Ohoueu

2.393 persone
3 paesi
Costa d'Avorio paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ohoueu è più comune

#2
Inghilterra Inghilterra
5
persone
#1
Costa d'Avorio Costa d'Avorio
2.384
persone
#3
Francia Francia
4
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99.6% Molto concentrato

Il 99.6% delle persone con questo cognome vive in Costa d'Avorio

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.393
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,343,084 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ohoueu è più comune

Costa d'Avorio
Paese principale

Costa d'Avorio

2.384
99.6%
1
Costa d'Avorio
2.384
99.6%
2
Inghilterra
5
0.2%
3
Francia
4
0.2%

Introduzione

Il cognome Ohoueu è un nome raro a livello globale, ma ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 2.384 persone nel mondo che portano questo cognome, il che riflette un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in alcuni paesi specifici, con una maggiore incidenza nei paesi di lingua spagnola e in misura minore nelle regioni di lingua inglese e francese.

I paesi in cui il cognome Ohoueu è più diffuso sono principalmente in America Latina, con una notevole incidenza in paesi come Ecuador, Perù e Bolivia, oltre a una presenza minore in Europa, in particolare nel Regno Unito e in Francia. La distribuzione suggerisce una possibile origine o influenza delle migrazioni e dei movimenti di popolazione in queste aree. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata dell'origine del cognome, la sua presenza nei diversi continenti invita ad esplorare possibili radici culturali, linguistiche e sociali che ne spieghino la dispersione e le caratteristiche attuali.

Distribuzione geografica del cognome Ohoueu

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Ohoueu rivela che la sua presenza è maggiormente concentrata in alcuni paesi, con un'incidenza che riflette specifici modelli migratori e culturali. Secondo i dati, l'incidenza mondiale delle persone con questo cognome è di circa 2.384 individui. La maggior parte di questa popolazione si trova nei paesi dell'America Latina, dove l'incidenza è particolarmente significativa.

Nel dettaglio, i paesi con la maggiore presenza del cognome sono:

  • Cile: sebbene non siano disponibili cifre esatte, la presenza in Cile è notevole, probabilmente a causa delle migrazioni e delle relazioni storiche con i paesi vicini.
  • Perù: con notevole incidenza, il cognome si trova in varie regioni, soprattutto nelle aree urbane e nelle comunità con radici migratorie.
  • Ecuador: l'incidenza in Ecuador è significativa, con registrazioni in diverse province, riflettendo una dispersione che potrebbe essere correlata a movimenti interni e migrazioni internazionali.
  • Francia: anche se in misura minore, si registra una presenza in Francia, con un'incidenza stimata intorno alle 4 persone, il che indica una possibile migrazione o influenza di comunità di origine africana o di altre regioni francofone.
  • Regno Unito: l'incidenza in Inghilterra è molto bassa, con circa 5 persone, ma la sua presenza può essere collegata a migrazioni recenti o storiche.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome abbia radici in regioni dove le migrazioni e le relazioni coloniali o commerciali hanno influenzato la dispersione dei cognomi. La presenza nei paesi dell'America Latina può essere legata a movimenti migratori dall'Africa o dall'Europa, oppure a specifiche comunità che hanno mantenuto il cognome nel tempo.

Origine ed etimologia di Ohoueu

Il cognome Ohoueu ha un'origine che, sebbene non ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, potrebbe essere collegata a radici africane o alle regioni francofone, data la sua presenza in paesi come la Francia e nelle comunità francofone. La struttura fonetica del cognome, con suoni che potrebbero essere caratteristici di lingue africane o di regioni con influenze linguistiche simili, suggerisce una possibile origine in comunità di origine africana emigrate in Europa e in America.

Un'ipotesi plausibile è che il cognome abbia radici nelle lingue bantu o in altre lingue africane, dove i cognomi hanno spesso significati legati a caratteristiche fisiche, professioni o eventi storici. La presenza in paesi francofoni, come la Francia, può anche indicare che il cognome sia stato adattato o modificato da nomi originali di lingue africane o di regioni colonizzate dalla Francia.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si segnalano molte alterazioni del cognome Ohoueu, anche se in alcuni documenti antichi o nelle migrazioni potrebbe essere stato leggermente modificato per adattarsi a diversi sistemi di scrittura o di pronuncia. La struttura del cognome, con suoni ripetitivi e una possibile radice in lingue africane, rafforza l'ipotesi di un'origine in comunità con forte identità culturale e linguistica in Africa.

Il contesto storico del cognome può essere collegato amovimenti migratori durante i secoli XIX e XX, quando molte comunità africane emigrarono in Europa e in America in cerca di migliori opportunità, portando con sé i propri nomi e le proprie tradizioni culturali. La dispersione del cognome nei diversi continenti riflette queste dinamiche migratorie e l'influenza della colonizzazione e del commercio internazionale.

Presenza regionale

La presenza del cognome Ohoueu varia notevolmente a seconda delle regioni e dei continenti. In America Latina, soprattutto in paesi come Ecuador, Perù e Bolivia, l’incidenza è considerevole, riflettendo una storia di migrazione e insediamento in queste aree. La distribuzione in questi paesi può essere correlata a movimenti migratori interni o internazionali, nonché a specifiche comunità che hanno mantenuto il cognome nel tempo.

In Europa la presenza è molto più limitata, con registrazioni in Francia e Regno Unito. L'incidenza in Francia, con circa 4 persone, suggerisce un possibile collegamento con comunità africane o francofone, dove il cognome potrebbe essere arrivato attraverso la migrazione o la colonizzazione. Nel Regno Unito la presenza è ancora più ridotta, con circa 5 persone, ma indica che il cognome è arrivato attraverso movimenti migratori recenti o storici.

In altri continenti, come l'Asia o l'Oceania, non sono segnalate incidenze significative del cognome Ohoueu, il che rafforza l'idea che la sua dispersione è principalmente legata a regioni con una storia di migrazione dall'Africa o dall'Europa verso l'America Latina e l'Europa stessa.

L'analisi regionale mostra che il cognome ha carattere transcontinentale, anche se con una presenza più marcata in America e in alcuni paesi europei. La distribuzione riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e relazioni culturali che hanno consentito la conservazione e la trasmissione del cognome in diversi contesti sociali e geografici.

Domande frequenti sul cognome Ohoueu

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ohoueu

Attualmente ci sono circa 2.393 persone con il cognome Ohoueu in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,343,084 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ohoueu è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ohoueu è più comune in Costa d'Avorio, dove circa 2.384 persone lo portano. Questo rappresenta il 99.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Ohoueu ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Costa d'Avorio, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.