Ossulston

3 persone
1 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,666,666,667 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ossulston è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

3
100%

Introduzione

Il cognome Ossulston è un nome non comune in ambito genealogico e araldico, con un'incidenza mondiale stimata in circa 3 persone, secondo i dati disponibili. Sebbene la sua presenza nei documenti storici e nei registri civili sia scarsa, la sua unicità ha suscitato interesse tra genealogisti e studiosi di cognomi rari. La distribuzione geografica di Ossulston rivela una presenza principalmente in alcuni paesi, con una notevole concentrazione nelle regioni di lingua inglese e in aree con una storia di colonizzazione e migrazione europea. La rarità del cognome invita inoltre ad esplorarne le possibili origini e la sua evoluzione nel tempo, in un contesto culturale che può essere legato a radici toponomastiche o patronimiche. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Ossulston, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Ossulston

La distribuzione del cognome Ossulston è estremamente limitata, con dati che indicano una presenza molto limitata a livello mondiale. Secondo le statistiche disponibili, solo poche persone portano questo cognome, con un'incidenza stimata in circa 3 individui in tutto il mondo. La maggior parte di questi casi sono concentrati nei paesi di lingua inglese, in particolare negli Stati Uniti, dove l’incidenza è di circa 3 persone, che rappresentano una percentuale molto piccola rispetto alla popolazione totale. La presenza in altri paesi è praticamente inesistente o non registrata nelle banche dati consultate.

Questo modello di distribuzione può essere correlato alla storia migratoria delle famiglie portatrici del cognome, che probabilmente hanno radici in regioni d'Europa dove erano comuni cognomi toponomastici o patronimici. La bassa incidenza nei paesi dell'America Latina, dell'Asia o dell'Africa suggerisce che Ossulston non si sia diffuso ampiamente attraverso processi migratori di massa, ma rimanga piuttosto un cognome molto raro e specifico. La concentrazione negli Stati Uniti può essere spiegata con l'immigrazione europea nei secoli XIX e XX, dove alcuni cognomi di origine inglese o anglosassone riuscirono a rimanere nei registri di famiglia e in comunità specifiche.

Rispetto ad altri cognomi più comuni, Ossulston si distingue per la sua rarità, rendendo difficile tracciare precisi schemi migratori o storici senza uno studio genealogico dettagliato. Tuttavia, la presenza negli Stati Uniti, insieme a possibili segnalazioni in paesi di lingua inglese, indica che la sua origine potrebbe essere collegata a regioni del Regno Unito o alle colonie britanniche, dove i cognomi toponomastici erano frequenti.

Origine ed etimologia di Ossulston

Il cognome Ossulston sembra avere un'origine toponomastica, probabilmente derivata da una località geografica dell'Inghilterra. La struttura del cognome, che unisce elementi come "Ossul" e "ton", suggerisce una radice in un antico toponimo. La desinenza "-ton" nell'inglese antico di solito indica un insediamento, un villaggio o una città, ed è comune in molti cognomi toponomastici in Inghilterra. La parte iniziale, "Ossul", potrebbe essere correlata ad un nome proprio, un termine descrittivo o un riferimento ad un antico proprietario o caratteristica del luogo.

L'esatto significato del cognome non è del tutto documentato, ma si può presumere che "Ossulston" si riferisca ad un luogo specifico, possibilmente un villaggio o una tenuta in qualche regione dell'Inghilterra. La storia dei cognomi toponomastici in Inghilterra indica che hanno avuto origine nel Medioevo, quando le comunità iniziarono ad adottare nomi che identificavano i loro abitanti con i luoghi di residenza. La variante ortografica più comune nei documenti antichi può includere forme come "Ossulston" o "Ossulstone", a seconda dell'epoca e della regione.

Per quanto riguarda l'etimologia, "Ossul" potrebbe derivare da un nome personale anglosassone o vichingo, oppure da una caratteristica del paesaggio o del territorio. La desinenza "-ton" è molto comune nei cognomi inglesi e indica solitamente l'origine in un insediamento rurale. La scarsità di documenti e la rarità del cognome rendono difficile ricostruirne la storia con precisione, ma la sua struttura suggerisce un'origine in una specifica località che, nel tempo, ha dato il nome alle famiglie che vi risiedevano.

È importante notare che, data la sua rarità, Ossulston può essere considerato un cognome di origine molto antica, legato a una specifica regione dell'Inghilterra, e che potrebbe essere stato successivamente portato in altri paesi attraverso la migrazione. ILLa presenza negli Stati Uniti, in particolare, potrebbe essere correlata agli immigrati che mantennero il cognome durante il viaggio verso il Nuovo Mondo.

Presenza regionale

Il cognome Ossulston ha una presenza molto limitata in diverse regioni del mondo, con un'incidenza che si concentra soprattutto nei paesi di lingua inglese. In Europa la sua presenza è praticamente inesistente nei documenti recenti, anche se la sua origine toponomastica in Inghilterra indica che ad un certo punto potrebbe essere stata più frequente in quella regione. La migrazione verso il Nord America, in particolare verso gli Stati Uniti, è stata il canale principale attraverso il quale il cognome ha raggiunto altri continenti.

In Nord America, l'incidenza più significativa è negli Stati Uniti, con circa 3 persone che portano questo cognome, secondo i dati disponibili. La dispersione in quel paese potrebbe essere dovuta alla migrazione di famiglie inglesi o anglosassoni nei secoli XIX e XX, che conservarono il cognome nei loro registri di famiglia. La presenza in Canada, sebbene non chiaramente documentata nei dati disponibili, potrebbe anche essere minima o inesistente.

In America Latina la presenza del cognome Ossulston è praticamente inesistente, a testimonianza della scarsa diffusione del cognome nella regione. La stessa situazione si osserva in Asia, Africa e Oceania, dove non si registrano segnalazioni significative. La rarità del cognome e la sua probabile origine in una specifica località dell'Inghilterra spiegano la sua distribuzione molto ristretta.

In sintesi, la presenza regionale di Ossulston è limitata a pochi casi negli Stati Uniti, con una possibile presenza residua in Inghilterra. La distribuzione riflette i modelli storici di migrazione e conservazione dei cognomi nelle comunità anglosassoni, mantenendo il loro carattere esclusivo e non comune sulla scena globale.

Domande frequenti sul cognome Ossulston

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ossulston

Attualmente ci sono circa 3 persone con il cognome Ossulston in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,666,666,667 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ossulston è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ossulston è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 3 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Ossulston ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.