Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Nordvall è più comune
Svezia
Introduzione
Il cognome Nordvall è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua svedese e nelle comunità di immigrati di altri continenti. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.177 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole in Svezia, con un'incidenza di 58 persone, e negli Stati Uniti, con 133 persone, oltre ad una presenza minore in paesi come Canada, Norvegia, Finlandia e alcuni paesi dell'America Latina. La storia e l'origine del cognome Nordvall sembrano legate a radici scandinave, probabilmente con un significato legato a caratteristiche geografiche o familiari. Successivamente, verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Nordvall, in modo da offrire una visione completa e accurata della sua storia e della sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Nordvall
Il cognome Nordvall mostra una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nelle regioni di lingua svedese e nelle comunità di immigrati in altri paesi. L'incidenza mondiale delle persone con questo cognome è di circa 1.177, distribuite in vari paesi, con notevoli concentrazioni in Svezia, Stati Uniti, Finlandia, Norvegia, Canada e, in misura minore, nei paesi dell'America Latina e nel Regno Unito.
In Svezia, probabile paese d'origine del cognome, l'incidenza è di 58 persone, il che indica che, sebbene non sia uno dei cognomi più diffusi, mantiene una presenza significativa nel paese d'origine. Anche la presenza in Finlandia (58) e Norvegia (16) suggerisce un'origine scandinava, poiché questi paesi condividono radici culturali e linguistiche. L'incidenza negli Stati Uniti, con 133 persone, riflette i modelli migratori degli scandinavi che emigrarono in cerca di nuove opportunità nel corso dei secoli XIX e XX, stabilendosi in regioni in cui la loro cultura e il loro cognome potevano essere mantenuti.
In Canada, con 13 abitanti, e nei paesi dell'America Latina come Cile, Guatemala ed El Salvador, con incidenze minori (1-1), si osserva la dispersione della comunità scandinava in America, probabilmente conseguenza delle migrazioni e degli spostamenti di popolazione degli ultimi secoli. La presenza in paesi come il Regno Unito, con 2 persone, seppure minima, può essere legata anche a movimenti migratori storici o a legami familiari.
La distribuzione mostra uno schema tipico dei cognomi di origine scandinava, con una maggiore concentrazione nei paesi con una storia di immigrazione da Svezia, Finlandia e Norvegia. L'incidenza nei paesi dell'America Latina e negli Stati Uniti riflette le ondate migratorie che hanno portato le comunità scandinave a stabilirsi in queste regioni, mantenendo la propria identità culturale e, in alcuni casi, il proprio cognome.
Rispetto ad altri cognomi, Nordvall ha una presenza moderata, concentrata soprattutto nel Nord Europa e nelle comunità di immigrati del Nord America. La dispersione geografica rivela anche come i movimenti migratori abbiano influenzato l'attuale distribuzione del cognome, permettendogli di sopravvivere in continenti e culture diverse.
Origine ed etimologia del cognome Nordvall
Il cognome Nordvall ha chiaramente radici scandinave, in particolare nella regione della Svezia e della Finlandia. La struttura del cognome, composto dagli elementi "Nord" e "vall", fa pensare ad un'origine toponomastica, si riferisce cioè ad un luogo geografico. La parola "Nord" significa "nord" in svedese e in altre lingue germaniche, mentre "vall" può essere tradotto come "recintato", "valle" o "area protetta". Pertanto il significato letterale del cognome potrebbe essere interpretato come “valle del nord” oppure “area protetta del nord”, riferendosi ad un luogo specifico o caratteristico della regione di origine.
Questo tipo di cognomi toponomastici sono comuni nelle culture scandinave, dove molte famiglie adottarono nomi legati al loro ambiente geografico, soprattutto in tempi in cui l'identificazione per luogo era essenziale. La presenza di varianti ortografiche, sebbene non ampiamente documentata, può includere forme come Nordvall, Nordvallson (patronimico) o varianti in altre lingue germaniche, ma la forma più comune e riconosciuta è Nordvall.
L'origine del cognome risale probabilmente a secoli fa, quando le comunità di Svezia e Finlandia iniziarono ad adottare nomi cheRiflettevano le loro terre o caratteristiche geografiche. La tradizione di utilizzare nomi legati a luoghi specifici aiutava a identificare le famiglie e la loro origine, soprattutto in un contesto rurale e agricolo. La storia di questi cognomi è legata alla storia della migrazione interna ed esterna nella regione e la loro persistenza oggi riflette l'importanza dell'identità locale e familiare nelle culture scandinave.
In sintesi, Nordvall è un cognome di origine toponomastica, con radici nella regione nordica, che probabilmente significa "la valle del nord" o un riferimento simile a un luogo geografico di quella zona. La struttura e il significato del cognome riflettono la tradizione di nominare le famiglie in base al loro ambiente naturale e geografico, una pratica comune nelle culture scandinave e in altre regioni rurali d'Europa.
Presenza regionale e analisi per continenti
La presenza del cognome Nordvall è distribuita principalmente in Europa, soprattutto nei paesi di lingua svedese e nelle nazioni nordiche, ma anche nel Nord America e nelle comunità di immigrati di altri continenti. In Europa, l'incidenza in Svezia, Finlandia e Norvegia conferma l'origine scandinava, con una presenza che, seppur non massiccia, è significativa dal punto di vista storico e culturale.
In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada rappresentano le principali destinazioni migratorie per le famiglie con il cognome Nordvall. L'incidenza negli Stati Uniti, con 133 persone, riflette la migrazione degli scandinavi nel corso dei secoli XIX e XX, che portarono con sé cognomi e tradizioni culturali. Anche la presenza in Canada, con 13 persone, è il risultato di queste migrazioni, in un contesto in cui molte comunità scandinave stabilirono enclavi in province come Ontario e Manitoba.
In America Latina, l'incidenza è molto bassa, con record in paesi come Cile, Guatemala, El Salvador e Costa Rica, ciascuno con una o poche persone. Ciò indica che, sebbene la presenza sia minima, alcuni individui o famiglie con il cognome Nordvall sono riusciti a stabilirsi in queste regioni, probabilmente nel quadro di migrazioni più recenti o di legami familiari specifici.
In Asia, Africa e Oceania non esistono dati significativi che indichino una presenza rilevante del cognome Nordvall, che ne rafforza il carattere prevalentemente europeo e le comunità migranti nel Nord America. La distribuzione globale del cognome riflette modelli storici di migrazione e insediamento, con una concentrazione nelle regioni di origine e in paesi con comunità scandinave consolidate.
In sintesi, il cognome Nordvall ha una presenza che, sebbene non massiccia, è significativa in Europa e nelle comunità di immigrati del Nord America. La dispersione geografica mostra le rotte migratorie che hanno portato le famiglie con questo cognome in diverse parti del mondo, mantenendo la loro identità culturale e il loro legame con le radici scandinave.
Domande frequenti sul cognome Nordvall
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Nordvall