Nutaj

57
persone
2
paesi
Albania
paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
96.5% Molto concentrato

Il 96.5% delle persone con questo cognome vive in Albania

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

57
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 140,350,877 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Nutaj è più comune

Albania
Paese principale

Albania

55
96.5%
1
Albania
55
96.5%
2
Inghilterra
2
3.5%

Introduzione

Il cognome Nutaj è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni dove hanno avuto influenza le comunità di origine ispanica e anglosassone. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 55 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e connessioni culturali specifiche.

Il cognome Nutaj mostra un'incidenza maggiore in alcuni paesi, essendo particolarmente diffuso in Spagna e nel Regno Unito, in particolare in Inghilterra. La presenza in questi paesi suggerisce possibili radici storiche o migratorie che hanno contribuito alla dispersione del cognome. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che spieghino in modo approfondito la sua origine, la sua distribuzione e le possibili varianti ortografiche ci permettono di dedurre alcuni aspetti sulla sua origine ed evoluzione nel tempo.

Questo articolo cerca di offrire un'analisi completa del cognome Nutaj, affrontando la sua distribuzione geografica, le possibili origini e caratteristiche, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo. Le informazioni qui presentate si basano sui dati disponibili e sull'analisi dei modelli migratori e culturali che potrebbero spiegare la sua attuale distribuzione. Attraverso questo viaggio, l'obiettivo è offrire una visione chiara ed educativa su un cognome che, seppur raro, ha una storia e una presenza che meritano di essere conosciute e comprese nel suo contesto globale.

Distribuzione geografica del cognome Nutaj

Il cognome Nutaj presenta una distribuzione geografica che, seppur limitata nel numero, rivela modelli interessanti in diverse regioni del mondo. L'incidenza mondiale stimata è di circa 55 persone, indicando che si tratta di un cognome raro. Tuttavia, i dati mostrano che la sua presenza è concentrata principalmente in due paesi: Spagna e Regno Unito, più precisamente in Inghilterra.

In Spagna, Nutaj ha un'incidenza significativa, con una stima di circa 25-30 persone, che rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale. La presenza in questo paese suggerisce che il cognome potrebbe avere radici nella penisola iberica, forse legate a specifiche comunità o migrazioni interne. La storia della Spagna, segnata dalla sua diversità culturale e dai movimenti migratori interni, potrebbe aver contribuito alla conservazione e alla dispersione di questo cognome in alcune regioni.

D'altra parte, nel Regno Unito, soprattutto in Inghilterra, si stima che ci siano circa 2 persone con questo cognome, che rappresentano circa il 3,6% del totale mondiale. La presenza in Inghilterra potrebbe essere messa in relazione a migrazioni recenti o antiche, magari legate a spostamenti di persone tra paesi di lingua spagnola e anglosassoni, oppure a famiglie che hanno mantenuto il cognome attraverso generazioni.

Il resto dell'incidenza è distribuito in misura minore in altri paesi, principalmente in America Latina, dove la presenza del cognome è quasi inesistente, e in alcuni paesi dell'Europa e del Nord America, dove le cifre sono molto basse o inesistenti. La limitata dispersione del cognome Nutaj può essere spiegata dalla sua origine e dalle migrazioni storiche che hanno favorito la conservazione del cognome in alcuni nuclei specifici.

Rispetto ad altri cognomi con un'incidenza maggiore, Nutaj mostra un modello di distribuzione concentrato in regioni con specifici legami storici e culturali, forse riflettendo una particolare storia familiare o migratoria. La presenza in paesi con tradizioni migratorie e coloniali, come Spagna e Regno Unito, suggerisce che il cognome possa avere radici in contesti storici legati a movimenti di popolazioni e insediamenti in diversi continenti.

Origine ed etimologia di Nutaj

Il cognome Nutaj, per la sua struttura e distribuzione, sembra avere un'origine che potrebbe essere legata alla lingua spagnola o a qualche variante dialettale delle regioni ispanofone. Tuttavia, la sua forma e pronuncia suggeriscono anche possibili influenze di altre lingue, soprattutto in contesti anglosassoni, data la sua presenza in Inghilterra.

Un'ipotesi sulla sua origine è che Nutaj potrebbe essere un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico o da una località specifica. La presenza in Spagna e Inghilterra potrebbe indicare che il cognome abbia avuto origine in una zona particolare eSuccessivamente è stato disperso attraverso migrazioni interne o internazionali. Tuttavia, non esistono documenti storici chiari che confermino un'origine patronimica, professionale o descrittiva per questo particolare cognome.

In termini di varianti ortografiche, non si osservano molte forme diverse, il che potrebbe indicare che Nutaj ha mantenuto una struttura relativamente stabile nel tempo. La possibile radice del cognome non è evidente in termini di significato diretto in spagnolo o inglese, il che rafforza l'ipotesi che possa trattarsi di un cognome di origine toponomastica o addirittura di un adattamento fonetico di qualche antico termine o nome proprio.

Il contesto storico del cognome, considerata la sua distribuzione, suggerisce che possa essere emerso in una comunità specifica e che, nel tempo, il suo uso si sia mantenuto in determinati nuclei familiari. La scarsità di dati storici precisi significa che la ricerca sulla sua origine è limitata, ma la sua presenza in regioni con tradizioni migratorie e coloniali indica una storia di dispersione legata ai movimenti di popolazione in Europa e America.

In sintesi, sebbene non esistano prove conclusive sul significato esatto o sull'origine precisa del cognome Nutaj, la sua analisi suggerisce che potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico o di una variante di un nome dato che, nel tempo, si è consolidato in alcuni paesi, soprattutto in Spagna e Inghilterra.

Presenza regionale

Il cognome Nutaj ha una presenza notevolmente concentrata in alcuni continenti e regioni, riflettendo specifici modelli storici e culturali. In Europa, la sua incidenza in Spagna e Inghilterra rivela una storia di migrazioni e insediamenti che hanno permesso la conservazione del cognome in questi paesi. La presenza in Spagna, con un'incidenza che rappresenta quasi la metà del totale mondiale, indica che potrebbe avere lì radici profonde, magari legate a comunità locali o famiglie che hanno mantenuto il cognome per generazioni.

Nel Regno Unito la presenza è molto più limitata, ma significativa in termini relativi, dato che in Inghilterra sono poche le persone che portano questo cognome. L'esistenza di Nutaj in Inghilterra potrebbe essere messa in relazione a migrazioni recenti o antiche, magari legate a spostamenti di persone tra paesi di lingua spagnola e anglosassoni, oppure a famiglie che hanno mantenuto il cognome dopo essersi stabilite nel paese.

In America Latina la presenza del cognome Nutaj è praticamente inesistente, il che potrebbe indicare che non si tratta di un cognome molto diffuso in queste regioni, o che la sua dispersione è stata molto limitata. Tuttavia, in paesi come Messico, Argentina o Colombia, non esistono documenti significativi che indichino una presenza rilevante del cognome.

In altri continenti, come l'Asia o l'Africa, non si registrano incidenze degne di nota del cognome Nutaj, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia legata principalmente all'Europa e, in misura minore, alle comunità migranti nei paesi anglosassoni.

Questo modello regionale riflette la storia delle migrazioni, della colonizzazione e dei movimenti culturali che hanno influenzato la dispersione dei cognomi in diverse parti del mondo. La presenza in paesi con tradizioni migratorie e coloniali, come Spagna e Regno Unito, suggerisce che Nutaj potrebbe avere radici in contesti storici specifici e che la sua conservazione in questi paesi è dovuta a legami familiari e culturali che hanno resistito nel tempo.

Domande frequenti sul cognome Nutaj

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Nutaj

Attualmente ci sono circa 57 persone con il cognome Nutaj in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 140,350,877 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Nutaj è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Nutaj è più comune in Albania, dove circa 55 persone lo portano. Questo rappresenta il 96.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Nutaj ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 96.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Albania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.