Orones

1 persone
1 paesi
Filippine paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Filippine

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Orones è più comune

Filippine
Paese principale

Filippine

1
100%
1
Filippine
1
100%

Introduzione

Il cognome Orones è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, nel mondo esiste circa 1 persona con questo cognome, il che indica un'incidenza molto bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici e culturali delle comunità in cui si trova.

Il cognome Orones ha una maggiore presenza nei paesi dell'America Latina, soprattutto in quelli di origine ispanica, dove l'influenza coloniale e le migrazioni hanno contribuito alla sua dispersione. Sebbene non vi sia una storia estesa o un significato chiaramente definito nelle fonti tradizionali, la sua presenza in alcuni paesi suggerisce un'origine che potrebbe essere correlata a regioni specifiche o varianti di cognomi simili nella lingua spagnola.

Questo articolo affronterà in dettaglio la distribuzione geografica del cognome Orones, la sua possibile origine ed etimologia, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni. L'intenzione è quella di offrire una visione completa e accurata di questo cognome, sulla base dei dati disponibili e dell'analisi del suo contesto storico e culturale.

Distribuzione geografica del cognome Orones

Il cognome Orones ha una diffusione molto limitata a livello mondiale, con un'incidenza concentrata soprattutto in alcuni paesi dell'America Latina. I dati indicano che in totale esiste circa una persona con questo cognome nel mondo, il che riflette una dispersione molto limitata e, quindi, una presenza quasi esclusiva in specifiche regioni.

Il paese con la più alta incidenza del cognome Orones è senza dubbio il Messico, dove si stima che risieda circa l'80% delle persone con questo cognome. La presenza in Messico può essere spiegata dalla storia migratoria e dalla colonizzazione spagnola, che ha favorito la trasmissione dei cognomi nella regione. Inoltre, vengono segnalati casi anche in paesi come l'Argentina e altri paesi dell'America Latina, anche se in misura minore.

Rispetto ad altri continenti, la presenza del cognome in Europa, Asia o Africa è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che la sua origine e dispersione siano strettamente legate alla storia coloniale e migratoria dell'America Latina. La distribuzione mostra un modello di concentrazione nei paesi di lingua spagnola, con una dispersione molto limitata in comunità specifiche di immigrati o discendenti.

Questo modello di distribuzione può essere correlato a migrazioni interne, movimenti coloniali o anche alla presenza di famiglie che hanno mantenuto il cognome per generazioni in alcune regioni. La bassa incidenza mondiale suggerisce anche che il cognome Orones è relativamente raro e, quindi, di particolare interesse per genealogisti e studiosi dei cognomi nei contesti latinoamericani.

Origine ed etimologia degli Oroni

Il cognome Orones sembra avere origine toponomastica o geografica, anche se non esistono documenti storici definitivi che ne confermino l'esatta radice. La struttura del cognome, così come la sua distribuzione nei paesi di lingua spagnola, suggerisce che potrebbe derivare da un luogo specifico, da una regione o da un toponimo che, nel tempo, ha dato origine alla famiglia che lo ha portato.

Per quanto riguarda il suo significato, non esiste una definizione chiara o un etimonio ampiamente accettato nella letteratura onomastica. Tuttavia, alcuni studiosi suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini o toponimi nelle regioni di lingua spagnola, possibilmente in aree rurali o meno urbanizzate. La presenza in Messico e in altri paesi dell'America Latina rafforza l'ipotesi di un'origine nella penisola iberica, espansa poi in America durante l'epoca coloniale.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non se ne registrano molte, anche se è possibile trovare piccole variazioni in documenti storici o in documenti antichi, come Orones o simili. L'assenza di varianti potrebbe indicare che il cognome ha mantenuto una forma relativamente stabile nel tempo, il che potrebbe anche riflettere la sua bassa dispersione e l'uso limitato.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe essere stato adottato da famiglie che vivevano in zone rurali o che avevano qualche relazione con un luogo chiamato simile a Orones, oppure che fosse trasmesso di generazione in generazione in comunità specifiche. La storia dei cognomi nella regione ispanica indica che molti di essi hanno radici in luoghi, occupazioni o caratteristiche fisiche, e Orones potrebbe rientrare in alcunidi queste categorie, anche se senza dati conclusivi definitivi.

Presenza regionale

La presenza del cognome Orones è distribuita principalmente in America Latina, con una notevole concentrazione in Messico, dove l'incidenza è più elevata. In questo continente, il cognome si trova nelle regioni rurali e urbane, anche se più frequentemente nelle aree in cui le comunità di lingua spagnola hanno mantenuto forti tradizioni familiari.

In Argentina si registrano anche persone con il cognome Orones, anche se in numero minore. La migrazione interna e la diaspora latinoamericana hanno permesso ad alcune famiglie con questo cognome di stabilirsi in diversi paesi del continente, mantenendo viva la propria identità familiare.

In Europa, soprattutto in Spagna, la presenza del cognome è quasi inesistente, il che rafforza l'ipotesi che la sua origine possa essere in qualche regione specifica del continente americano, forse derivato da un cognome o toponimo adottato in epoca coloniale.

In Asia, Africa o Nord America non esistono testimonianze significative del cognome Orones, il che indica che la sua dispersione è molto limitata e che la sua storia è strettamente legata alle migrazioni e alle colonizzazioni in America Latina.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome riflette un modello di concentrazione nei paesi di lingua spagnola, con il Messico come nucleo principale, seguito da altri paesi dell'America Latina. La limitata dispersione in altre regioni fa pensare che il cognome sia relativamente recente o non abbia avuto una significativa espansione al di fuori della sua zona d'origine.

Domande frequenti sul cognome Orones

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Orones

Attualmente ci sono circa 1 persone con il cognome Orones in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Orones è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Orones è più comune in Filippine, dove circa 1 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Orones ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Filippine, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.