Niebudkowski

25 persone
2 paesi
Polonia paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
96% Molto concentrato

Il 96% delle persone con questo cognome vive in Polonia

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

25
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 320,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Niebudkowski è più comune

Polonia
Paese principale

Polonia

24
96%
1
Polonia
24
96%
2
Francia
1
4%

Introduzione

Il cognome Niebudkowski è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Polonia. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 24 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici e culturali delle regioni in cui si trova.

Il cognome Niebudkowski si trova principalmente in Polonia, probabile paese d'origine, dove la sua incidenza è notevole. Inoltre, si registra una presenza minore in Francia, con un'incidenza di una persona, il che suggerisce possibili migrazioni o relazioni storiche tra i due paesi. La distribuzione di questo cognome può essere collegata a processi migratori, movimenti di popolazioni o relazioni culturali che hanno portato al suo insediamento in diverse regioni.

Questo articolo approfondirà la distribuzione geografica del cognome, la sua possibile origine ed etimologia, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni. Attraverso un'analisi dettagliata cercheremo di comprendere meglio la storia e le caratteristiche che rendono il cognome Niebudkowski unico nel contesto globale.

Distribuzione geografica del cognome Niebudkowski

Il cognome Niebudkowski ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con una maggiore incidenza in Polonia, paese da cui probabilmente ha origine. L'incidenza in Polonia raggiunge una cifra significativa, riflettendo che si tratta di un cognome relativamente più comune in quella regione. La presenza in altri paesi, come la Francia, è molto più ridotta, con una sola persona registrata, indicando che la sua distribuzione al di fuori della Polonia è limitata e forse è il risultato di migrazioni o relazioni storiche specifiche.

In Polonia, l'incidenza del cognome Niebudkowski è la più alta, suggerendo che si tratti di un cognome con radici polacche, possibilmente legato a una specifica località o regione all'interno del paese. La distribuzione in Polonia può essere legata a comunità rurali o a famiglie che hanno mantenuto il cognome per generazioni, preservando la propria presenza in determinate aree geografiche.

Al di fuori della Polonia, la presenza del cognome in paesi come la Francia, con una sola incidenza registrata, indica che non è un cognome ampiamente diffuso nell'Europa occidentale o in altre regioni. La migrazione dei polacchi in Francia, soprattutto nel corso dei secoli XIX e XX, potrebbe aver portato alla presenza di alcuni portatori del cognome in quel paese, anche se in numero molto limitato.

In termini comparativi, la prevalenza del cognome in Polonia è chiaramente più elevata che in altri paesi, il che rafforza l'ipotesi che la sua origine sia polacca. La distribuzione geografica riflette i modelli migratori storici e la concentrazione della popolazione in determinate aree, dove il cognome è stato trasmesso di generazione in generazione.

In sintesi, la distribuzione del cognome Niebudkowski mostra una forte presenza in Polonia, con una presenza residua in altri paesi, principalmente europei, frutto di movimenti migratori e relazioni culturali. La bassa incidenza nei paesi al di fuori della Polonia indica che il cognome non si è diffuso ampiamente, mantenendo il suo carattere relativamente locale e familiare.

Origine ed etimologia del cognome Niebudkowski

Il cognome Niebudkowski ha un'origine che, sebbene non completamente documentata nei registri pubblici, può essere analizzata in base alla sua struttura e distribuzione geografica. La desinenza "-owski" è tipicamente polacca e indica solitamente un'origine toponomastica, cioè che il cognome deriva da un determinato luogo geografico o località. Questo suffisso è comune nei cognomi che indicano appartenenza o origine ed è spesso associato a famiglie che vivevano vicino a un luogo chiamato o correlato a un particolare toponimo.

L'elemento "Niebudk" nel cognome può essere correlato a un nome di luogo, a una caratteristica geografica o a un termine che, nella sua forma originale, avrebbe potuto avere un significato specifico in polacco. Tuttavia, non esistono documenti chiari che ne definiscano esattamente il significato, suggerendo che potrebbe trattarsi di un nome di luogo poco conosciuto o di una forma antica che si è evoluta nel tempo.

Il cognome Niebudkowski, per la sua struttura, è probabile che abbia un'origine patronimica o toponomastica, associata ad una specifica località o regione della Polonia. La variante ortografica più comune nella regione sarebbe con la desinenza "-owski", cheindica appartenenza o relazione con un luogo, in linea con altri cognomi di origine simile nella cultura polacca.

Per quanto riguarda il significato, poiché non esiste una traduzione diretta o un significato chiaro nella lingua polacca, è probabile che il cognome abbia origine da un toponimo che, nel tempo, divenne cognome di famiglia. La storia dei cognomi in Polonia è solitamente legata all'identificazione delle famiglie con territori specifici, il che rafforza l'ipotesi di un'origine toponomastica.

In sintesi, il cognome Niebudkowski deriva probabilmente da una località geografica della Polonia, con la desinenza "-owski" che indica appartenenza o provenienza. La mancanza di documenti specifici sull'esatto significato dell'elemento "Niebudk" limita un'interpretazione definitiva, ma la sua struttura e distribuzione supportano l'ipotesi di un'origine toponomastica nella cultura polacca.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Niebudkowski in diverse regioni del mondo rivela una distribuzione abbastanza concentrata in Europa, nello specifico in Polonia, dove la sua incidenza è più elevata. La presenza in altri continenti, come l'America e l'Europa occidentale, è molto limitata, con quasi zero registrazioni al di fuori di Polonia e Francia.

In Europa, la maggior parte della presenza del cognome si trova in Polonia, riflettendo la sua probabile origine. L'incidenza in Francia, con una sola persona registrata, indica una migrazione o una relazione storica, forse legata ai movimenti migratori dei polacchi verso la Francia nel XIX e XX secolo. La presenza negli altri paesi europei è praticamente inesistente, suggerendo che il cognome non si è diffuso ampiamente al di fuori della sua regione d'origine.

In America, l'incidenza del cognome è praticamente nulla, il che indica che non c'è stata una migrazione significativa di famiglie con questo cognome verso i paesi dell'America Latina o del Nord America, o che, se è avvenuta, è stata in numero molto limitato e non ha lasciato una presenza notevole nei registri pubblici.

In termini di distribuzione regionale, il cognome mantiene un carattere prevalentemente locale, con una forte concentrazione in Polonia e una presenza residua in paesi con una storia di migrazione polacca, come la Francia. La bassa incidenza nelle altre regioni rafforza l'ipotesi che il cognome non abbia avuto un significativo processo di espansione globale, ma piuttosto sia rimasto nel suo contesto culturale e geografico originario.

Questo modello di distribuzione è tipico dei cognomi che hanno origine toponomastica e che, per vari motivi, non sono stati ampiamente adottati o trasmessi al di fuori della regione d'origine. La storia della migrazione e le relazioni culturali in Europa spiegano in parte la presenza in Francia, ma in generale il cognome Niebudkowski rimane un cognome di carattere prevalentemente locale e familiare.

Domande frequenti sul cognome Niebudkowski

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Niebudkowski

Attualmente ci sono circa 25 persone con il cognome Niebudkowski in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 320,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Niebudkowski è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Niebudkowski è più comune in Polonia, dove circa 24 persone lo portano. Questo rappresenta il 96% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Niebudkowski ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 96% di tutte le persone con questo cognome si trova in Polonia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.