Ositashvili

326 persone
6 paesi
Georgia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ositashvili è più comune

#2
Russia Russia
24
persone
#1
Georgia Georgia
286
persone
#3
Canada Canada
12
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
87.7% Molto concentrato

Il 87.7% delle persone con questo cognome vive in Georgia

Diversità geografica

6
paesi
Locale

Presente nel 3.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

326
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 24,539,877 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ositashvili è più comune

Georgia
Paese principale

Georgia

286
87.7%
1
Georgia
286
87.7%
2
Russia
24
7.4%
3
Canada
12
3.7%
4
Israele
2
0.6%
5
Finlandia
1
0.3%
6
Turchia
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Ositashvili è un patronimico di origine georgiana che, sebbene non molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Georgia. Secondo i dati disponibili, sono circa 286 le persone che portano questo cognome nel mondo, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi della regione. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Ositashvili si trova in Georgia, con un'incidenza aggiuntiva nelle comunità georgiane all'estero, così come in alcuni paesi in Europa e Russia. La presenza di questo cognome in diverse regioni riflette modelli migratori storici, legati alla diaspora georgiana e agli spostamenti delle popolazioni nel contesto della storia del Caucaso e dell'Eurasia. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Ositashvili, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una panoramica completa del suo significato e della sua rilevanza culturale.

Distribuzione geografica del cognome Ositashvili

Il cognome Ositashvili ha una distribuzione concentrata principalmente in Georgia, dove la sua incidenza raggiunge 286 casi, rappresentando la percentuale maggiore del totale mondiale. La desinenza "-shvili" è caratteristica della lingua georgiana e significa "figlio di", il che indica che questo cognome ha un'origine patronimica, comune nella cultura georgiana. L'incidenza in Georgia è significativa, dato che la popolazione totale del paese è relativamente piccola e i cognomi con questa desinenza sono molto comuni nella regione.

Al di fuori della Georgia, ci sono registrazioni di portatori di Ositashvili nelle comunità georgiane in Russia, con un'incidenza di 24 persone, riflettendo la diaspora storica e le migrazioni interne nella regione. Inoltre, c’è una presenza in paesi come la Spagna, con 12 persone, e in altri paesi europei come la Finlandia, con un’incidenza minima di 1 persona, e in Turchia, con un caso registrato. La presenza in questi paesi può essere attribuita a movimenti migratori, soprattutto nel contesto della diaspora georgiana e delle relazioni storiche tra la Georgia e questi paesi.

Il modello di distribuzione mostra una concentrazione in Georgia e nelle comunità della diaspora nell'Europa orientale e settentrionale, con una dispersione limitata in altre regioni. L'incidenza in Russia, ad esempio, riflette la vicinanza geografica e le relazioni storiche, mentre in paesi come Finlandia e Turchia i casi sembrano essere isolati, probabilmente legati a recenti migrazioni o legami familiari.

Rispetto ad altri cognomi georgiani, Ositashvili ha una presenza moderata, essendo più diffuso nel suo paese d'origine e nelle comunità georgiane all'estero. La distribuzione geografica rivela modelli di migrazione e insediamento che hanno contribuito alla dispersione del cognome nei diversi continenti, mantenendo il suo carattere culturale e linguistico nelle regioni in cui si trova.

Origine ed etimologia di Ositashvili

Il cognome Ositashvili ha un'origine chiaramente georgiana, caratterizzata dalla desinenza "-shvili", che nella lingua georgiana significa "figlio di". Questa desinenza è molto comune nei cognomi georgiani e solitamente indica un'affiliazione familiare o un lignaggio paterno. La radice "Osita" nel cognome può essere correlata a un nome, a una posizione geografica o a una caratteristica specifica della famiglia o dell'antenato originario.

Nel contesto dell'etimologia georgiana, molti cognomi con la desinenza "-shvili" derivano da nomi, occupazioni o luoghi di origine. Nel caso di Ositashvili, è probabile che "Osita" sia un nome proprio o una forma abbreviata di un nome più lungo, adottato come base per formare il cognome. La struttura patronimica riflette la tradizione culturale della Georgia, dove i cognomi indicano lignaggio e ascendenza.

Le varianti ortografiche del cognome possono includere piccole variazioni nella trascrizione, soprattutto in contesti in cui si adattano a diversi alfabeti o in documenti storici. Tuttavia, la forma più comune e riconosciuta è Ositashvili. La storia del cognome risale probabilmente a diversi secoli fa, in un contesto in cui le famiglie adottavano cognomi che riflettevano il loro lignaggio, origine o caratteristiche distintive.

L'esatto significato di "Osita" non è chiaramente documentato, ma la sua presenza nel cognome suggerisce un collegamento con un antenato importante o un riferimento ad un luogo o caratteristica familiare. La tradizione patronimica in Georgia lo ha permessoQuesti cognomi vengono trasmessi di generazione in generazione, preservando nel tempo l'identità culturale e la storia familiare.

Presenza regionale

Il cognome Ositashvili mostra una presenza predominante nell'Europa dell'Est, soprattutto in Georgia, dove la sua incidenza è più alta. La regione del Caucaso, in particolare la Georgia, è il nucleo principale di questa famiglia, dove la tradizione e la cultura georgiana mantengono vivo da secoli questo cognome. L'influenza della storia e delle migrazioni interne alla Georgia ha contribuito alla conservazione e alla trasmissione del cognome in diverse regioni del paese.

In Europa la presenza del cognome si è diffusa soprattutto nelle comunità della diaspora, soprattutto in Russia, dove sono 24 le persone registrate con questo cognome. La vicinanza geografica e le relazioni storiche tra Georgia e Russia hanno facilitato la migrazione e l'insediamento di famiglie con questo cognome in diverse regioni russe.

Nei paesi dell'Europa occidentale, come la Spagna, sono documentati 12 persone con il cognome Ositashvili. La presenza in questi paesi è solitamente legata a migrazioni recenti o a familiari che hanno stabilito la propria residenza in queste regioni. La diaspora georgiana in Europa ha contribuito alla dispersione dei cognomi tradizionali, mantenendo la loro identità culturale all'estero.

In Asia Minore, in particolare in Turchia, è stato registrato un caso, che riflette i legami storici e culturali tra Georgia e Turchia, nonché le migrazioni nel corso dei secoli. La presenza in questi paesi, seppure limitata, indica la mobilità delle famiglie e l'influenza dei rapporti storici sulla distribuzione del cognome.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Ositashvili riflette una forte radice in Georgia, con dispersione nelle comunità della diaspora in Europa e Asia. La distribuzione geografica è influenzata da modelli migratori storici, relazioni culturali e movimenti di popolazione nella regione del Caucaso e oltre.

Domande frequenti sul cognome Ositashvili

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ositashvili

Attualmente ci sono circa 326 persone con il cognome Ositashvili in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 24,539,877 nel mondo porta questo cognome. È presente in 6 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ositashvili è presente in 6 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ositashvili è più comune in Georgia, dove circa 286 persone lo portano. Questo rappresenta il 87.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Ositashvili sono: 1. Georgia (286 persone), 2. Russia (24 persone), 3. Canada (12 persone), 4. Israele (2 persone), e 5. Finlandia (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.7% del totale mondiale.
Il cognome Ositashvili ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 87.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Georgia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.