Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Noyelle è più comune
Francia
Introduzione
Il cognome Noyelle è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e nelle comunità di lingua spagnola e anglosassone. Secondo i dati disponibili, sono circa 2.764 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in Francia, Belgio, Regno Unito, Stati Uniti, Venezuela, Australia e altri paesi. L'incidenza più elevata si riscontra in Francia, con circa 1.764 persone, che rappresenta la più alta concentrazione di individui con questo cognome a livello globale. Notevole anche la presenza in paesi come Belgio, Regno Unito e Stati Uniti, anche se su scala minore. La distribuzione geografica e la storia del cognome Noyelle riflettono modelli migratori, influenze culturali e possibili origini toponomastiche o patronimiche che ne arricchiscono il contesto storico e culturale. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Noyelle
Il cognome Noyelle ha una distribuzione geografica che rivela la sua origine principalmente in Europa, con una forte presenza in Francia, dove sono registrate circa 1.764 persone, che rappresenta la più alta incidenza nel mondo. Questo paese, per la vicinanza e i legami storici con le regioni francofone, è considerato il nucleo principale della presenza di questo cognome. Significativa è anche l’incidenza in Belgio, con circa 257 persone, che riflette l’influenza delle lingue e delle culture francofone in quella regione. La presenza nel Regno Unito, con circa 9 persone, e negli Stati Uniti, con un numero simile, indica che il cognome è arrivato in questi paesi principalmente attraverso le migrazioni europee, soprattutto nel XIX e XX secolo, quando molti europei emigrarono nel Nord America e in altre regioni anglosassoni in cerca di nuove opportunità.
In America Latina, in particolare in Venezuela, circa 6 persone sono registrate con il cognome Noyelle, il che suggerisce una presenza residua o immigrata nella regione. In Oceania, in paesi come l'Australia, si contano circa 4 persone, riflettendo anche i movimenti migratori europei. L'incidenza in paesi come Svizzera, Italia, Kazakistan, Lussemburgo e Paesi Bassi, con 1 persona ciascuno, indica che il cognome, sebbene raro, ha raggiunto varie regioni, probabilmente attraverso la migrazione o i matrimoni internazionali.
Il modello di distribuzione mostra una concentrazione nell'Europa occidentale, soprattutto in Francia e Belgio, con una dispersione minore nei paesi anglosassoni e dell'America Latina. La presenza negli Stati Uniti e in Australia riflette le migrazioni degli europei nei secoli XIX e XX, che portarono con sé i loro cognomi verso nuovi continenti. La bassa incidenza in altri paesi suggerisce che il cognome Noyelle non ha un'origine molto diffusa, ma mantiene piuttosto una presenza più localizzata ed è legato a determinati gruppi migratori e culturali.
Origine ed etimologia di Noyelle
Il cognome Noyelle ha una probabile origine toponomastica o geografica, tipica di molti cognomi francesi e francofoni. La radice "Noyelle" potrebbe essere correlata a località che portano nomi simili, derivati dal termine "noyer", che in francese significa "noce" o "albero di noce". Ciò suggerisce che il cognome potrebbe aver avuto origine in una regione dove abbondavano gli alberi di noce o in un luogo chiamato Noyelle, che avrebbe potuto essere un paese, una collina o una zona rurale caratterizzata da questi alberi.
Un'altra possibile interpretazione è che Noyelle sia un cognome patronimico, derivato da un nome proprio o da un soprannome legato a caratteristiche fisiche o personali, anche se le prove più solide ne indicano l'origine toponomastica. La presenza di varianti ortografiche, come Noyel o Noyelle, indica anche che il cognome si è evoluto nel tempo, adattandosi a diverse regioni e dialetti.
Il significato del cognome, legato alla natura e alla geografia, riflette un legame con l'ambiente rurale e agricolo nella storia dell'Europa occidentale. L'influenza del francese sulla sua etimologia e distribuzione geografica rafforza l'ipotesi che Noyelle abbia radici nelle regioni francofone, dove sono comuni cognomi basati su luoghi e caratteristiche naturali.
In sintesi, Noyelle deriva probabilmente da un termine toponomastico legato a luoghi dove crescevano alberi di noce, oppure da un toponimo divenuto poi cognome. La sua storia è legata alcomunità rurali e la tradizione di nominare le persone in base al loro ambiente o luogo di origine.
Presenza regionale
La presenza del cognome Noyelle è distribuita principalmente in Europa, con Francia e Belgio come paesi in cui la sua incidenza è più significativa. In Francia, la maggior parte dei portatori del cognome risiedono in regioni dove predominano la lingua e la cultura francofona, riflettendo la loro possibile origine in località o zone rurali di quella nazione. L'incidenza in Belgio, un altro paese francofono, rafforza questa ipotesi, suggerendo che il cognome potrebbe aver avuto origine in aree vicine o legate alla cultura francese.
In Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, la presenza del cognome Noyelle è scarsa, ma indica la migrazione europea che ha portato questo cognome in nuovi territori. La comunità negli Stati Uniti si è probabilmente formata da immigrati francesi o belgi arrivati nel XIX e XX secolo, portando con sé cognomi e tradizioni culturali.
In America Latina, l'incidenza in Venezuela, con circa 6 persone, riflette una presenza residua di immigrati arrivati in tempi diversi. La dispersione in Oceania, con l'Australia che registra 4 persone, testimonia anche i movimenti migratori europei, in particolare francesi e belgi, verso i paesi del sud del mondo in cerca di nuove opportunità.
In altri continenti e regioni, la presenza del cognome Noyelle è praticamente inesistente o molto scarsa, il che indica che la sua distribuzione continua ad essere prevalentemente europea e in comunità di emigranti europei in altri paesi. La distribuzione regionale mostra come i movimenti migratori e le relazioni culturali abbiano influito sulla dispersione di questo cognome, che mantiene il suo carattere prevalentemente europeo con una presenza nei paesi anglofoni e nelle comunità latinoamericane e oceaniche.
Domande frequenti sul cognome Noyelle
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Noyelle