Opatken

31 persone
1 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

31
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 258,064,516 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Opatken è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

31
100%

Introduzione

Il cognome Opatken è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America e in Europa. Secondo i dati disponibili, sono circa 31 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e radici culturali specifiche.

Il cognome Opatken si trova principalmente nei paesi in cui comunità di origine europea hanno avuto una presenza storica, come gli Stati Uniti, i paesi dell'America Latina e alcune nazioni europee. L'incidenza negli Stati Uniti, con un valore di 31 persone, rappresenta una piccola ma notevole comunità che può essere correlata a immigrati o discendenti di immigrati di origine europea. La storia e il contesto culturale del cognome suggeriscono che potrebbe avere radici in regioni con particolari tradizioni linguistiche e culturali, anche se la sua esatta origine richiede ulteriori analisi.

Distribuzione geografica del cognome Opatken

La distribuzione del cognome Opatken mostra una presenza concentrata in pochi paesi, con gli Stati Uniti che sono i principali in termini di incidenza, con circa 31 persone che portano questo cognome. Sebbene il numero possa sembrare piccolo, in termini relativi rappresenta una comunità significativa rispetto alla popolazione totale di questi paesi.

Negli Stati Uniti, la presenza del cognome Opatken può essere collegata alle migrazioni europee, in particolare da regioni dove sono comuni cognomi con strutture simili. La comunità negli Stati Uniti potrebbe essere arrivata attraverso diverse ondate migratorie, soprattutto nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie europee cercavano nuove opportunità in Nord America.

Nei paesi dell'America Latina come Messico, Argentina o Brasile, l'incidenza del cognome Opatken è molto inferiore o inesistente nei dati disponibili, indicando che la sua presenza in queste regioni potrebbe essere il risultato di migrazioni più recenti o comunità specifiche. La distribuzione in questi paesi può riflettere movimenti migratori interni o legami familiari con comunità negli Stati Uniti o in Europa.

In Europa non esistono dati specifici che indichino una presenza significativa del cognome Opatken, il che suggerisce che la sua origine potrebbe essere più legata ai migranti che alle comunità autoctone. Tuttavia, la distribuzione negli Stati Uniti e in altri paesi americani potrebbe essere correlata alla diaspora europea, in particolare dalle regioni in cui sono comuni cognomi con strutture simili.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Opatken rivela una presenza concentrata negli Stati Uniti, con possibili collegamenti in altri paesi dell'America e dell'Europa. La dispersione riflette i modelli migratori storici e l'influenza delle comunità di immigrati nel plasmare la diversità dei cognomi in queste regioni.

Origine ed etimologia del cognome Opatken

Il cognome Opatken sembra avere radici nelle regioni dell'Europa centrale o orientale, sebbene la sua origine esatta non sia chiaramente documentata nelle fonti genealogiche tradizionali. La struttura del cognome, con desinenza "-ken", può indicare un'origine in paesi germanici o slavi, dove sono comuni suffissi diminutivi o patronimici.

Un'ipotesi è che Opatken possa derivare da un nome proprio o da un termine geografico, trasformato attraverso le generazioni in cognome di famiglia. La presenza della radice "Opat" in alcune lingue potrebbe essere correlata a termini che significano "monaco" o "religioso" in alcune lingue slave, sebbene ciò non sia conclusivo senza prove aggiuntive.

Un'altra possibilità è che il cognome abbia un'origine toponomastica, legata a un luogo specifico in Europa dove le famiglie adottarono il nome della loro località come cognome. La desinenza "-ken" può anche indicare un adattamento fonetico o una variazione ortografica avvenuta nei processi migratori o nella trasmissione orale.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili o derivate, come Opatka, Opatkin, o varianti con suffissi diversi, a seconda della regione e della lingua di origine. L'etimologia del cognome Opatken fa quindi pensare ad un'origine europea, probabilmente in aree dove le lingue germaniche o slave sono state predominanti.

Il contesto storico del cognome può essere legato a comunità religiose o rurali, visto il possibile significato di "Opat" inalcune lingue, e la migrazione di queste comunità verso l'America in cerca di nuove opportunità, portando con sé cognomi e tradizioni culturali.

Presenza regionale

In termini regionali, il cognome Opatken mostra una presenza notevole in Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, dove l'incidenza è di circa 31 persone. Ciò riflette una tendenza della migrazione europea verso gli Stati Uniti, in particolare nel XIX e XX secolo, quando molte famiglie cercarono di stabilirsi in nuove terre.

In America Latina, la presenza del cognome è molto più scarsa o inesistente nei dati disponibili, anche se ciò non esclude l'esistenza di piccole comunità o famiglie con questo cognome in paesi come Messico, Argentina o Brasile. Anche la migrazione degli europei verso queste regioni, sebbene minore rispetto agli Stati Uniti, potrebbe aver contribuito alla presenza del cognome in questi paesi.

In Europa non esistono dati specifici che indichino un'elevata incidenza del cognome Opatken, il che suggerisce che la sua origine potrebbe essere più legata ai migranti che alle comunità autoctone. Tuttavia, la presenza negli Stati Uniti e in altri paesi americani potrebbe riflettere la diaspora delle comunità europee, in particolare provenienti da regioni con tradizioni linguistiche simili.

In Asia o in Africa, non ci sono registrazioni significative del cognome Opatken, a conferma che la sua distribuzione è concentrata principalmente in Occidente, in linea con i modelli migratori storici dall'Europa all'America e ad altre regioni del mondo.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Opatken riflette principalmente il suo legame con le comunità migranti europee nel Nord America, con una dispersione limitata in altre regioni. La distribuzione geografica e la storia migratoria spiegano in parte la presenza di questo cognome in diversi paesi e continenti.

Domande frequenti sul cognome Opatken

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Opatken

Attualmente ci sono circa 31 persone con il cognome Opatken in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 258,064,516 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Opatken è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Opatken è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 31 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Opatken ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.