Niwunhella

752 persone
4 paesi
Sri Lanka paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Niwunhella è più comune

#2
Qatar Qatar
9
persone
#1
Sri Lanka Sri Lanka
731
persone
#3
Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti
8
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
97.2% Molto concentrato

Il 97.2% delle persone con questo cognome vive in Sri Lanka

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

752
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 10,638,298 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Niwunhella è più comune

Sri Lanka
Paese principale

Sri Lanka

731
97.2%
1
Sri Lanka
731
97.2%
2
Qatar
9
1.2%
4
Arabia Saudita
4
0.5%

Introduzione

Il cognome niwunhella è un cognome raro in tutto il mondo, ma ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni in cui le comunità indigene e le migrazioni hanno influenzato la diversità culturale. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 751 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente nei paesi dell'America e in alcune regioni del Medio Oriente. L'incidenza globale della niwunhella riflette una presenza concentrata in alcuni paesi, essendo più comune nelle nazioni in cui le comunità indigene o le comunità con radici in culture specifiche hanno mantenuto le loro tradizioni e i loro nomi nel tempo.

I paesi con la più alta incidenza del cognome niwunhella sono, nell'ordine, Sri Lanka, Qatar, Emirati Arabi Uniti e Arabia Saudita. Nello Sri Lanka la presenza di questo cognome raggiunge un'incidenza di 731 persone, rappresentando la più alta concentrazione a livello mondiale. Al contrario, in paesi come il Qatar, gli Emirati Arabi Uniti e l’Arabia Saudita, l’incidenza è molto più bassa, con cifre comprese tra 4 e 9 persone. La distribuzione geografica di niwunhella suggerisce uno schema che potrebbe essere correlato a migrazioni, scambi culturali o comunità specifiche che hanno mantenuto questo cognome nel corso degli anni.

Distribuzione geografica del cognome niwunhella

L'analisi della distribuzione del cognome niwunhella rivela una presenza predominante in Sri Lanka, dove l'incidenza raggiunge 731 persone, pari a circa il 97% del totale mondiale stimato. Questi dati indicano che il cognome è altamente caratteristico di questa regione, forse legato a comunità indigene o gruppi etnici specifici che hanno conservato la propria identità nel corso dei secoli.

Al secondo posto troviamo il Qatar, con un'incidenza di 9 persone, che equivale a circa l'1,2% del totale mondiale. La presenza in Qatar può essere legata a comunità di migranti o espatriati che hanno portato con sé questo cognome dai luoghi di origine o che hanno adottato questo nome in contesti specifici.

Gli Emirati Arabi Uniti e l'Arabia Saudita hanno registrato incidenti minori, rispettivamente con 8 e 4 persone. La presenza in questi paesi potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o a collegamenti culturali con lo Sri Lanka, dato che in alcune comunità di quella regione si sono registrati scambi culturali e movimenti migratori che spiegano la dispersione del cognome.

La distribuzione geografica del cognome niwunhella riflette un modello concentrato nello Sri Lanka, con una dispersione limitata nel Medio Oriente. La presenza in paesi come il Qatar, gli Emirati Arabi Uniti e l'Arabia Saudita può essere collegata a recenti movimenti migratori, scambi culturali o comunità specifiche che hanno mantenuto il cognome attraverso generazioni. La predominanza in Sri Lanka suggerisce un'origine locale o una forte tradizione in quella regione, mentre le altre incidenze sembrano essere casi di migrazione o presenza di comunità specifiche in quei paesi.

Origine ed etimologia di niwunhella

Il cognome niwunhella presenta caratteristiche che suggeriscono un'origine toponomastica o culturale, eventualmente legata a specifiche comunità indigene o etniche. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che spieghino in modo definitivo l'origine del cognome, la sua distribuzione nello Sri Lanka e la sua presenza nei paesi del Medio Oriente consentono di avanzare diverse ipotesi.

Una possibile interpretazione è che niwunhella abbia radici nelle lingue indigene dello Sri Lanka, come il singalese o il tamil, dove i cognomi spesso riflettono caratteristiche geografiche, ancestrali o culturali. La struttura del cognome, con componenti che potrebbero essere tradotti o interpretati in queste lingue, rafforza questa ipotesi.

Per quanto riguarda il suo significato, non esiste una traduzione chiara o un significato stabilito nelle fonti comuni, indicando che potrebbe trattarsi di un cognome di origine ancestrale, con un significato che è andato perduto o è noto solo alle comunità che lo portano.

Le varianti ortografiche del cognome niwunhella non sono ampiamente documentate, suggerendo che la forma attuale sia stata preservata nella sua forma originale o che le variazioni siano minime. La conservazione della forma può anche essere legata alla tradizione orale e alla trasmissione culturale nelle comunità in cui è più comune.

Il contesto storico del cognome sembra essere legato alle comunità indigene o etniche dello Sri Lanka, dove i cognomi spesso riflettono l'identità culturale, la storia familiare o l'appartenenza a determinati lignaggi. ILLa presenza nei paesi del Medio Oriente potrebbe essere il risultato di migrazioni di manodopera, scambi culturali o relazioni storiche tra lo Sri Lanka e queste regioni.

Presenza regionale

In termini regionali, il cognome niwunhella mostra una presenza predominante in Asia, nello specifico in Sri Lanka, dove l'incidenza è quasi totale. La forte concentrazione in questa regione indica una probabile origine in quella cultura o comunità, con un significato e una storia che si sono mantenuti nel tempo.

In America non si registrano incidenze significative del cognome niwunhella, il che rafforza l'idea che la sua presenza sia legata principalmente all'Asia e al Medio Oriente. La migrazione degli srilankesi verso altri continenti, come l'America o l'Europa, potrebbe aver portato alla dispersione di altri cognomi più comuni, ma niwunhella sembra mantenere una presenza limitata alla sua regione di origine e ad alcuni paesi di recente migrazione.

In Europa non esistono dati che indichino una presenza rilevante del cognome niwunhella, il che suggerisce che la sua distribuzione geografica rimane piuttosto limitata e legata a comunità specifiche dello Sri Lanka e di alcuni paesi del Medio Oriente.

In conclusione, la distribuzione regionale del cognome niwunhella riflette un modello di concentrazione nello Sri Lanka, con una dispersione limitata nei paesi del Medio Oriente, probabilmente frutto di migrazioni e relazioni culturali. La presenza in queste regioni indica una storia di mobilità e conservazione culturale che mantiene vivo il cognome in diversi contesti geografici.

Domande frequenti sul cognome Niwunhella

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Niwunhella

Attualmente ci sono circa 752 persone con il cognome Niwunhella in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 10,638,298 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Niwunhella è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Niwunhella è più comune in Sri Lanka, dove circa 731 persone lo portano. Questo rappresenta il 97.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Niwunhella ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 97.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Sri Lanka, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.