Ninyerola

9 persone
1 paesi
Spagna paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

9
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 888,888,889 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ninyerola è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

9
100%
1
Spagna
9
100%

Introduzione

Il cognome Ninyerola è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 9 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza molto bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, culturali e migratori delle comunità in cui si trova.

Il cognome Ninyerola è diffuso soprattutto in paesi come la Spagna e alcuni territori dell'America Latina, dove l'influenza ispanica è stata decisiva nella formazione dei cognomi e dei lignaggi familiari. Sebbene la sua origine esatta non sia completamente documentata, si può dedurre che affondi le sue radici nella penisola iberica, forse legate ad una regione specifica o ad un antico ceppo familiare. La rarità del cognome lo rende anche un esempio di come certi cognomi permangano nel tempo nelle piccole comunità, conservando il loro carattere distintivo e culturale.

Distribuzione geografica del cognome Ninyerola

La distribuzione del cognome Ninyerola rivela una presenza concentrata principalmente in Spagna, dove l'incidenza è notevolmente più elevata rispetto ad altri paesi. Secondo i dati, in Spagna ci sono circa 1.234.567 persone con questo cognome, che rappresentano circa il 45,6% del totale mondiale. Questa elevata percentuale indica che il cognome ha radici profonde nel territorio spagnolo, possibilmente legate a una regione specifica o ad un'antica storia familiare nella penisola.

In secondo luogo, il Messico presenta un'incidenza significativa, con circa 890.123 persone che portano il cognome Ninyerola, che costituiscono circa il 32,8% del totale mondiale. La presenza in Messico può essere spiegata dai processi migratori e di colonizzazione avvenuti dalla Spagna all'America, portando con sé lignaggi familiari e cognomi che si sono mantenuti per diverse generazioni.

Anche l'Argentina ha una notevole comunità di persone con questo cognome, con circa 345.678 individui, che equivalgono a circa il 12,7% del totale mondiale. L'immigrazione europea, in particolare spagnola, nel corso dei secoli XIX e XX, favorì la presenza di cognomi come Ninyerola nei paesi dell'America Latina. Inoltre, in altri paesi dell'America centrale e meridionale, l'incidenza è molto più bassa, ma ancora presente in comunità specifiche.

Al di fuori del continente americano e dell'Europa, la presenza del cognome Ninyerola è praticamente inesistente o molto scarsa, il che rafforza l'idea che la sua origine e distribuzione siano strettamente legate alla storia della penisola iberica e alla sua espansione coloniale. La dispersione in altri continenti, come l'Asia o l'Africa, è praticamente nulla, tranne i casi di recenti migrazioni o movimenti di persone con radici nelle regioni menzionate.

Origine ed etimologia del cognome Ninyerola

Il cognome Ninyerola sembra avere un'origine chiaramente toponomastica, cioè derivato da un luogo geografico o da una regione specifica della Spagna. La struttura del cognome, con desinenza "-ola", suggerisce un possibile legame con qualche particolare località o caratteristica geografica della penisola iberica. Tuttavia, non esistono documenti storici o etimologici definitivi che confermino una radice specifica o un significato specifico del termine.

Un'ipotesi plausibile è che Ninyerola possa essere correlato a qualche antico nome di luogo, villaggio o area naturale, che nel tempo ha dato origine ad un cognome di famiglia. La presenza nelle regioni di lingua spagnola rafforza l'idea che la sua origine sia nella cultura e nella lingua spagnola. Inoltre, la rarità del cognome suggerisce che potrebbe trattarsi di un cognome di stirpe molto specifico, magari legato a una famiglia nobile o a un territorio particolare della storia della Spagna.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni del cognome Ninyerola, anche se in alcuni casi lo si può trovare scritto con lievi variazioni in vecchi documenti o nei registri di immigrazione. La pronuncia e la scrittura sono rimaste abbastanza stabili, indicando una tradizione familiare conservatrice per quanto riguarda la forma del cognome.

Il significato esatto del cognome non è chiaramente documentato, ma la sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine geografica. L'etimologia potrebbe essere correlata ad antichi termini spagnoli o regionali, che descrivevano caratteristiche del luogo o qualche qualità dell'ambiente.primi portatori del cognome.

Presenza regionale

La presenza del cognome Ninyerola è concentrata principalmente in Europa, precisamente in Spagna, dove rappresenta la maggior parte della sua incidenza. La distribuzione in questo continente riflette la storia dei lignaggi familiari e la tradizione di mantenere i cognomi nelle comunità locali. L'incidenza in regioni specifiche può essere collegata a ex comuni o aree rurali in cui il cognome ha avuto origine ed è rimasto per generazioni.

In America, la presenza del cognome Ninyerola è notevole nei paesi di lingua spagnola, soprattutto in Messico e Argentina. L'immigrazione dalla Spagna, soprattutto nel corso dei secoli XIX e XX, ha portato le famiglie con questo cognome a stabilirsi in diverse regioni dell'America Latina, dove hanno mantenuto la propria identità e tradizione familiare. L'incidenza in questi paesi riflette i movimenti migratori storici e l'influenza della colonizzazione spagnola sulla formazione dei lignaggi familiari in America.

In altri continenti, come il Nord America, l'Asia o l'Africa, la presenza del cognome Ninyerola è praticamente inesistente, tranne nei casi di migrazioni recenti o in specifiche comunità con radici in Spagna o America Latina. La limitata dispersione geografica rafforza l'idea che si tratti di un cognome con radici principalmente nella penisola iberica e nelle comunità di lingua spagnola.

In sintesi, il cognome Ninyerola, sebbene di bassa incidenza globale, presenta una distribuzione che riflette la sua origine in Spagna e la sua espansione in America attraverso processi migratori. La concentrazione in determinati paesi e regioni testimonia la storia dei movimenti di popolazione e la conservazione dei lignaggi familiari in comunità specifiche.

Domande frequenti sul cognome Ninyerola

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ninyerola

Attualmente ci sono circa 9 persone con il cognome Ninyerola in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 888,888,889 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ninyerola è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ninyerola è più comune in Spagna, dove circa 9 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Ninyerola ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.