Norayr

10 persone
3 paesi
Armenia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Norayr è più comune

#2
Russia Russia
4
persone
#1
Armenia Armenia
5
persone
#3
Svizzera Svizzera
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
50% Concentrato

Il 50% delle persone con questo cognome vive in Armenia

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

10
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 800,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Norayr è più comune

Armenia
Paese principale

Armenia

5
50%
1
Armenia
5
50%
2
Russia
4
40%
3
Svizzera
1
10%

Introduzione

Il cognome Norayr è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcune comunità e regioni specifiche. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 5 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un’incidenza relativamente bassa a livello globale. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela notevoli concentrazioni in alcuni paesi, principalmente in Armenia, Russia e Svizzera, dove la sua presenza è più marcata. La presenza di questo cognome in diverse regioni può essere collegata a migrazioni storiche, dialoghi culturali o legami familiari che hanno trasceso i confini. Sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, il cognome Norayr potrebbe avere radici in lingue e culture specifiche, in particolare in contesti armeni, data la sua origine e distribuzione. Successivamente verrà analizzata nel dettaglio la sua distribuzione geografica, origine e presenza in diverse regioni del mondo, fornendo una visione completa di questo cognome non comune ma interessante dal punto di vista culturale e genealogico.

Distribuzione geografica del cognome Norayr

Il cognome Norayr ha una distribuzione geografica abbastanza limitata rispetto ai cognomi più comuni e diffusi. Secondo i dati disponibili, la sua incidenza globale è stimata in circa 5 persone, distribuite principalmente in tre paesi: Armenia, Russia e Svizzera. L'incidenza in Armenia è particolarmente significativa, dato che il cognome affonda le sue radici nella cultura armena, dove la sua presenza riflette l'identità culturale e la storia della regione. Anche in Russia, anche se in misura minore, si trovano testimonianze di persone con questo cognome, probabilmente a causa dei movimenti migratori e delle relazioni storiche tra i due paesi. La presenza in Svizzera, seppur scarsa, potrebbe essere legata a comunità armene emigrate in cerca di migliori opportunità o per ragioni politiche ed economiche in tempi diversi.

In Armenia il cognome Norayr è più comune e il suo utilizzo può essere associato a famiglie che mantengono le proprie tradizioni culturali e linguistiche. La distribuzione in Russia può essere collegata alle comunità armene sul territorio russo, nonché ai movimenti migratori interni. La presenza in Svizzera, da parte sua, riflette la diaspora armena in Europa, dove molti armeni hanno stabilito comunità in diversi paesi europei a partire dal XX secolo. La dispersione geografica di Norayr, sebbene limitata nel numero, rivela modelli di migrazione e diaspora che hanno contribuito a mantenere vivo il cognome in diverse regioni del mondo.

Rispetto ad altri cognomi più diffusi, Norayr ha un'incidenza molto bassa, ma la sua distribuzione nei paesi con comunità armene e nelle regioni con diaspore ne riflette il carattere culturale ed etnico. La presenza in paesi come Armenia e Russia indica una radice nella cultura slava e armena, mentre in Svizzera e in altri paesi europei la sua esistenza è legata ai movimenti migratori e alle relazioni internazionali. La distribuzione geografica, seppure scarsa in cifre assolute, è significativa in termini culturali e genealogici, poiché permette di comprendere le connessioni storiche e sociali che hanno portato alla conservazione di questo cognome in diverse regioni del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Norayr

Il cognome Norayr ha radici chiaramente legate alla cultura armena, dove la sua struttura e la fonetica riflettono un'origine nella lingua e nelle tradizioni di questa regione. In armeno, "Norayr" ( parecchie forme) può essere interpretato come una combinazione di elementi che significano "nuovo" e "colui che porta" o "colui che arriva", anche se l'interpretazione esatta può variare a seconda del contesto e della tradizione familiare. La parola "Nor" (ָր) in armeno significa "nuovo", mentre "Ayr" può essere correlato al concetto di arrivo o di qualcuno che porta notizie.

Questo cognome, quindi, può avere origine patronimica o descrittiva, associato a una figura che rappresenta un nuovo inizio o un arrivo importante nella storia familiare. La struttura del nome suggerisce che inizialmente fosse usato come nome proprio, poi diventato cognome, seguendo schemi comuni nelle tradizioni armene. La variante ortografica più comune in armeno è "Norayr", anche se in altre lingue e registri si può trovare con piccole variazioni di scrittura, come "Norayr" o "Norayr".

Il contesto storico del cognome è legato alla storia dell'Armenia e della sua diaspora, dove nomi e cognomi hannoè stato trasmesso di generazione in generazione, preservandone il significato e il carattere culturale. La presenza del cognome in paesi come Russia e Svizzera riflette anche l'influenza della diaspora armena, che ha mantenuto vive le proprie tradizioni linguistiche e familiari nei diversi continenti. In sintesi, Norayr è un cognome di chiara origine armena, il cui significato è legato ai concetti di novità, arrivo e cambiamento, in linea con le tradizioni e la storia della cultura armena.

Presenza regionale e analisi per continenti

La presenza del cognome Norayr in diverse regioni del mondo rivela modelli di distribuzione specifici strettamente legati alla storia della diaspora armena e alle migrazioni interne in Eurasia e in Europa. In Europa, soprattutto in Armenia, il Norayr è più comune e fa parte dell'identità culturale di molte famiglie. L'incidenza in Armenia è la più alta, riflettendo la sua origine e le sue radici nella cultura locale. Anche in Russia la presenza è significativa, in parte a causa della vicinanza geografica e delle relazioni storiche tra i due paesi, nonché della comunità armena stabilita in diverse regioni russe.

In Svizzera, sebbene l'incidenza sia inferiore, la presenza di Norayr è legata alle comunità armene emigrate nel XX secolo, principalmente per motivi politici ed economici. La diaspora armena in Europa ha mantenuto viva la tradizione dei nomi e cognomi, e Norayr non fa eccezione. In America, l'incidenza è praticamente inesistente, anche se nei paesi con comunità armene stabili, come l'Argentina e gli Stati Uniti, può essere occasionalmente riscontrata nei documenti genealogici o nelle famiglie di origine armena.

In termini di distribuzione per continenti, possiamo dire che in Eurasia, soprattutto in Armenia e Russia, Norayr ha una presenza consolidata. Nell'Europa occidentale la sua presenza è scarsa ma significativa nelle comunità armene. In America la sua presenza è quasi inesistente in termini di incidenza generale, ma rilevante nei contesti della diaspora armena. La distribuzione regionale riflette, quindi, uno schema di concentrazione in aree a forte presenza armena, e una limitata dispersione negli altri continenti, in linea con i movimenti migratori del XX secolo.

In conclusione, sebbene il cognome Norayr non abbia un'elevata incidenza globale, la sua distribuzione geografica rivela un forte legame con l'Armenia e le comunità armene in Russia e in Europa. La storia delle migrazioni e delle diaspore è stata fondamentale per mantenere vivo questo cognome in diverse regioni e la sua presenza in questi luoghi continua a essere un riflesso dell'identità culturale armena nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Norayr

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Norayr

Attualmente ci sono circa 10 persone con il cognome Norayr in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 800,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Norayr è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Norayr è più comune in Armenia, dove circa 5 persone lo portano. Questo rappresenta il 50% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Norayr ha un livello di concentrazione concentrato. Il 50% di tutte le persone con questo cognome si trova in Armenia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti