africa. La dispersione in paesi come Argentina, Brasile o Messico potrebbe essere collegata ai movimenti migratori dei secoli passati, dove le comunità africane o indigene hanno conservato i loro cognomi tradizionali.

In Europa, in particolare in paesi come la Spagna, la presenza del cognome Ndalet può essere collegata a recenti migrazioni o a comunità africane residenti nel continente. L'incidenza in queste regioni è minima, ma significativa in termini culturali e di conservazione delle identità.

In sintesi, la presenza del cognome Ndalet nei diversi continenti riflette principalmente la sua origine africana, con una dispersione limitata altrove a causa di migrazioni e diaspore. La distribuzione geografica conferma che il cognome mantiene un carattere molto localizzato, con una presenza che si mantiene in piccole comunità e in contesti specifici.

Domande frequenti sul cognome Ndalet

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ndalet

Attualmente ci sono circa 1 persone con il cognome Ndalet in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ndalet è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ndalet è più comune in Camerun, dove circa 1 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Ndalet ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Camerun, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti