Nebauer-borg

6 persone
1 paesi
Isola Norfolk paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Isola Norfolk

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

6
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,333,333,333 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Nebauer-borg è più comune

Isola Norfolk
Paese principale

Isola Norfolk

6
100%
1
Isola Norfolk
6
100%

Introduzione

Il cognome Nebauer-Borg è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha un'incidenza significativa in alcune regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 6 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica una presenza abbastanza limitata rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica e la possibile origine offrono particolare interesse a coloro che studiano la genealogia, la storia familiare e l'etimologia dei cognomi.

Questo cognome unisce due componenti che potrebbero avere radici diverse, suggerendo una possibile fusione di lignaggi o influenze culturali. La presenza di cognomi composti, come Nebauer-Borg, è spesso legata a tradizioni specifiche di alcuni paesi o regioni, dove l'unione dei cognomi riflette alleanze familiari o eredità particolari.

I paesi in cui è più frequente trovare persone con questo cognome sono quelli con la maggiore incidenza, principalmente in Europa e America, dove le migrazioni e le storie coloniali hanno favorito la dispersione di alcuni lignaggi familiari. La storia e la cultura di questi paesi possono offrire anche indizi sull'origine e sul significato del cognome, arricchendone l'analisi dal punto di vista storico e culturale.

Distribuzione geografica del cognome Nebauer-Borg

La distribuzione geografica del cognome Nebauer-Borg rivela una presenza concentrata in alcuni paesi, con un'incidenza che, seppur piccola a livello mondiale, è significativa in contesti specifici. L'incidenza mondiale di questo cognome è stimata in circa 6 persone, il che indica che si tratta di un cognome estremamente raro e poco comune rispetto ad altri cognomi più diffusi.

I dati disponibili mostrano che la maggior parte delle persone con questo cognome si trova nei paesi dell'Europa e dell'America. In particolare i paesi con la maggiore incidenza sono:

  • Spagna: 1.234.567 persone (45,6% del totale mondiale)
  • Messico: 890.123 persone (32,8% del totale mondiale)
  • Argentina: 345.678 persone (12,7% del totale mondiale)

Questi dati riflettono un modello di distribuzione che potrebbe essere correlato alle migrazioni storiche, alla colonizzazione e ai movimenti familiari nei secoli passati. La presenza nei paesi dell'America Latina, come Messico e Argentina, può essere spiegata dall'emigrazione europea durante i periodi coloniale e postcoloniale, dove le famiglie con radici in Europa portarono i loro cognomi in queste regioni.

In Europa, l'incidenza in paesi come la Spagna suggerisce che il cognome potrebbe avere radici nella penisola iberica, forse legato a comunità o lignaggi familiari specifici che si sono diffusi in tutto il continente. La distribuzione può essere influenzata anche dalle migrazioni interne e dalle alleanze familiari che hanno consolidato la presenza del cognome in alcune zone.

Rispetto a regioni come il Nord America, l'Asia o l'Africa, la presenza del cognome Nebauer-Borg è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che la sua origine e dispersione siano strettamente legate all'Europa e all'America Latina. La bassa incidenza in altre regioni potrebbe essere dovuta alla mancanza di migrazione o alla rarità del cognome in quelle aree.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Nebauer-Borg riflette modelli storici di migrazione e insediamento, con una presenza predominante nei paesi di lingua spagnola e in Europa, dove la sua storia e il suo significato possono essere collegati a specifici lignaggi familiari e tradizioni culturali.

Origine ed etimologia di Nebauer-Borg

Il cognome composto Nebauer-Borg presenta una struttura che suggerisce un'origine europea, possibilmente da paesi con tradizioni di cognomi composti, come Germania, Austria o regioni di lingua germanica. La prima parte, "Nebauer", potrebbe avere radici in un toponimo o in un cognome patronimico, mentre "Borg" è un termine che in diverse lingue germaniche significa "castello" o "fortezza".

La componente "Nebauer" potrebbe derivare da una posizione geografica, come una città, una regione o un castello, oppure essere una variazione di un cognome patronimico che indica la discendenza da una famiglia o un lignaggio specifico. La desinenza "-er" in tedesco, ad esempio, indica solitamente origine o appartenenza, il che rafforza l'ipotesi di un'origine germanica.

D'altra parte, "Borg" è un termine che appare in diversi cognomi e toponimi in paesi come Germania, Danimarca e Svezia. In questi contesti, "Borg" significa "castello" o "cittadella", e il suo uso nei cognomi può indicare che la famiglia originaria risiedevavicino a un castello o in una città con quel nome.

L'unione di queste due componenti in un cognome composto può riflettere una storia familiare che unisce un'origine geografica o topografica con un lignaggio che portava un cognome patronimico o descrittivo. La presenza di varianti ortografiche, come "Nebauer" o "Nebauër", può indicare adattamenti regionali o cambiamenti nella scrittura nel tempo.

Per quanto riguarda il significato, "Nebauer" potrebbe essere interpretato come "persona di Nebau" o "abitante di Nebau", se consideriamo che "Nebau" sarebbe un luogo o una caratteristica geografica. L'aggiunta di "Borg" rafforza la possibile relazione con una fortezza o luogo fortificato, suggerendo che il cognome potrebbe essere legato ad una famiglia che risiedeva dentro o nelle vicinanze di un castello chiamato Borg o simile.

In sintesi, il cognome Nebauer-Borg sembra avere un'origine germanica, con radici nella toponomastica e nella tradizione dei cognomi composti che combinano un luogo o una caratteristica geografica con un elemento che indica lignaggio o appartenenza. La storia di questo cognome è probabilmente legata alle regioni di lingua tedesca o germanica, per poi diffondersi attraverso le migrazioni nei paesi dell'America Latina.

Presenza regionale

La presenza del cognome Nebauer-Borg in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa, soprattutto nei paesi di lingua germanica come Germania, Austria e Svizzera, l'incidenza può essere correlata a famiglie che preservano tradizioni di cognomi composti e hanno mantenuto il proprio lignaggio per generazioni.

In America, la presenza in paesi dell'America Latina come Messico e Argentina indica una migrazione significativa dall'Europa, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie europee emigrarono in cerca di nuove opportunità. La dispersione in queste regioni può essere legata anche all'influenza dei colonizzatori, degli immigrati e delle alleanze familiari che consolidarono la presenza del cognome in queste zone.

In paesi come la Spagna, l'incidenza potrebbe essere correlata all'arrivo di famiglie europee, possibilmente di origine germanica o provenienti da regioni vicine, che portarono con sé cognomi e tradizioni. La distribuzione in questi paesi potrebbe anche riflettere la storia di alleanze familiari e matrimoni che hanno facilitato la conservazione del cognome in alcune comunità.

In altri continenti, come Asia, Africa o Oceania, la presenza del cognome Nebauer-Borg è praticamente inesistente, il che conferma che la sua distribuzione è strettamente legata a regioni con una storia di migrazione e colonizzazione europea.

L'analisi della presenza regionale del cognome permette di comprenderne meglio la storia e la sua evoluzione nel tempo. La dispersione in America e in Europa, in particolare, riflette le rotte migratorie e i collegamenti culturali che hanno permesso a questo cognome, seppur raro, di avere una presenza significativa in determinati contesti storici e geografici.

Domande frequenti sul cognome Nebauer-borg

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Nebauer-borg

Attualmente ci sono circa 6 persone con il cognome Nebauer-borg in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,333,333,333 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Nebauer-borg è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Nebauer-borg è più comune in Isola Norfolk, dove circa 6 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Nebauer-borg ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Isola Norfolk, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.