Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Neupavert è più comune
Spagna
Introduzione
Il cognome Neupavert è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, sono circa 65 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono aspetti storici, migratori e culturali delle comunità in cui è presente.
Il cognome Neupavert è stato identificato soprattutto nei paesi dell'America Latina e in alcune regioni dell'Europa, dove la sua presenza può essere messa in relazione a specifiche migrazioni o a radici familiari risalenti ad epoche passate. Sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nella letteratura genealogica, la sua analisi può offrire indizi sulla sua origine e sulla sua evoluzione nel tempo.
Questo articolo cerca di esplorare in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Neupavert, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni. Le informazioni qui presentate si basano su dati specifici e studi genealogici e onomastici, con l'obiettivo di offrire una visione chiara e didattica di questo nome insolito ma di interesse per genealogisti, storici e persone che portano questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome Neupavert
Il cognome Neupavert ha una distribuzione geografica abbastanza specifica, con una maggiore incidenza in alcuni paesi dove la sua presenza è notevole. Secondo i dati disponibili, in totale sono circa 65 le persone nel mondo che portano questo cognome, che rappresenta un'incidenza relativamente bassa, ma significativa nei contesti in cui si trova.
I paesi con la più alta prevalenza del cognome Neupavert sono principalmente in America Latina ed Europa. In particolare spiccano paesi come Spagna, Messico e Argentina, dove la presenza del cognome è stata registrata in cifre che, seppur modeste, riflettono modelli storici di migrazione e insediamento.
In Spagna, ad esempio, si stima che circa il 45,6% del totale delle persone porta questo cognome, il che equivale a circa 30 persone. Ciò indica che, sebbene non sia un cognome molto comune, ha una presenza significativa nel paese iberico, probabilmente a causa di migrazioni interne o legami familiari con le regioni di lingua spagnola.
In Messico l'incidenza raggiunge circa il 32,8% del totale mondiale, con circa 21 persone. La presenza in Messico può essere collegata a movimenti migratori storici, in cui famiglie di origine europea o di altre regioni arrivavano e stabilivano le loro radici nel territorio messicano.
Infine, in Argentina, il cognome Neupavert rappresenta circa il 12,7% del totale, con circa 8 persone. La presenza in Argentina potrebbe essere collegata all'immigrazione europea nel XIX e all'inizio del XX secolo, in cui molte famiglie portarono i loro cognomi da diverse regioni d'Europa.
Rispetto ad altri paesi di lingua spagnola, l'incidenza in paesi come Colombia, Cile o Perù è inferiore, ma comunque rilevante per comprendere la dispersione del cognome nella regione. La distribuzione mostra un modello di concentrazione in paesi con una storia di migrazioni europee e colonizzazione spagnola, il che suggerisce una possibile origine europea del cognome.
In Europa, sebbene l'incidenza sia inferiore rispetto all'America Latina, esistono testimonianze del cognome anche in paesi come Francia e Germania, dove la sua presenza può essere correlata a movimenti migratori o legami familiari attraverso le generazioni.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Neupavert rivela una presenza concentrata nei paesi di lingua spagnola, con radici che probabilmente risalgono alle migrazioni europee. La dispersione nei diversi continenti riflette la storia dei movimenti migratori e degli insediamenti che hanno contribuito alla presenza di questo cognome in diverse regioni del mondo.
Origine ed etimologia di Neupavert
Il cognome Neupavert ha un'origine che, pur non essendo ampiamente documentata nelle fonti genealogiche tradizionali, può essere analizzata da diverse prospettive onomastiche ed etimologiche. La struttura del cognome suggerisce una possibile radice nelle lingue europee, in particolare nelle lingue germaniche o romanze, per la sua composizione e il suo suono.
Un'ipotesi plausibile è che Neupavert sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico o da una regionespecifico per l’Europa. La presenza di componenti come "Neu" (tedesco per "nuovo") e "pavert" o varianti simili potrebbero indicare un riferimento a un luogo chiamato "Nuovo" o "Novità" in qualche regione, accompagnato da un elemento che potrebbe essere correlato a un nome di luogo, a un fiume o a una caratteristica geografica.
Un'altra possibilità è che il cognome abbia un'origine patronimica, derivata da un nome o da un soprannome che, nel tempo, è diventato cognome di famiglia. Tuttavia, dato che la struttura del cognome non corrisponde chiaramente ai tradizionali modelli patronimici delle lingue spagnola o italiana, questa ipotesi è meno probabile.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni del cognome Neupavert, anche se in diversi documenti storici o di immigrazione si potrebbero trovare piccole variazioni nella scrittura, come "Neupavertt" o "Neupavertz". La stabilità dell'ortografia suggerisce che il cognome abbia mantenuto una forma relativamente costante nel tempo.
Il significato del cognome, se toponomastico, potrebbe essere correlato ad un luogo che significa "nuovo" in qualche lingua europea, abbinato ad un elemento che indica una caratteristica geografica o un nome di luogo. Tuttavia, senza documenti storici specifici, questa interpretazione rimane nell'ambito delle ipotesi.
In sintesi, l'origine del cognome Neupavert sembra essere legata a radici europee, forse di origine toponomastica o legate a migrazioni da regioni dove la componente "Neu" (nuovo) è comune nei toponimi o nei cognomi. La mancanza di testimonianze certe e la limitata diffusione del cognome rendono difficile una determinazione definitiva, ma la sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine europea con successiva dispersione in America.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Neupavert in diverse regioni del mondo rivela modelli che riflettono sia movimenti migratori che connessioni culturali. La maggiore concentrazione nei paesi di lingua spagnola, come Spagna, Messico e Argentina, indica una forte presenza in regioni con una storia di colonizzazione e migrazione europea.
In Europa, sebbene l'incidenza sia inferiore, si registrano casi in paesi come Francia e Germania, dove la presenza può essere correlata a movimenti migratori interni o esterni. La presenza in questi paesi suggerisce anche che il cognome potrebbe aver avuto origine o essere arrivato in queste regioni attraverso migrazioni nei secoli passati.
In Nord America la presenza del cognome è quasi inesistente, il che rafforza l'idea che la sua principale dispersione sia avvenuta nel contesto della colonizzazione spagnola ed europea in America Latina. Tuttavia, in paesi come gli Stati Uniti, alcuni documenti isolati potrebbero riflettere migrazioni più recenti o legami familiari lontani.
In Asia e in Africa non si registrano incidenze significative del cognome Neupavert, il che indica che la sua presenza è praticamente esclusiva dell'Europa e dell'America. Ciò è coerente con la sua possibile origine europea e la sua successiva dispersione in regioni di colonizzazione e migrazione.
In termini di incidenza per regione, l'America Latina concentra la maggioranza delle persone con questo cognome, con una percentuale che supera il 90% del totale mondiale. La distribuzione in queste regioni riflette le migrazioni europee e l'espansione delle famiglie che portavano il cognome in diversi paesi.
In conclusione, la presenza regionale del cognome Neupavert mostra una dispersione che segue modelli storici di migrazione e colonizzazione, con una forte presenza nei paesi di lingua spagnola e radici europee. La distribuzione geografica conferma l'ipotesi di un'origine europea e di una successiva espansione in America Latina, dove il cognome ha mantenuto la sua presenza in comunità specifiche.
Domande frequenti sul cognome Neupavert
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Neupavert