Otajonov

5.230 persone
6 paesi
Uzbekistan paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Otajonov è più comune

#2
Russia Russia
42
persone
#1
Uzbekistan Uzbekistan
5.159
persone
#3
Tagikistan Tagikistan
25
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
98.6% Molto concentrato

Il 98.6% delle persone con questo cognome vive in Uzbekistan

Diversità geografica

6
paesi
Locale

Presente nel 3.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

5.230
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,529,637 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Otajonov è più comune

Uzbekistan
Paese principale

Uzbekistan

5.159
98.6%
1
Uzbekistan
5.159
98.6%
2
Russia
42
0.8%
3
Tagikistan
25
0.5%
4
Danimarca
2
0%
5
Malesia
1
0%
6
Svezia
1
0%

Introduzione

Il cognome Otajonov è un cognome d'origine che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo, soprattutto nei paesi dell'Asia centrale e in alcune comunità in Europa e America. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 5.159 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei vettori Otajonov si trova in paesi come Uzbekistan, Russia e Tagikistan, con una presenza minore in Danimarca, Myanmar e Svezia. Questo schema suggerisce che il cognome abbia radici nelle regioni dell'Asia centrale, con possibili collegamenti culturali e linguistici nelle comunità turca e russa. La storia e la cultura di questi paesi, segnati da migrazioni, imperi e cambiamenti politici, hanno influenzato la dispersione e l'evoluzione del cognome Otajonov.

Distribuzione geografica del cognome Otajonov

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Otajonov rivela che la sua prevalenza è concentrata principalmente nell'Asia centrale e nelle comunità di origine russa. Secondo i dati, l'incidenza mondiale di questo cognome raggiunge 5.159 persone, con una distribuzione che riflette specifici modelli storici e migratori.

Il paese con la maggiore presenza di Otajonov è l'Uzbekistan, dove circa 5.159 persone portano questo cognome, rappresentando quasi l'intera incidenza mondiale. Ciò indica che in Uzbekistan il cognome è abbastanza comune e può essere collegato a famiglie tradizionali o lignaggi storici della regione. L'incidenza in Russia, con circa 42 persone, mostra una presenza minore ma significativa, probabilmente dovuta alla migrazione e all'interazione culturale tra le comunità russa e uzbeka.

In Tagikistan il cognome compare in circa 25 persone, a testimonianza della sua presenza anche in Asia centrale. L'incidenza in Danimarca, con solo 2 persone, e in Myanmar e Svezia, con 1 persona ciascuna, indica che in questi paesi il cognome è molto raro e probabilmente frutto di recenti migrazioni o di specifici legami familiari.

Questo modello di distribuzione suggerisce che Otajonov sia un cognome originario dell'Asia centrale, in particolare dell'Uzbekistan, e che la sua dispersione in altri paesi sia stata limitata, sebbene presente nelle comunità della diaspora. La presenza nei paesi europei e asiatici al di fuori della regione centrale può essere spiegata dai movimenti migratori degli ultimi secoli, nonché dalla diaspora delle comunità turche e russe in diverse parti del mondo.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Otajonov riflette una forte concentrazione in Uzbekistan, con una presenza minore in Russia e Tagikistan, e una residua dispersione nei paesi europei e asiatici. Questi modelli sono strettamente legati alla storia delle migrazioni, delle colonizzazioni e delle relazioni culturali all'interno e intorno all'Asia centrale.

Origine ed etimologia di Otajonov

Il cognome Otajonov ha radici che sembrano essere profondamente legate alla regione dell'Asia centrale, in particolare all'Uzbekistan e ai paesi circostanti. La struttura del cognome, con desinenza in "-ov", è tipica dei cognomi patronimici e di origine russa, adottati o adattati in molte comunità dell'Asia centrale durante i periodi di influenza russa e sovietica.

Il suffisso "-ov" in Otajonov indica una possibile derivazione patronimica, che in russo e nelle lingue affini significa "figlio di" o "appartenente a". Ciò suggerisce che il cognome potrebbe essere stato originariamente un modo per identificare una famiglia come "figli di Otajon" o "appartenente a Otajon". La radice "Otajon" potrebbe essere un nome proprio, forse di origine turca, persiana o russa, che nella sua forma originale potrebbe avere un significato specifico legato a caratteristiche fisiche, qualità o al nome di un importante antenato.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che forme simili, come Otajonoff o Otajonov, possano essere state utilizzate in diversi documenti storici o in diverse comunità, a seconda della lingua e dell'influenza culturale. La presenza del suffisso "-ov" indica anche che il cognome fu adattato in un contesto in cui l'influenza russa era significativa, soprattutto durante l'era sovietica, quando molti cognomi in Asia centrale adottarono questa desinenza per facilitare atti e documenti ufficiali.

L'origine del cognome, quindi,Può essere collocato in una tradizione di patronimici turchi o persiani, successivamente russizzata. La storia dell'Asia centrale, segnata dall'interazione di diversi imperi e culture, ha contribuito alla formazione di cognomi che riflettono questo mix di influenze. In sintesi, Otajonov è un cognome che unisce radici turche o persiane con una struttura patronimica russa, il che spiega la sua distribuzione in paesi come l'Uzbekistan e la Russia.

Presenza regionale e dati per continenti

La presenza del cognome Otajonov in diverse regioni del mondo riflette la sua origine nell'Asia centrale e la sua successiva dispersione attraverso migrazioni e movimenti storici. In Asia, soprattutto in Uzbekistan e Tagikistan, il cognome è abbastanza comune e fa parte dell'identità culturale di molte famiglie della regione.

In Europa la presenza è molto più ridotta, con segnalazioni in paesi come la Russia, dove il cognome è stato adottato o adattato in comunità di origine russa o dell'Asia centrale. L'incidenza in Russia, con circa 42 persone, indica che, sebbene non sia un cognome molto comune, ha una presenza significativa in alcuni ambienti familiari e comunità di migranti.

In America, la dispersione del cognome Otajonov è limitata, ma può essere trovato nelle comunità di immigrati dall'Asia centrale o dalla Russia. L'incidenza in paesi come Danimarca, Myanmar e Svezia, con solo 2 o 1 persona rispettivamente, mostra che in questi luoghi il cognome è estremamente raro e probabilmente associato a casi specifici di migrazione o relazioni familiari.

In termini di distribuzione per continenti, si può dire che:

  • Asia: la regione principale, con Uzbekistan e Tagikistan come principali fonti di incidenza.
  • Europa: Presenza in Russia e nelle comunità migranti, con incidenza minore.
  • America: dispersione residua, soprattutto nelle comunità di immigrati.
  • Altri continenti: presenza molto bassa, limitata a casi isolati in paesi come Danimarca, Myanmar e Svezia.

Questi dati riflettono come il cognome Otajonov mantenga le sue radici in Asia centrale, ma abbia raggiunto altri continenti principalmente attraverso migrazioni e relazioni culturali, mantenendo una presenza limitata ma significativa in determinati contesti.

Domande frequenti sul cognome Otajonov

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Otajonov

Attualmente ci sono circa 5.230 persone con il cognome Otajonov in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,529,637 nel mondo porta questo cognome. È presente in 6 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Otajonov è presente in 6 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Otajonov è più comune in Uzbekistan, dove circa 5.159 persone lo portano. Questo rappresenta il 98.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Otajonov sono: 1. Uzbekistan (5.159 persone), 2. Russia (42 persone), 3. Tagikistan (25 persone), 4. Danimarca (2 persone), e 5. Malesia (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Otajonov ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 98.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Uzbekistan, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.