Ojabi

163 persone
4 paesi
Iran paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ojabi è più comune

#2
Nigeria Nigeria
35
persone
#1
Iran Iran
126
persone
#3
Benin Benin
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
77.3% Molto concentrato

Il 77.3% delle persone con questo cognome vive in Iran

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

163
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 49,079,755 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ojabi è più comune

Iran
Paese principale

Iran

126
77.3%
1
Iran
126
77.3%
2
Nigeria
35
21.5%
3
Benin
1
0.6%
4
Indonesia
1
0.6%

Introduzione

Il cognome Ojabi è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 162 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in alcuni paesi specifici. L'incidenza globale del cognome Ojabi riflette il suo carattere relativamente raro, ma con una presenza notevole in determinati contesti culturali e geografici.

I Paesi in cui questo cognome è maggiormente presente sono Iran, Nigeria, Benin e Indonesia, con incidenze che variano da poche unità a cifre in alcuni casi più elevate. In particolare, in Iran, l'incidenza raggiunge il valore di 126 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome a livello mondiale. In Nigeria la presenza è inferiore, con 35 persone, mentre in Benin e Indonesia l'incidenza è molto bassa, con solo 1 persona in ciascuno di questi paesi.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Ojabi potrebbe avere radici in regioni specifiche, possibilmente legate a particolari lingue, culture o migrazioni. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che ne spieghino con precisione l'origine, l'analisi della sua distribuzione geografica permette di dedurre alcuni aspetti sulla sua possibile origine ed evoluzione culturale.

Distribuzione geografica del cognome Ojabi

L'analisi della distribuzione del cognome Ojabi rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto in alcuni paesi del mondo, con una notevole incidenza in Iran, Nigeria, Benin e Indonesia. L'incidenza in Iran, con 126 persone, rappresenta circa il 77,8% del totale mondiale, indicando che questo Paese è il principale centro di presenza del cognome. L'elevata concentrazione in Iran suggerisce che il cognome potrebbe avere radici nella cultura persiana o in qualche comunità specifica all'interno del paese.

In Nigeria l'incidenza di 35 persone rappresenta circa il 21,6% del totale mondiale, il che indica anche una presenza significativa in quel Paese. La presenza in Nigeria potrebbe essere correlata a migrazioni interne o a connessioni storiche tra comunità, sebbene non esistano dati conclusivi che ne spieghino l'origine in questa regione.

D'altra parte, in Benin e Indonesia, l'incidenza è molto bassa, con solo 1 persona in ciascun paese, che rappresenta meno dell'1% del totale mondiale. La presenza in questi paesi può essere dovuta a recenti migrazioni, scambi culturali o casi isolati di famiglie che hanno portato il cognome in quelle regioni.

La distribuzione geografica del cognome Ojabi mostra uno schema che suggerisce un'origine in Medio Oriente o in Africa, con possibile espansione in altre regioni attraverso le migrazioni. La presenza in paesi diversi come l'Iran e la Nigeria indica che il cognome può avere radici in comunità con legami storici o culturali che trascendono i confini nazionali. La dispersione in Indonesia e Benin, sebbene scarsa, riflette anche la complessità delle migrazioni e delle relazioni culturali nel contesto globale.

Rispetto ad altri cognomi, Ojabi ha una distribuzione che, sebbene limitata nel numero, è piuttosto concentrata in alcuni paesi, il che può facilitare lo studio della sua origine ed evoluzione. La prevalenza in Iran e Nigeria, in particolare, suggerisce che questi paesi sono fondamentali per comprendere la storia e il significato del cognome.

Origine ed etimologia di Ojabi

Il cognome Ojabi ha un'origine che, pur non essendo completamente documentata nei documenti storici, può essere analizzata in base alla sua distribuzione geografica e alla sua possibile etimologia. La presenza predominante in Iran e Nigeria indica che il cognome potrebbe avere radici in lingue e culture specifiche di queste regioni.

In contesto iraniano il cognome Ojabi potrebbe derivare da termini persiani oppure da cognomi e luoghi tradizionali. La struttura del cognome, che unisce suoni caratteristici del persiano, suggerisce che potrebbe essere patronimico o toponomastico. Nel caso della Nigeria, la struttura fonetica e la presenza nelle comunità africane potrebbero indicare un'origine in qualche lingua locale, eventualmente legata a specifiche etnie o tradizioni familiari che hanno trasmesso il cognome attraverso le generazioni.

L'esatto significato del cognome Ojabi non è stabilito con chiarezza nelle fonti disponibili, ma la sua possibile relazione con termini che denotano caratteristiche, luoghi o ruoli sociali nelle culture in cui si trova potrebbe costituire una linea di ricerca. Inoltre potrebbero esistere varianti ortografiche, a seconda della trascrizionelingue o dialetti, anche se al momento non ci sono dati specifici sulle varianti.

Il contesto storico del cognome può essere collegato a migrazioni, scambi culturali o alla storia di comunità specifiche in Iran e Nigeria. La presenza in altri paesi, come Indonesia e Benin, seppur scarsa, può anche riflettere movimenti storici o rapporti commerciali e culturali che hanno portato il cognome in quelle regioni.

In sintesi, Ojabi sembra avere un'origine multiforme, forse legata alle comunità tradizionali del Medio Oriente e dell'Africa, con un significato che richiede ancora ulteriori ricerche per essere completamente chiarito. La struttura fonetica e la distribuzione geografica suggeriscono che il cognome potrebbe avere radici in lingue e culture con una storia profonda in quelle aree.

Presenza regionale

La presenza del cognome Ojabi in diverse regioni del mondo riflette modelli migratori e di insediamento che hanno influenzato la sua attuale distribuzione. Nel continente asiatico, soprattutto in Iran, l'incidenza di 126 persone indica che il cognome è ben radicato nella cultura persiana. La storia dell'Iran, con la sua lunga tradizione di famiglie e lignaggi, potrebbe aver contribuito alla conservazione e alla trasmissione del cognome attraverso le generazioni.

In Africa, la Nigeria si distingue come il secondo paese con l'incidenza più elevata, con 35 persone. La presenza in Nigeria può essere correlata a comunità specifiche, migrazioni interne o scambi culturali con le regioni vicine. La storia della Nigeria, con la sua diversità etnica e linguistica, può offrire indizi su come il cognome Ojabi sia arrivato e si sia affermato in determinate comunità.

Nell'Africa occidentale, anche il Benin ha una presenza minima, con una sola persona, ma la sua inclusione nell'analisi indica che il cognome ha raggiunto diversi paesi del continente, forse attraverso migrazioni o scambi storici.

In Indonesia, la presenza di una sola persona con il cognome Ojabi riflette una dispersione molto limitata, ma evidenzia anche l'espansione del cognome in contesti di migrazione moderna o di relazioni internazionali. La storia dell'Indonesia, crocevia di culture e commerci nel sud-est asiatico, potrebbe spiegare la presenza isolata del cognome in quella regione.

In termini generali, la distribuzione regionale del cognome Ojabi mostra una concentrazione in Medio Oriente e Africa, con una presenza residua in altre regioni. La dispersione può essere legata a movimenti migratori, scambi commerciali o rapporti culturali che hanno portato il cognome in diverse parti del mondo. La prevalenza in Iran e Nigeria, in particolare, suggerisce che questi paesi siano i principali centri in cui il cognome è stato trasmesso e mantenuto nel tempo.

Questo modello riflette anche le dinamiche storiche di colonizzazione, commercio e migrazione che hanno influenzato la diffusione dei cognomi nei diversi continenti. La presenza in Indonesia, sebbene scarsa, aggiunge un'ulteriore dimensione alla storia del cognome, indicando che la sua portata potrebbe essere più ampia di quanto suggeriscono i dati attuali e che la ricerca futura potrebbe rivelare connessioni più profonde in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Ojabi

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ojabi

Attualmente ci sono circa 163 persone con il cognome Ojabi in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 49,079,755 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ojabi è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ojabi è più comune in Iran, dove circa 126 persone lo portano. Questo rappresenta il 77.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Ojabi ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 77.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Iran, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.