Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Noid è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Noid è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti, dove ha un'incidenza di circa 114 persone. A livello globale, si stima che il numero di persone che portano questo cognome sia relativamente piccolo, ma la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e radici culturali specifiche. La più alta concentrazione di individui con il cognome Noid si riscontra negli Stati Uniti, seguiti, anche se in misura minore, da altri paesi come India, Iran, Australia, Canada e Malesia. La presenza di questo cognome in diverse regioni del mondo può essere messa in relazione a diverse cause, dalle migrazioni storiche agli adattamenti fonetici o alle varianti ortografiche di cognomi simili. Successivamente verrà analizzata in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Noid, nonché la sua presenza in diverse regioni del pianeta.
Distribuzione geografica del cognome Noid
Il cognome Noid ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua presenza nei paesi di lingua inglese e in regioni con influenze culturali simili. L'incidenza più alta si registra negli Stati Uniti, con circa 114 persone che portano questo cognome, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. In questo Paese la presenza del cognome può essere legata a migrazioni interne o all'adozione di varianti di cognomi di origine europea o di altre regioni, adattati alla fonetica locale.
In secondo luogo, in India sono presenti circa 8 persone con il cognome Noid, il che indica che, seppur in misura minore, esiste una presenza anche nel subcontinente indiano. La presenza in India potrebbe essere legata a comunità specifiche o a migrazioni recenti, poiché il cognome non sembra avere un'origine tradizionalmente indiana, ma piuttosto un adattamento o traslitterazione di altri cognomi o termini culturali.
Anche l'Iran, con circa 3 persone, mostra la presenza del cognome, suggerendo un possibile collegamento con le comunità persiane o un adattamento di cognomi di origine straniera in quella regione. Inoltre, in paesi come Australia, Canada e Malesia, con incidenze pari a 1 ciascuno, la presenza del cognome Noid può essere collegata a migrazioni recenti o a specifiche comunità che hanno mantenuto il cognome nel tempo.
In termini generali, la distribuzione del cognome Noid in questi paesi riflette modelli di migrazione e insediamento in regioni con una storia di movimenti di popolazione internazionali. La prevalenza negli Stati Uniti, in particolare, può essere spiegata dalla storia di immigrazione di varie comunità arrivate dall'Europa, dall'Asia e da altre regioni, adattando o conservando cognomi in base alle loro radici culturali. La presenza in paesi come India e Iran potrebbe anche essere legata a comunità specifiche o alla traslitterazione di cognomi in lingue e scritture diverse.
Rispetto ad altre regioni del mondo, il cognome Noid non mostra una presenza significativa in Europa, Africa o America Latina, indicando che la sua distribuzione è più concentrata in paesi con una maggiore influenza delle migrazioni recenti o con comunità specifiche che hanno mantenuto il cognome nei loro documenti familiari.
Origine ed etimologia del Noid
Il cognome Noid, sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nei documenti cognominali tradizionali, può avere diverse possibili radici etimologiche. Un'ipotesi è che si tratti di un cognome di origine toponomastica, derivato da un luogo geografico o da una regione specifica. La struttura del cognome, con possibile radice in parole o suoni comuni all'inglese o ad altre lingue, fa pensare che possa trattarsi di una variante o adattamento fonetico di un cognome più antico o di una parola modificata nel tempo.
Un'altra possibilità è che Noid sia un cognome patronimico, derivato da un nome proprio o da un termine che in qualche lingua antica o in dialetti specifici ha dato origine a questo cognome. Tuttavia, non esistono documenti chiari che colleghino direttamente Noid al nome di una particolare persona, rendendo questa ipotesi meno probabile senza ulteriori analisi genealogiche.
Per quanto riguarda il suo significato, non esiste un'interpretazione definitiva, ma alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini descrittivi o caratteristiche fisiche, oppureanche con occupazioni antiche se si considera una possibile derivazione di parole legate a professioni o ruoli sociali in comunità specifiche.
In termini di varianti ortografiche, possono esserci forme simili o correlate, come Noyd, Noyde, o anche varianti in altre lingue che sono state traslitterate o adattate a diversi alfabeti e fonetiche. La mancanza di documenti storici chiari rende difficile determinare con precisione l'origine esatta del cognome Noid, ma la sua presenza in paesi con influenze anglosassoni e asiatiche suggerisce che potrebbe avere radici in lingue come l'inglese, il persiano o l'hindi, o essere un adattamento moderno di altri cognomi.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Noid in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. Nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti, l’incidenza è la più alta, con circa 114 persone, una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. La storia migratoria degli Stati Uniti, caratterizzata da ondate di immigrazione dall'Europa, dall'Asia e da altri continenti, ha contribuito alla diversità dei cognomi della sua popolazione e Noid non fa eccezione.
In Asia, in particolare India e Iran, la presenza del cognome, sebbene piccola in numero assoluto, indica che può esistere in comunità specifiche o che è stato adottato da determinati gruppi in contesti particolari. La presenza in India, con 8 persone, potrebbe essere legata a recenti migrazioni o alla traslitterazione di altri cognomi in diverse lingue e scritture.
In Oceania, Australia e Malesia, la presenza del cognome Noid, con un'incidenza di 1 in ciascun paese, riflette l'influenza delle migrazioni moderne e l'espansione delle comunità internazionali. La presenza in Canada, anch'essa con un'incidenza pari a 1, può essere collegata alla storia dell'immigrazione in quel paese, che nel corso della sua storia ha accolto comunità provenienti da diverse parti del mondo.
In termini generali, la distribuzione regionale del cognome Noid mostra una tendenza verso la sua presenza in paesi con storie di migrazione e multiculturalismo. La concentrazione negli Stati Uniti suggerisce che potrebbero esserci comunità in cui il cognome è stato mantenuto per generazioni, mentre in altri paesi la sua presenza è più specifica e potrebbe essere correlata a recenti migrazioni o adattamenti di cognomi simili.
L'analisi regionale rivela inoltre che, sebbene il cognome Noid non sia ampiamente diffuso a livello globale, la sua presenza nei diversi continenti riflette la mobilità e l'interazione culturale che caratterizza la storia moderna delle migrazioni internazionali. La dispersione in paesi di diversi continenti indica che, seppure in numero esiguo, il cognome è riuscito ad affermarsi in varie comunità del mondo, mantenendo la propria identità in diversi contesti culturali e linguistici.
Domande frequenti sul cognome Noid
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Noid