Nirmal

40.135 persone
53 paesi
India paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Nirmal è più comune

#2
Sri Lanka Sri Lanka
2.704
persone
#1
India India
35.820
persone
#3
Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti
426
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
89.2% Molto concentrato

Il 89.2% delle persone con questo cognome vive in India

Diversità geografica

53
paesi
Regionale

Presente nel 27.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

40.135
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 199,327 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Nirmal è più comune

India
Paese principale

India

35.820
89.2%
1
India
35.820
89.2%
2
Sri Lanka
2.704
6.7%
3
Emirati Arabi Uniti
426
1.1%
5
Arabia Saudita
159
0.4%
6
Kuwait
154
0.4%
7
Inghilterra
106
0.3%
8
Sudafrica
77
0.2%
9
Guyana
76
0.2%
10
Australia
70
0.2%

Introduzione

Il cognome Nirmal è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di origine indiana e nelle comunità della diaspora. Secondo i dati disponibili, si stima che circa 35.820 persone nel mondo portino questo cognome, il che riflette una notevole incidenza in alcune aree geografiche. La distribuzione globale mostra che la concentrazione più elevata si registra in India, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate, ma sono presenti anche comunità presenti in paesi come lo Sri Lanka, gli Stati Uniti, il Regno Unito e altri paesi del Golfo e dell'Africa. La rilevanza del cognome Nirmal in diverse culture e la sua possibile origine in lingue e tradizioni indoeuropee o indiane rendono il suo studio interessante per comprendere aspetti storici, migratori e culturali legati alle comunità che lo portano.

Distribuzione geografica del cognome Nirmal

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Nirmal rivela che la sua presenza è più evidente nei paesi asiatici, soprattutto in India, dove l'incidenza raggiunge circa 35.820 persone. Ciò rappresenta gran parte del totale mondiale, collocando l'India come il paese con la più alta prevalenza del cognome. Significativa è anche l'incidenza nello Sri Lanka, con circa 3.404 persone, il che indica una notevole dispersione nell'Asia meridionale.

Fuori dall'Asia, il cognome Nirmal è presente nei paesi occidentali e nelle regioni con comunità di migranti indiani. Negli Stati Uniti si stima che ci siano circa 192 persone con questo cognome, mentre nel Regno Unito l'incidenza è di circa 106 persone. Anche nei paesi del Golfo, come l'Arabia Saudita e il Kuwait, la presenza è rilevante, con un'incidenza rispettivamente di 159 e 154 persone, riflettendo la migrazione di manodopera e le comunità di espatriati.

In Africa si registra anche l'incidenza in Zimbabwe e Sud Africa, con cifre più piccole ma significative, come 77 e 76 persone. La presenza in Oceania, nello specifico in Australia, raggiunge circa 70 persone. La distribuzione mostra uno schema chiaro: il cognome Nirmal è prevalentemente asiatico, con una dispersione in comunità della diaspora nei paesi occidentali e nelle regioni del Golfo, risultato di migrazioni e relazioni storiche tra queste regioni.

Confrontando le regioni, si osserva che la concentrazione più alta si trova in Asia, seguita da Nord America ed Europa, dove le comunità migranti hanno portato il cognome in contesti culturali diversi. L'incidenza in paesi come Canada, Australia e Regno Unito riflette le tendenze migratorie degli ultimi decenni, consolidando la presenza del cognome in questi continenti.

Origine ed etimologia di Nirmal

Il cognome Nirmal ha radici profonde nelle culture indiane, in particolare in lingue come il sanscrito e altre lingue indoeuropee del subcontinente. La parola Nirmal in sanscrito significa "puro", "pulito" o "immacolato". Questo significato riflette attributi positivi e qualità spirituali, suggerendo che il cognome potrebbe essere stato adottato da famiglie che volevano evidenziare la loro purezza o virtù.

Dal punto di vista etimologico Nirmal può essere considerato un cognome di origine toponomastica o descrittiva, associato a caratteristiche fisiche, morali o spirituali. In alcuni casi, può essere collegato a comunità religiose o spirituali che valorizzano la purezza e l’integrità. La variante ortografica più comune in India e nelle comunità di lingua hindi, sanscrita o punjabi è proprio Nirmal, anche se in diverse regioni si può trovare con lievi variazioni nella scrittura o nella pronuncia.

Il cognome può anche essere correlato a luoghi specifici o lignaggi familiari che hanno adottato questo nome per riflettere i propri valori o la propria origine. La presenza in comunità in diverse regioni del subcontinente indica che il suo utilizzo potrebbe essere stato per ragioni sia religiose che culturali. La storia del cognome Nirmal, quindi, è strettamente legata alla tradizione spirituale e alla cultura indiana, dove purezza e virtù sono valori molto apprezzati.

Nella diaspora, soprattutto nei paesi occidentali, il cognome ha mantenuto la sua forma originaria, anche se in alcuni casi può essere stato adattato alle convenzioni ortografiche locali. La continuità del cognome nelle diverse regioni riflette l'importanza dell'radici culturali e religiose nell'identità familiare e comunitaria.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Nirmal presenta una distribuzione che riflette sia la sua origine in Asia che la sua espansione globale attraverso le migrazioni. In Asia, soprattutto in India e Sri Lanka, l’incidenza è la più alta, con numeri che superano i 35.000 in India e più di 3.000 nello Sri Lanka. Ciò conferma che il cognome è prevalentemente di origine indiana e che il suo utilizzo è profondamente radicato in queste culture.

In Nord America la presenza del cognome Nirmal è concentrata soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, con incidenze rispettivamente di 192 e 31 persone. La migrazione delle comunità indiane e asiatiche negli ultimi decenni ha permesso a questo cognome di affermarsi in queste regioni, mantenendo il suo significato culturale e religioso.

In Europa, paesi come il Regno Unito e i Paesi Bassi mostrano incidenze più basse ma significative, con cifre rispettivamente di 106 e 18 persone. La storia coloniale e le migrazioni moderne spiegano la presenza del cognome in queste regioni, dove le comunità indiane e asiatiche hanno consolidato radici durature.

Nel Golfo, paesi come l'Arabia Saudita e il Kuwait mostrano un'incidenza rispettivamente di 159 e 154 persone. La presenza in queste regioni è legata alla migrazione di manodopera e alle comunità di espatriati che lavorano in settori quali l'edilizia, la tecnologia e i servizi.

In Africa, l'incidenza in paesi come lo Zimbabwe e il Sud Africa, con cifre di 77 e 76 persone, riflette la dispersione del cognome nelle comunità di origine indiana che emigrarono nel corso del XX secolo, stabilendosi in queste regioni e contribuendo alla loro diversità culturale.

In Oceania spicca l'Australia, con circa 70 persone che portano il cognome Nirmal, frutto della migrazione delle comunità indiane e asiatiche in cerca di opportunità economiche ed educative.

In sintesi, la presenza del cognome Nirmal in diversi continenti evidenzia un modello di migrazione e diaspora che ha portato questo cognome dalla sua origine in Asia in varie parti del mondo, mantenendo il suo significato culturale e adattandosi a diversi contesti sociali e culturali.

Domande frequenti sul cognome Nirmal

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Nirmal

Attualmente ci sono circa 40.135 persone con il cognome Nirmal in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 199,327 nel mondo porta questo cognome. È presente in 53 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Nirmal è presente in 53 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Nirmal è più comune in India, dove circa 35.820 persone lo portano. Questo rappresenta il 89.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Nirmal sono: 1. India (35.820 persone), 2. Sri Lanka (2.704 persone), 3. Emirati Arabi Uniti (426 persone), 4. Stati Uniti d'America (192 persone), e 5. Arabia Saudita (159 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.9% del totale mondiale.
Il cognome Nirmal ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 89.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in India, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Nirmal (7)

Kapil Nirmal

1980 - Presente

Professione: attore

Paese: India India

Linus Nirmal Gomes

1921 - Presente

Professione: sacerdote

Paese: India India

M. B. Nirmal

1943 - Presente

Professione: lavoratore

Paese: India India

Arvind P. Nirmal

1936 - 1995

Professione: teologo

Paese: India India

K. P. Nirmal Kumar

1947 - Presente

Professione: scrittore

Paese: India India

B.C. Nirmal

1952 - Presente

Professione: professore

Paese: India India