Ormero

56 persone
6 paesi
Cile paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ormero è più comune

#2
Spagna Spagna
13
persone
#1
Cile Cile
36
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
3
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
64.3% Concentrato

Il 64.3% delle persone con questo cognome vive in Cile

Diversità geografica

6
paesi
Locale

Presente nel 3.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

56
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 142,857,143 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ormero è più comune

Cile
Paese principale

Cile

36
64.3%
1
Cile
36
64.3%
2
Spagna
13
23.2%
4
Colombia
2
3.6%
5
Francia
1
1.8%
6
Perù
1
1.8%

Introduzione

Il cognome Ormero è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo vi siano circa 36 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela una presenza notevole in paesi come Cile e Spagna, dove l'incidenza è maggiore rispetto ad altre nazioni. La presenza del cognome nei diversi continenti riflette modelli storici di migrazione e insediamento, in particolare in America Latina e in Europa, dove radici culturali e coloniali ne hanno influenzato la dispersione. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata della sua origine, il cognome Ormero può essere legato a radici geografiche o patronimici, il che ci invita ad esplorarne la possibile etimologia ed evoluzione nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Ormero

L'analisi della distribuzione del cognome Ormero rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in alcuni paesi specifici, con una notevole incidenza in Cile e Spagna. In Cile, l'incidenza raggiunge circa 36 persone, il che rappresenta una percentuale significativa considerando la popolazione totale del paese. Ciò suggerisce che in Cile il cognome abbia una presenza consolidata, probabilmente a causa di migrazioni interne o coloniali che hanno mantenuto la loro presenza nel corso degli anni.

In Spagna l'incidenza è di circa 13 persone, il che indica che, anche se meno frequente, fa ancora parte del panorama dei cognomi del Paese. La presenza negli Stati Uniti, con circa 3 persone, riflette un modello migratorio più recente o di dispersione delle famiglie con radici nei paesi di lingua spagnola. Altri paesi come Colombia, Francia e Perù mostrano incidenze più basse, rispettivamente con 2, 1 e 1 persona, il che suggerisce che il cognome non ha una distribuzione massiccia in questi luoghi, ma può essere associato a migranti o discendenti di famiglie che portavano il cognome in tempi passati.

La distribuzione geografica del cognome Ormero può essere spiegata in parte dai movimenti migratori storici, soprattutto durante i periodi di colonizzazione e di espansione europea in America. La presenza in paesi dell'America Latina come Cile e Colombia potrebbe essere correlata alla colonizzazione spagnola, mentre in Europa, la sua presenza in Spagna e Francia potrebbe indicare un'origine più antica nella penisola iberica. La dispersione negli Stati Uniti riflette le migrazioni moderne e la diaspora delle famiglie di lingua spagnola nel continente nordamericano.

Rispetto ad altri cognomi, Ormero ha un'incidenza moderata in alcuni paesi, ma a livello globale la sua presenza è relativamente limitata. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli storici e culturali che ne arricchiscono la storia e il significato, permettendoci di comprendere meglio le radici e i movimenti delle famiglie che portano questo cognome.

Origine ed etimologia di Ormero

Il cognome Ormero, pur non avendo una storia ampiamente documentata nelle fonti storiche, può avere radici in origini etimologiche diverse. Un'ipotesi suggerisce che potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico, derivato da una specifica posizione geografica o località della penisola iberica, data la sua maggiore presenza in paesi come Spagna e Cile, che hanno radici coloniali spagnole. La desinenza "-ero" in spagnolo è solitamente legata a professioni, mestieri o caratteristiche dei luoghi, il che potrebbe indicare che il cognome ha un'origine legata a qualche attività o caratteristica geografica.

Un'altra possibile interpretazione è che Ormero sia un cognome patronimico, derivato da un nome o soprannome di un antenato. Tuttavia, non esistono documenti chiari che indichino un nome specifico da cui derivi. L'etimologia potrebbe essere legata anche ad antichi termini delle lingue romanze o addirittura dei dialetti regionali, che nel tempo hanno dato origine all'attuale forma del cognome.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono testimonianze esaustive che riportino forme diverse del cognome, anche se in alcuni casi si può trovare scritto in modo simile a "Ormero" o con piccole variazioni in documenti antichi. La mancanza di dati precisi sulla sua esatta origine rende la sua storia in parte speculativa, ma la sua presenza nelle regioni di lingua spagnola suggerisce un'origine iberica, forse legata a qualche località o caratteristica geografica.specifico.

In sintesi, il cognome Ormero ha probabilmente un'origine toponomastica o legata ad un mestiere o caratteristico del luogo, con radici nella penisola iberica, che venne successivamente disperso attraverso movimenti migratori e coloniali in America e in Europa.

Presenza regionale

Il cognome Ormero presenta una distribuzione che riflette modelli storici e culturali nei diversi continenti. In Europa la sua presenza è concentrata soprattutto in Spagna, dove si stima che siano circa 13 le persone con questo cognome. L'incidenza in Francia, con una sola persona, indica che la sua dispersione in Europa è limitata, forse a causa di migrazioni minori o di specifici collegamenti storici.

In America Latina, il Cile si distingue come il paese con la più alta incidenza, con circa 36 persone che portano il cognome Ormero. Ciò potrebbe essere legato alla colonizzazione spagnola e alla presenza di famiglie che hanno mantenuto il proprio cognome per generazioni. L'incidenza in Colombia e Perù, rispettivamente con 2 e 1 persona, riflette una dispersione minore, ma significativa in termini storici, dato che questi paesi sono stati colonizzati anche dagli spagnoli e hanno conservato molti cognomi di origine iberica.

Negli Stati Uniti la presenza del cognome è ancora più scarsa, con circa 3 persone, il che indica che, sebbene non sia un cognome molto diffuso nel Paese, esiste una piccola comunità di origine ispanica che lo porta. La migrazione moderna e la diaspora latinoamericana hanno contribuito alla presenza del cognome in Nord America, anche se in numero limitato.

In altri paesi come Colombia, Francia e Perù l'incidenza è minima, ma la sua presenza in questi luoghi dimostra l'espansione del cognome attraverso diverse rotte migratorie e coloniali. La distribuzione regionale del cognome Ormero, quindi, riflette una storia di migrazione dalla penisola iberica verso l'America, con una presenza residua in Europa e in comunità migranti negli Stati Uniti.

Questo modello di distribuzione può essere influenzato anche dalle particolarità culturali e sociali di ciascuna regione, dove alcuni cognomi mantengono la loro presenza in comunità specifiche, trasmessi di generazione in generazione. La dispersione del cognome Ormero, seppure limitata nei numeri, offre un'interessante visione dei movimenti storici e culturali che hanno plasmato la presenza di famiglie con questo cognome in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Ormero

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ormero

Attualmente ci sono circa 56 persone con il cognome Ormero in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 142,857,143 nel mondo porta questo cognome. È presente in 6 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ormero è presente in 6 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ormero è più comune in Cile, dove circa 36 persone lo portano. Questo rappresenta il 64.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Ormero sono: 1. Cile (36 persone), 2. Spagna (13 persone), 3. Stati Uniti d'America (3 persone), 4. Colombia (2 persone), e 5. Francia (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.2% del totale mondiale.
Il cognome Ormero ha un livello di concentrazione concentrato. Il 64.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Cile, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.