Nemirich

177 persone
2 paesi
Russia paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
50.8% Concentrato

Il 50.8% delle persone con questo cognome vive in Russia

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

177
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 45,197,740 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Nemirich è più comune

Russia
Paese principale

Russia

90
50.8%
1
Russia
90
50.8%
2
Ucraina
87
49.2%

Introduzione

Il cognome Nemirich è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni dell'Europa orientale e nelle comunità di origine russa e ucraina. Secondo i dati disponibili, circa 90 persone con questo cognome risiedono in Russia e circa 87 in Ucraina, il che indica che la sua incidenza globale è relativamente bassa, ma concentrata in queste aree. La distribuzione geografica rivela che Nemirich è un cognome che mantiene una presenza notevole nei paesi di lingua russa e nelle comunità che hanno avuto contatti storici con queste regioni. Sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, la sua presenza attuale suggerisce radici in specifiche tradizioni culturali, possibilmente legate all'etnia o alla regione di origine. In questo articolo verranno esplorate in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Nemirich, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni, per offrire una visione completa del suo significato e del contesto attuale.

Distribuzione geografica del cognome Nemirich

Il cognome Nemirich ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con un'incidenza predominante nei paesi dell'Europa orientale, in particolare in Russia e Ucraina. Secondo i dati disponibili, in Russia ci sono circa 90 persone con questo cognome, il che rappresenta un'incidenza elevata rispetto alla popolazione totale del paese. In Ucraina la presenza è simile, con circa 87 persone che portano il cognome Nemirich. Questi dati suggeriscono che il cognome abbia radici profonde in queste regioni, probabilmente legate a comunità di origine russa o ucraina.

Al di fuori di questi paesi, la presenza del Nemirich è praticamente inesistente o molto scarsa, indicando che la sua distribuzione è piuttosto limitata a queste aree specifiche. L’elevata incidenza in Russia e Ucraina può essere spiegata da diversi fattori storici e migratori. Per secoli, le comunità di queste regioni hanno sviluppato cognomi che riflettono la loro cultura, lingua e tradizioni, e Nemirich sembra essere uno di questi cognomi che rimane radicato nel suo territorio d'origine.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Nemirich non mostra una dispersione significativa verso i paesi occidentali o al di fuori dell'Europa orientale, il che rafforza l'idea che il suo uso e la sua presenza siano legati principalmente a queste regioni. La migrazione verso paesi come gli Stati Uniti, il Canada o i paesi dell'America Latina, anche se è avvenuta in misura minore, non ha generato, secondo i dati disponibili, una presenza notevole del cognome in quelle aree.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Nemirich rivela una concentrazione in Russia e Ucraina, con una presenza quasi nulla nelle altre regioni del mondo. Ciò riflette un modello tipico di cognomi che mantengono il loro carattere locale e culturale, legati a comunità specifiche e con poca dispersione internazionale.

Origine ed etimologia di Nemirico

Il cognome Nemirich, per la sua struttura e distribuzione, sembra avere radici nella tradizione slava, precisamente nelle regioni della Russia e dell'Ucraina. La desinenza "-ich" è un suffisso patronimico comune nei cognomi di origine russa e ucraina, che significa "figlio di" o "appartenente a". Questo suffisso indica che il cognome probabilmente ha avuto origine come modo per identificare discendenti o membri di una particolare famiglia, legati ad un antenato con un nome o una caratteristica specifica.

L'elemento "Nemir" nel cognome può avere diverse interpretazioni. In russo e ucraino, "Nemir" non è una parola comune, ma potrebbe derivare da termini legati alla negazione o all'assenza, come "ne-" (prefisso di negazione) e "mir" (che significa "mondo" o "pace"). È però anche possibile che "Nemir" sia un nome proprio o un termine di origine locale o dialettale, che nel tempo è entrato a far parte del cognome.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è probabile che esistano forme simili come Nemirich, Nemiric o Nemirych, a seconda della trascrizione e della regione. La presenza del suffisso "-ich" nella forma originaria indica un probabile collegamento con la tradizione patronimica dei cognomi nelle culture slave, dove tali suffissi venivano utilizzati per formare cognomi che indicavano discendenza o appartenenza familiare.

L'origine storica del cognome potrebbe essere collegata a una famiglia o clan che adottò questo nome in un certo momento del Medioevo o della prima età moderna nelle regioni della Russia o dell'Ucraina. La struttura del cognomesuggerisce che sia stato formato per distinguere un gruppo familiare o un lignaggio e che sia sopravvissuto nelle generazioni successive in quelle comunità specifiche.

In sintesi, Nemirich è un cognome che affonda le radici nella tradizione patronimica dei paesi slavi, con un possibile significato legato alla negazione o all'assenza, e con una struttura che indica discendenza. La sua esatta origine potrebbe essere legata ad un antenato con un nome o una caratteristica particolare, che ha dato origine a questo cognome che mantiene ancora oggi una presenza nelle regioni della Russia e dell'Ucraina.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Nemirich mostra una presenza prevalentemente nell'Europa dell'Est, precisamente in Russia e Ucraina, dove la sua incidenza è significativa. In questi paesi la tradizione dei cognomi patronimici e toponomastici è molto forte e Nemirich si inserisce in questo modello culturale. L'elevata incidenza in queste regioni riflette la sua origine e le sue radici nelle comunità locali, dove è stata trasmessa di generazione in generazione.

In Europa la presenza del cognome è quasi esclusiva, con poca o nessuna incidenza nei paesi occidentali, il che indica che la sua dispersione internazionale è limitata. Tuttavia, nelle comunità di emigranti russi e ucraini in paesi come gli Stati Uniti, il Canada o i paesi dell'Europa occidentale, potrebbe esserci una certa presenza, anche se in numeri molto piccoli e non rispecchiata nei dati disponibili.

In America l'incidenza del cognome Nemirich è praticamente nulla, il che rafforza l'idea che la sua origine e diffusione siano strettamente legate alle regioni dell'Est Europa. La migrazione verso il Nord e il Sud America, su scala minore, non ha generato una presenza significativa di questo cognome in quelle aree, probabilmente a causa della dispersione delle comunità e dell'adozione di cognomi diversi o adattati nei processi migratori.

In Asia non esistono testimonianze rilevanti della presenza del cognome Nemirich, il che conferma che la sua distribuzione è prevalentemente europea, con un forte legame culturale e linguistico con le tradizioni slave. La presenza in altre regioni del mondo, se esiste, sarebbe il risultato di migrazioni recenti o di comunità specifiche, ma non rappresenta un'incidenza significativa in termini statistici.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Nemirich è chiaramente definita dalle sue radici in Russia e Ucraina, con una dispersione limitata in altre regioni del mondo. La distribuzione riflette la sua origine culturale e la storia delle comunità che la portano, mantenendo il suo carattere locale e tradizionale nelle aree di maggiore incidenza.

Domande frequenti sul cognome Nemirich

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Nemirich

Attualmente ci sono circa 177 persone con il cognome Nemirich in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 45,197,740 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Nemirich è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Nemirich è più comune in Russia, dove circa 90 persone lo portano. Questo rappresenta il 50.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Nemirich ha un livello di concentrazione concentrato. Il 50.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Russia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.