Nyembe

20.530 persone
27 paesi
Sudafrica paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Nyembe è più comune

#2
Tanzania Tanzania
1.396
persone
#1
Sudafrica Sudafrica
16.845
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
82.1% Molto concentrato

Il 82.1% delle persone con questo cognome vive in Sudafrica

Diversità geografica

27
paesi
Locale

Presente nel 13.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

20.530
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 389,674 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Nyembe è più comune

Sudafrica
Paese principale

Sudafrica

16.845
82.1%
1
Sudafrica
16.845
82.1%
2
Tanzania
1.396
6.8%
4
Swaziland
455
2.2%
5
Camerun
421
2.1%
6
Zambia
409
2%
7
Zimbabwe
173
0.8%
8
Inghilterra
36
0.2%
9
Lesotho
14
0.1%
10
Nigeria
7
0%

Introduzione

Il cognome Nyembe è un nome di famiglia che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcune regioni dell'Africa e nelle comunità della diaspora. Sulla base dei dati disponibili, si stima che nel mondo siano circa 16.845 le persone che portano questo cognome, con una distribuzione che riflette specifici modelli storici, culturali e migratori. L'incidenza più alta si riscontra in Sud Africa, dove il cognome è particolarmente diffuso, seguito da altri paesi africani come Tanzania, Repubblica Democratica del Congo, Zambia e Zimbabwe. Inoltre, ci sono registrazioni più piccole nei paesi europei, nordamericani e asiatici, risultato di migrazioni e diaspore. La presenza del cognome Nyembe in diverse regioni del mondo rivela aspetti interessanti sulla sua origine ed evoluzione, oltre ad offrire una visione sulle comunità che lo portano e sulla loro storia culturale.

Distribuzione geografica del cognome Nyembe

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Nyembe rivela una notevole concentrazione in Africa, soprattutto nei paesi del sud e del centro del continente. L'incidenza più alta si registra in Sud Africa, con circa 16.845 persone che portano questo cognome, che rappresenta una percentuale significativa rispetto al totale mondiale. Ciò indica che il cognome ha radici profonde nella cultura e nella storia sudafricana, possibilmente legate a specifici gruppi etnici o comunità tradizionali.

In secondo luogo, la Tanzania ha un'incidenza di 1.396 persone con il cognome Nyembe, suggerendo una presenza considerevole nella regione dell'Africa orientale. Anche la Repubblica Democratica del Congo mostra un'incidenza di 746 persone, riflettendo la dispersione del cognome in diverse aree dell'Africa Centrale. Altri paesi con un'incidenza inferiore includono Zambia (409), Zimbabwe (173) e, in misura minore, paesi come Swaziland, Camerun, Nigeria e Canada, con cifre comprese tra 1 e 455 persone.

È importante notare che nei paesi al di fuori dell'Africa, come Regno Unito, Stati Uniti, Canada e alcuni paesi europei, la presenza del cognome Nyembe è molto scarsa, con registrazioni che variano da 1 a 36 persone. Ciò può essere attribuito alle migrazioni recenti o storiche, nonché alla diaspora africana in diverse parti del mondo. La distribuzione riflette modelli migratori legati alla colonizzazione, alla ricerca di opportunità economiche e ai collegamenti culturali che hanno portato alla dispersione del cognome oltre la sua regione di origine.

Rispetto ad altri cognomi africani, Nyembe mostra una distribuzione tipicamente concentrata nella sua regione d'origine, con una presenza minore in continenti come Europa e America, dove i numeri sono marginali. Ciò sottolinea l'importanza di comprendere il contesto storico e sociale che ha influenzato la dispersione di questo cognome, nonché l'identità culturale di coloro che lo portano.

Origine ed etimologia del cognome Nyembe

Il cognome Nyembe affonda le sue radici nelle comunità africane, in particolare nelle regioni in cui predominano le lingue bantu. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che ne descriva l'esatta origine, si può dedurre che si tratti di un cognome di origine toponomastica o etnolinguistica, associato ad un gruppo etnico o ad un luogo specifico dell'Africa. La struttura fonetica e ortografica del cognome suggerisce che provenga dalle lingue bantu, ampiamente parlate nel sud e nel centro del continente africano.

Il significato del cognome Nyembe può essere legato a caratteristiche geografiche, culturali o sociali delle comunità che lo portano. In alcune lingue bantu i cognomi sono legati ad aspetti della natura, eventi storici o caratteristiche fisiche o caratteriali degli antenati. Tuttavia, senza una specifica ricerca etimologica, è difficile determinarne con precisione il significato esatto.

Le varianti ortografiche del cognome possono includere piccole variazioni nella scrittura, a seconda del paese o della regione, come Nyembe, Njembe o simili. Anche la presenza di questo cognome in diversi paesi africani e nelle comunità della diaspora potrebbe aver contribuito alla formazione di varianti fonetiche o ortografiche.

Storicamente, i cognomi in Africa sono spesso tramandati di generazione in generazione e sono legati a identità etniche, lignaggi o territori specifici. La presenza del cognome Nyembe in diversi paesi africani suggerisce che possa avere un'origine ancestrale comune, che è stata dispersa attraverso migrazioni interne ed esterne, mantenendola sua rilevanza culturale e sociale nelle comunità che lo portano.

Presenza regionale e analisi per continenti

La distribuzione del cognome Nyembe nelle diverse regioni del mondo riflette una forte presenza in Africa, soprattutto nel sud e nel centro del continente. In Africa l'incidenza è particolarmente elevata in Sud Africa, dove il cognome è una componente importante dell'identità di numerose comunità etniche. La presenza in paesi come Tanzania, Repubblica Democratica del Congo, Zambia e Zimbabwe indica una dispersione che potrebbe essere messa in relazione ai movimenti migratori interni, agli scambi culturali e alla storia dei popoli bantu.

In Europa e in America la presenza del cognome è molto più bassa, con registrazioni in paesi come Regno Unito, Canada, Stati Uniti e alcuni paesi europei, con cifre che variano da 1 a 36 persone. Ciò riflette le migrazioni recenti o storiche delle comunità africane verso queste regioni, principalmente in cerca di opportunità economiche o per motivi di sfollamento. La diaspora africana ha portato cognomi come Nyembe in diverse parti del mondo, anche se su scala minore.

In America Latina l'incidenza del cognome è praticamente inesistente, segno che la sua presenza in queste regioni è molto limitata e probabilmente legata a recenti migrazioni o a specifici legami familiari. Anche la distribuzione in Asia e Oceania è marginale, con registrazioni minime in paesi come Giappone, Cina e altri, il che rafforza l'idea che il cognome sia prevalentemente africano nella sua origine e dispersione.

L'analisi regionale mostra che la maggiore concentrazione del cognome Nyembe rimane nella sua regione d'origine, con una presenza significativa in Africa, ed una dispersione limitata negli altri continenti. Questa distribuzione è coerente con i modelli storici di migrazione e insediamento delle comunità africane in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Nyembe

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Nyembe

Attualmente ci sono circa 20.530 persone con il cognome Nyembe in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 389,674 nel mondo porta questo cognome. È presente in 27 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Nyembe è presente in 27 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Nyembe è più comune in Sudafrica, dove circa 16.845 persone lo portano. Questo rappresenta il 82.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Nyembe sono: 1. Sudafrica (16.845 persone), 2. Tanzania (1.396 persone), 3. Repubblica Democratica del Congo (746 persone), 4. Swaziland (455 persone), e 5. Camerun (421 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.8% del totale mondiale.
Il cognome Nyembe ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 82.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Sudafrica, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.