Ndede

3.701 persone
18 paesi

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ndede è più comune

#2
Kenya Kenya
1.035
persone
#3
Ghana Ghana
762
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
37.2% Moderato

Il 37.2% delle persone con questo cognome vive in Repubblica Democratica del Congo

Diversità geografica

18
paesi
Locale

Presente nel 9.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.701
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,161,578 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ndede è più comune

1.375
37.2%
2
Kenya
1.035
28%
3
Ghana
762
20.6%
4
Sudafrica
206
5.6%
5
Camerun
101
2.7%
6
Nigeria
83
2.2%
7
Tanzania
48
1.3%
9
Indonesia
25
0.7%
10
Inghilterra
21
0.6%

Introduzione

Il cognome Ndede è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto in alcuni paesi africani e nelle comunità della diaspora. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 3.375 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L’incidenza più alta si registra nella Repubblica Democratica del Congo, con 1.375 persone, seguita dal Kenya con 1.035 e dal Ghana con 762. Inoltre, si registrano record in altri paesi come Sud Africa, Camerun, Nigeria, Tanzania, Stati Uniti, Indonesia, Regno Unito, Uganda, Ciad, Angola, Austria, Burkina Faso, Costa d’Avorio, Francia e Liberia, anche se in misura minore. La distribuzione geografica di Ndede riflette modelli storici, migratori e culturali che hanno contribuito alla sua presenza in diverse regioni del mondo. Questo cognome, nel suo contesto, può essere collegato a identità etniche, comunità specifiche o tradizioni familiari che hanno resistito nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Ndede

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Ndede rivela una notevole concentrazione in Africa, in particolare nei paesi dell'Africa centrale e orientale. La Repubblica Democratica del Congo è in cima alla lista con circa 1.375 persone che portano questo cognome, che rappresentano una percentuale significativa rispetto al totale mondiale. Seguono il Kenya, con 1.035 individui, e il Ghana, con 762. Questi paesi riflettono una forte presenza in regioni in cui predominano comunità etniche e linguistiche legate alle lingue bantu e nilotiche, suggerendo che il cognome potrebbe avere radici in queste culture o in gruppi specifici al loro interno.

Fuori dal continente africano, una presenza più piccola ma significativa si osserva negli Stati Uniti, con 29 segnalazioni, e in Indonesia, con 25. La presenza in paesi europei come Regno Unito, Austria e Francia, seppure minima, indica possibili migrazioni o diaspore che hanno portato il cognome in queste regioni. In Africa, la distribuzione è correlata alle aree in cui le comunità che portano questo cognome hanno origine o sono emigrate in cerca di migliori opportunità o per ragioni storiche.

Il modello di distribuzione suggerisce che Ndede è un cognome che rimane principalmente nella sua regione d'origine, con migrazioni secondarie verso altri continenti, principalmente in contesti di diaspora africana. L'incidenza in paesi come Sud Africa, Camerun, Nigeria e Tanzania rafforza l'idea di un'origine profondamente africana, con un'espansione che ha raggiunto altri luoghi attraverso movimenti migratori e relazioni coloniali o commerciali.

Rispetto ad altri cognomi di origine africana, Ndede mostra una distribuzione che riflette sia le radici culturali che le moderne dinamiche migratorie. La presenza negli Stati Uniti e in alcuni paesi europei potrebbe essere collegata a comunità africane stabilite in questi luoghi da diversi decenni, mantenendo viva l'identità attraverso il cognome.

Origine ed etimologia di Ndede

Il cognome Ndede sembra avere un'origine profondamente legata alle culture africane, in particolare nelle regioni dove predominano le lingue bantu e nilotica. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che ne spieghino l'esatta etimologia, alcune ipotesi suggeriscono che potrebbe trattarsi di un cognome patronimico o toponomastico, legato a un luogo, a un antenato o a una caratteristica particolare della comunità di origine.

In molte culture africane, i cognomi hanno un significato che riflette aspetti dell'identità, della storia familiare o della geografia. La radice "Nde" in diverse lingue bantu può essere correlata a concetti di appartenenza, lignaggio o caratteristiche fisiche. La desinenza "-de" potrebbe essere una forma di derivazione o modifica fonetica che è stata mantenuta attraverso generazioni.

È importante notare che in alcune regioni i cognomi possono variare nell'ortografia e nella pronuncia a causa delle diverse trascrizioni fonetiche e dell'influenza delle lingue coloniali. Ad esempio, varianti come "Nde" o "Ndeh" potrebbero esistere nei documenti storici o in diverse comunità, anche se oggi Ndede sembra essere la forma predominante.

Il contesto storico del cognome può essere legato a comunità specifiche, dove i cognomi vengono tramandati di generazione in generazione come simbolodi identità e appartenenza. La presenza in paesi con una storia coloniale africana potrebbe anche aver influenzato il modo in cui il cognome è stato registrato e trasmesso nel tempo.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Ndede ha una presenza predominante in Africa, con un'incidenza che supera le 3.000 segnalazioni nei paesi sopra citati. La distribuzione in Africa riflette la sua probabile origine nelle comunità bantu o nilotiche, dove i cognomi hanno spesso un importante significato culturale e sociale. La concentrazione in paesi come la Repubblica Democratica del Congo, il Kenya e il Ghana indica che il cognome può essere associato a gruppi etnici specifici in queste regioni.

In America, soprattutto negli Stati Uniti, la presenza di Ndede è molto minore, con soli 29 dischi. Tuttavia, ciò evidenzia la migrazione delle comunità africane verso il Nord America, dove hanno mantenuto i loro cognomi come parte della loro identità culturale. La diaspora africana ha portato nomi come Ndede in altri continenti, contribuendo alla sua dispersione globale.

In Europa, sebbene l'incidenza sia minima, si registrano casi in paesi come Regno Unito, Austria e Francia, rispettivamente con 21, 1 e 1. Ciò potrebbe essere dovuto a migrazioni recenti o storiche, nonché a relazioni coloniali che hanno facilitato la presenza di comunità africane in questi paesi. La presenza in Europa riflette anche la tendenza a mantenere i cognomi tradizionali come collegamento alle radici culturali.

In Asia, più precisamente in Indonesia, sono documentate 25 persone con il cognome Ndede. Ciò può sembrare insolito, ma può essere spiegato dai movimenti migratori o dalle relazioni commerciali e culturali che hanno portato alla presenza di comunità africane in diverse parti del mondo.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Ndede è chiaramente segnata dalle sue forti radici in Africa, con una dispersione secondaria verso altri continenti a causa di migrazioni e diaspore. La distribuzione riflette sia le radici culturali che i movimenti storici che hanno portato all'espansione di questo cognome in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Ndede

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ndede

Attualmente ci sono circa 3.701 persone con il cognome Ndede in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,161,578 nel mondo porta questo cognome. È presente in 18 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ndede è presente in 18 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ndede è più comune in Repubblica Democratica del Congo, dove circa 1.375 persone lo portano. Questo rappresenta il 37.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Ndede sono: 1. Repubblica Democratica del Congo (1.375 persone), 2. Kenya (1.035 persone), 3. Ghana (762 persone), 4. Sudafrica (206 persone), e 5. Camerun (101 persone). Questi cinque paesi concentrano il 94% del totale mondiale.
Il cognome Ndede ha un livello di concentrazione moderato. Il 37.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Repubblica Democratica del Congo, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.