Ogans

180 persone
2 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99.4% Molto concentrato

Il 99.4% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

180
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 44,444,444 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ogans è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

179
99.4%
1
Stati Uniti d'America
179
99.4%
2
Gabon
1
0.6%

Introduzione

Il cognome Ogan, sebbene non sia uno dei più diffusi a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti, dove sono registrate circa 179 persone con questo cognome. L'incidenza globale di Ogan è relativamente bassa rispetto ad altri cognomi, ma la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e radici culturali specifiche. Negli Stati Uniti la presenza del cognome Ogan può essere collegata a comunità di origine europea o ad immigrati arrivati ​​in tempi diversi, mentre in altri paesi la sua incidenza è quasi insignificante, con una sola persona registrata in Gambia, indicando una distribuzione molto localizzata e limitata in termini globali. Questo cognome, quindi, offre una finestra per comprendere come alcuni cognomi mantengono la loro presenza in regioni specifiche, spesso riflettendo storie migratorie, culturali o addirittura professionali.

Distribuzione geografica del cognome Ogan

Il cognome Ogan ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, essendo prevalentemente più comune negli Stati Uniti, dove sono registrate circa 179 persone con questo cognome. Si tratta di un'incidenza significativa rispetto ad altri paesi, dato che in Gambia c'è una sola persona registrata con questo cognome. La presenza negli Stati Uniti può essere spiegata con la storia migratoria del Paese, che ha accolto immigrati provenienti da varie regioni europee e da altre parti del mondo, che hanno portato con sé cognomi e tradizioni culturali. L'incidenza negli Stati Uniti suggerisce che il cognome Ogan potrebbe avere radici in comunità specifiche, possibilmente di origine europea, che si stabilirono nel paese in tempi diversi, soprattutto durante i secoli XIX e XX.

In Gambia, la presenza di una sola persona con il cognome Ogan indica che non si tratta di un cognome comune in quella regione, ma piuttosto di un'eccezione o di un caso isolato. La bassa incidenza in altri paesi del mondo, come Europa, America Latina o Asia, rafforza l’idea che Ogan sia un cognome con una distribuzione abbastanza limitata e localizzata. Dal confronto tra regioni emerge che, sebbene negli Stati Uniti l'incidenza sia notevole, nella maggior parte dei paesi il cognome compare appena, il che potrebbe essere dovuto a specifiche migrazioni o alla presenza di piccole comunità che mantengono vivo il cognome in determinati contesti.

Questo modello di distribuzione può essere influenzato anche dai movimenti migratori interni agli Stati Uniti, dove diverse ondate di immigrati hanno stabilito comunità in stati specifici, consolidando la presenza del cognome Ogan in alcune regioni. La limitata dispersione geografica in altri continenti e paesi indica che, in termini globali, Ogan è un cognome a bassa incidenza, ma con una presenza significativa in determinati contesti storici e culturali.

Origine ed etimologia di Ogan

Il cognome Ogan ha probabilmente radici in regioni d'Europa, data la sua distribuzione e le caratteristiche fonetiche del nome. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che ne confermi l'esatta origine, alcune ipotesi suggeriscono che possa trattarsi di un cognome patronimico o toponomastico. La forma "Ogan" può derivare da un nome proprio o da un luogo geografico, a seconda del contesto culturale in cui è sorta.

Una possibile etimologia del cognome Ogan è legata alle radici nelle lingue europee, come l'armeno, dove "Ogan" può avere significati specifici o essere associato a nomi di luogo o di famiglia. È anche plausibile che tragga origine da cognomi derivati ​​da termini legati a caratteristiche fisiche, occupazioni o attributi personali, anche se ciò richiede ulteriori ricerche storiche. La variante ortografica più comune nei documenti storici e ufficiali può variare, ma in generale "Ogan" rimane una forma stabile nei documenti contemporanei.

Il contesto storico del cognome potrebbe essere legato alle comunità di immigrati che portarono questo nome in diversi paesi, soprattutto negli Stati Uniti, dove l'immigrazione europea fu significativa. La sua presenza nei documenti storici può indicare che il cognome si consolidò in alcuni gruppi familiari che ne mantennero viva l'identità attraverso le generazioni. In sintesi, Ogan è un cognome con radici potenzialmente europee, con un significato e un'origine che richiedono ancora ulteriori ricerche, ma che riflette chiaramente una storia di migrazione e insediamento in diverse regioni del mondo.

Presenza per continenti e regioni

InIn termini di presenza regionale, il cognome Ogan mostra una distribuzione prevalentemente nel Nord America, precisamente negli Stati Uniti, dove la sua incidenza è notevole con circa 179 persone registrate. Ciò indica che la maggior parte della popolazione con questo cognome nel mondo si trova in questo continente, probabilmente a causa dei processi migratori e degli insediamenti storici nel paese. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere collegata a immigrati europei arrivati in tempi diversi, stabilendosi in comunità dove il cognome è stato trasmesso di generazione in generazione.

In Africa, in particolare in Gambia, l'incidenza è quasi insignificante, con una sola persona registrata, il che riflette il fatto che il cognome non fa parte della cultura locale o delle migrazioni di massa verso quella regione. La scarsa presenza in altri continenti, come Europa, Asia o America Latina, suggerisce che Ogan non sia un cognome molto diffuso in quelle aree, ma piuttosto un cognome di origine e presenza limitata in determinati contesti migratori specifici.

In Europa, sebbene non vi siano dati precisi in questa fonte, è probabile che il cognome abbia radici in paesi con lingue e culture che potrebbero aver dato origine a varianti simili. Tuttavia la sua presenza nei registri europei non sembra essere significativa rispetto a quella statunitense. Anche in America Latina l'incidenza è minima, probabilmente perché le migrazioni verso questa regione non hanno portato in larga misura il cognome Ogan, o le comunità che lo portano negli Stati Uniti non hanno avuto una migrazione significativa verso i paesi di lingua spagnola.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Ogan riflette un modello di presenza concentrata negli Stati Uniti, con una presenza quasi assente in altre regioni del mondo. Ciò può essere associato a migrazioni specifiche, storia familiare e conservazione del cognome in particolari comunità, principalmente in Nord America.

Domande frequenti sul cognome Ogans

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ogans

Attualmente ci sono circa 180 persone con il cognome Ogans in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 44,444,444 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ogans è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ogans è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 179 persone lo portano. Questo rappresenta il 99.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Ogans ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.