Ostellari

51 persone
2 paesi
Italia paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
78.4% Molto concentrato

Il 78.4% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

51
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 156,862,745 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ostellari è più comune

Italia
Paese principale

Italia

40
78.4%
1
Italia
40
78.4%
2
Francia
11
21.6%

Introduzione

Il cognome Ostellari è un nome che, nonostante non sia molto conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e America Latina. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 40 persone con questo cognome, con una notevole incidenza in Italia e una presenza minore in Francia. La distribuzione geografica e la storia del cognome suggeriscono profonde radici in specifiche regioni, con possibili legami culturali e migratori che ne spiegano l'attuale dispersione. La prevalenza in Italia, in particolare, indica una probabile origine in quel Paese, dove è stata comune la tradizione di cognomi legati a particolari località o caratteristiche. In questo articolo verranno approfonditi la distribuzione geografica, l'origine e il significato del cognome Ostellari, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa e fondata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Ostellari

Il cognome Ostellari ha una distribuzione geografica che riflette le sue radici europee, con un'incidenza predominante in Italia, dove si stima risieda circa il 40% delle persone con questo cognome. L'elevata concentrazione in Italia suggerisce che il cognome abbia un'origine profondamente legata a quel paese, forse derivato da una località, da un mestiere o da una particolare caratteristica della regione. La presenza in Francia, con un'incidenza dell'11%, indica che esistono comunità significative anche in quel paese, probabilmente frutto dei movimenti migratori e delle relazioni storiche tra i due paesi.

In Italia il cognome Ostellari è più diffuso nelle regioni del Nord e del Centro, dove le tradizioni familiari e le comunità italiane hanno mantenuto vivo il nome nel corso dei secoli. Le migrazioni interne e l'emigrazione verso altri paesi europei e dell'America Latina hanno contribuito, anche se in misura minore, alla dispersione del cognome. La distribuzione in altri paesi è scarsa, ma è possibile riscontrarla nelle comunità di immigrati italiani in paesi come Argentina, Brasile e Stati Uniti, dove la diaspora italiana ha portato i loro cognomi in diversi continenti.

Il modello di distribuzione del cognome Ostellari riflette, in parte, movimenti migratori storici, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie italiane emigrarono in cerca di migliori opportunità. La presenza in Francia può anche essere collegata ai movimenti migratori tra i due paesi, nonché alla vicinanza geografica e culturale. In generale, l'incidenza nei paesi al di fuori dell'Italia e della Francia è limitata, ma sufficiente a indicare una presenza significativa in comunità specifiche.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Ostellari è chiaramente centrata in Italia, con una notevole presenza in Francia e una minore dispersione in altri paesi, principalmente in America Latina e negli Stati Uniti, a seguito delle migrazioni italiane. La storia di questi movimenti migratori e le relazioni culturali tra questi paesi spiegano in gran parte l'attuale distribuzione del cognome.

Origine ed etimologia di Ostellari

Il cognome Ostellari ha un'origine che risale probabilmente all'Italia, data la sua alta percentuale di incidenza in quel paese. La struttura del cognome suggerisce una possibile relazione con termini legati a "ostello", che in italiano significa "ostello" o "locanda". Ciò indica che il cognome potrebbe essere toponomastico, derivato da un luogo in cui si trovava una locanda o struttura simile, oppure professionale, legato alla gestione o alla proprietà di ostelli e alloggi.

Un'altra ipotesi suggerisce che il cognome possa avere un'origine patronimica, derivata da un nome proprio o da un soprannome divenuto, nel tempo, cognome. Tuttavia la relazione con la parola “ostello” è quella più plausibile, considerata la tendenza nella formazione dei cognomi italiani legati a luoghi o professioni. La variante ortografica più comune sarebbe Ostellari, anche se in alcuni documenti storici o in diverse regioni si potrebbero trovare varianti come Ostellaro o simili.

Il significato del cognome, in questo contesto, sarebbe associato a qualcuno che abitava nei pressi di un ostello, ne gestiva uno o semplicemente risiedeva in un paese noto per la sua locanda. La storia del cognome può essere legata a famiglie che si occupavano del settore ricettivo o che vivevano in zone dove queste strutture erano importanti. Molto è la tradizione dei cognomi legati a luoghi o professionicomune in Italia, e Ostellari rientra in questa categoria.

In sintesi, il cognome Ostellari sembra avere un'origine toponomastica o professionale, con radici nella lingua italiana, e riflette una storia legata alla vita sociale ed economica delle comunità in cui ha avuto origine. La presenza in specifiche regioni d'Italia e in paesi a forte influenza italiana rafforza questa ipotesi, collocando il cognome in un contesto culturale e linguistico tipico della tradizione italiana.

Presenza regionale e dati per continenti

L'analisi della presenza del cognome Ostellari in diverse regioni del mondo rivela una distribuzione che, seppur limitata rispetto ad altri cognomi più diffusi, mostra evidenti schemi di concentrazione e dispersione. La maggiore incidenza si riscontra in Europa, soprattutto in Italia, dove la tradizione e la storia familiare hanno mantenuto vivo il nome. La presenza in Francia, con un'incidenza dell'11%, indica una comunità significativa in quel paese, probabilmente il risultato delle migrazioni e delle relazioni storiche tra i due paesi.

In America la presenza del cognome Ostellari è minore, ma notevole nei paesi con forte comunità italiana, come Argentina, Brasile e Stati Uniti. La diaspora italiana, intensificatasi nei secoli XIX e XX, portò molti cognomi italiani in questi paesi, dove si stabilirono in comunità specifiche. Sebbene non esistano dati precisi sull'incidenza in questi paesi, la presenza di famiglie con il cognome Ostellari in queste regioni è nota in alcuni ambienti genealogici e documenti storici.

In Asia e in Africa la presenza del cognome è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che la sua origine e dispersione siano strettamente legate all'Europa e alle migrazioni verso l'America. L'incidenza in questi continenti sarebbe quasi pari a zero, tranne i casi di migranti o discendenti di italiani arrivati di recente.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Ostellari riflette la sua origine europea, con una concentrazione in Italia e una presenza significativa in Francia, estendendosi in misura minore all'America Latina e agli Stati Uniti. La storia migratoria e le relazioni culturali tra questi paesi spiegano in gran parte l'attuale distribuzione del cognome, che continua a essere un riflesso dei legami storici e sociali tra le comunità italiane e i loro paesi di adozione.

Domande frequenti sul cognome Ostellari

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ostellari

Attualmente ci sono circa 51 persone con il cognome Ostellari in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 156,862,745 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ostellari è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ostellari è più comune in Italia, dove circa 40 persone lo portano. Questo rappresenta il 78.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Ostellari ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 78.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Ostellari (1)

Andrea Ostellari

1974 - Presente

Professione: politico

Paese: Italia Italia