Olalquiaga

117 persone
8 paesi
Spagna paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Olalquiaga è più comune

#2
Cile Cile
21
persone
#1
Spagna Spagna
74
persone
#3
Uruguay Uruguay
10
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
63.2% Concentrato

Il 63.2% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

117
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 68,376,068 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Olalquiaga è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

74
63.2%
1
Spagna
74
63.2%
2
Cile
21
17.9%
3
Uruguay
10
8.5%
4
Venezuela
4
3.4%
5
Inghilterra
3
2.6%
7
Brasile
1
0.9%
8
Portogallo
1
0.9%

Introduzione

Il cognome Olalquiaga è un cognome di origine ispanica che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina e in alcune comunità in Europa e negli Stati Uniti. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 74 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono i movimenti migratori, le radici culturali e le connessioni storiche tra le diverse regioni.

I paesi in cui il cognome Olalquiaga è più diffuso sono Venezuela, Cile, Uruguay e, in misura minore, altri paesi come Stati Uniti, Regno Unito, Brasile e Portogallo. L'incidenza più alta si riscontra in Venezuela, dove il cognome ha una presenza notevole, suggerendo un'origine o una forte presenza storica in quella regione. La distribuzione geografica e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome ci permettono di comprendere meglio il suo contesto culturale e la sua evoluzione nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Olalquiaga

L'analisi della distribuzione del cognome Olalquiaga rivela che la maggior parte delle persone con questo cognome si trova in Sud America, in particolare in Venezuela, dove l'incidenza raggiunge circa 74 persone, che rappresenta una percentuale significativa rispetto al totale mondiale. Seguono il Cile, con un'incidenza di 21 persone, e l'Uruguay, con 10. Questi paesi mostrano una presenza concentrata, probabilmente legata alle migrazioni interne e agli spostamenti storici delle famiglie durante i secoli XIX e XX.

In misura minore, il cognome si trova anche in altri paesi, come gli Stati Uniti, con 3 persone, il Regno Unito (3), il Brasile (1) e il Portogallo (1). La presenza negli Stati Uniti e nel Regno Unito può essere collegata a migrazioni più recenti o alla diaspora latinoamericana, mentre in Brasile e Portogallo l'incidenza è quasi insignificante, ma indica che il cognome ha raggiunto diverse regioni attraverso movimenti migratori o legami familiari.

La distribuzione geografica del cognome Olalquiaga riflette i modelli migratori tipici delle famiglie latinoamericane emigrate in cerca di migliori opportunità o per ragioni politiche ed economiche. La forte presenza in Venezuela e Cile potrebbe essere collegata alla storia coloniale e alle migrazioni interne in Sud America, mentre la presenza negli Stati Uniti e in Europa indica una diaspora più moderna.

Rispetto ad altri cognomi di origine ispanica, Olalquiaga ha una distribuzione relativamente ristretta, ma la sua presenza in diversi continenti mostra come le famiglie con questo cognome abbiano ampliato le proprie radici attraverso generazioni e migrazioni internazionali.

Origine ed etimologia del cognome Olalquiaga

Il cognome Olalquiaga ha un'origine che sembra essere legata alle radici ispaniche, precisamente nelle regioni del Sud America. La struttura del cognome, con componenti che potrebbero essere di origine indigena o di radice toponomastica, fa pensare che possa trattarsi di un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico o da una caratteristica particolare di una specifica regione.

La componente "Ola" nel cognome può essere correlata a parole nelle lingue indigene o a termini in spagnolo che si riferiscono a onde o specchi d'acqua, anche se ciò richiede un'ulteriore analisi. La parte "quiaga" potrebbe avere radici nelle lingue indigene della regione andina o del cono meridionale, oppure potrebbe essere un adattamento fonetico di un termine indigeno o di un cognome di origine europea adattato al contesto locale.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni del cognome Olalquiaga, anche se in alcuni documenti storici o documenti di immigrazione si può trovare scritto in modi simili, come Olalquiaga o Olalquiaga. La presenza di questo cognome nei documenti storici può essere collegata a famiglie che hanno avuto ruoli di rilievo nelle loro comunità o nella storia locale, soprattutto in Venezuela e Cile.

Il significato esatto del cognome non è chiaramente documentato, ma la sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine toponomastica o indigena, possibilmente legata a un luogo o una caratteristica geografica. La storia delle migrazioni e degli insediamenti in Sud America, insieme alla presenza in paesi con una forte influenza indigena, rafforza questa ipotesi.

Presenza regionale e analisi per continenti

In Sud America, il cognome Olalquiaga ha il suo massimo splendorepresenza, soprattutto in Venezuela, dove l’incidenza è di circa 74 persone, che rappresenta una quota significativa del totale mondiale. La forte presenza in Venezuela potrebbe essere collegata alla storia della colonizzazione, delle migrazioni interne e della formazione di famiglie che hanno mantenuto il cognome attraverso le generazioni.

Anche il Cile mostra un'incidenza notevole, con 21 persone, indicando che il cognome si è stabilito nel paese attraverso migrazioni o insediamenti storici. Anche l'Uruguay, con 10 abitanti, riflette una presenza importante, probabilmente legata ai movimenti migratori nella regione del Río de la Plata.

In Europa, nello specifico nel Regno Unito e negli Stati Uniti, la presenza del cognome è molto più ridotta, con 3 persone in ogni Paese. Ciò potrebbe essere dovuto alle recenti migrazioni o alla diaspora latinoamericana, in particolare negli Stati Uniti, dove molte famiglie latinoamericane hanno messo radici negli ultimi decenni.

Brasile e Portogallo mostrano una presenza quasi trascurabile, con solo 1 persona in ciascun paese, ma ciò indica che il cognome ha raggiunto queste regioni, probabilmente attraverso la migrazione o legami familiari. La presenza in questi paesi può riflettere anche l'espansione delle famiglie latinoamericane in cerca di opportunità o per ragioni storiche.

In termini generali, il cognome Olalquiaga ha una distribuzione prevalentemente in Sud America, con una presenza minore in Europa e Nord America. Ciò riflette i modelli migratori e di insediamento che hanno influenzato la dispersione del cognome nel tempo.

Domande frequenti sul cognome Olalquiaga

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Olalquiaga

Attualmente ci sono circa 117 persone con il cognome Olalquiaga in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 68,376,068 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Olalquiaga è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Olalquiaga è più comune in Spagna, dove circa 74 persone lo portano. Questo rappresenta il 63.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Olalquiaga sono: 1. Spagna (74 persone), 2. Cile (21 persone), 3. Uruguay (10 persone), 4. Venezuela (4 persone), e 5. Inghilterra (3 persone). Questi cinque paesi concentrano il 95.7% del totale mondiale.
Il cognome Olalquiaga ha un livello di concentrazione concentrato. Il 63.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Olalquiaga (1)

Celeste Olalquiaga

Professione: scrittore

Paese: Venezuela Venezuela