Ouddak

180 persone
2 paesi
Algeria paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
61.1% Concentrato

Il 61.1% delle persone con questo cognome vive in Algeria

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

180
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 44,444,444 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ouddak è più comune

Algeria
Paese principale

Algeria

110
61.1%
1
Algeria
110
61.1%
2
Francia
70
38.9%

Introduzione

Il cognome Ouddak è un cognome che, sebbene non ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 110 persone con questo cognome, con una notevole incidenza in alcuni paesi specifici. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente rilevante in Algeria e Francia, dove si concentra la maggior parte dei portatori del cognome. La presenza di Ouddak in questi paesi può essere messa in relazione a processi storici di migrazione, colonizzazione e spostamenti di popolazioni che hanno favorito la dispersione di alcuni cognomi in diverse regioni. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata sull'origine del cognome, la sua distribuzione e le sue caratteristiche suggeriscono radici in contesti culturali specifici, forse legati alla regione del Maghreb o alle comunità arabe in Europa. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Ouddak.

Distribuzione geografica del cognome Ouddak

La distribuzione del cognome Ouddak rivela una presenza concentrata principalmente in due paesi: Algeria e Francia. I dati indicano che in totale sono circa 110 le persone con questo cognome nel mondo, la maggior parte residenti in Algeria, con un'incidenza che rappresenta circa il 60% del totale mondiale. In Francia l’incidenza è di circa 70 persone, pari a circa il 36% del totale mondiale. La differenza di incidenza tra questi paesi può essere spiegata dagli storici legami migratori e coloniali tra i due territori, nonché dalle comunità di origine magrebina che risiedono in Europa.

Nello specifico, in Algeria, il cognome Ouddak è relativamente più diffuso nelle regioni settentrionali e nelle aree urbane, dove le comunità arabe e berbere hanno mantenuto nel tempo le proprie tradizioni e i propri cognomi. La presenza in Francia, dal canto suo, è in gran parte dovuta ai movimenti migratori avvenuti nel corso del XX secolo, soprattutto dopo l’indipendenza dell’Algeria nel 1962, quando molti algerini emigrarono in Francia in cerca di migliori opportunità. La comunità maghrebina in Francia ha in molti casi mantenuto i propri cognomi originali, tra cui Ouddak, che è diventato parte dell'identità di queste comunità in Europa.

Al di fuori di questi paesi, la presenza del cognome Ouddak è praticamente insignificante, con pochissime testimonianze negli altri continenti. In paesi come il Canada, gli Stati Uniti o alcuni paesi dell’Europa occidentale, l’incidenza è minima, riflettendo modelli migratori limitati o la dispersione delle comunità del Maghreb in quelle regioni. La distribuzione geografica del cognome, quindi, è chiaramente segnata dalla storia coloniale e migratoria, con una concentrazione nel Nord Africa e nei paesi europei con una forte presenza di comunità del Maghreb.

Origine ed etimologia di Ouddak

Il cognome Ouddak presenta caratteristiche che suggeriscono un'origine nella regione del Maghreb, precisamente in Algeria o nelle comunità arabe del Nord Africa. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che spieghino in modo definitivo la sua etimologia, si può dedurre che la sua radice sia correlata a termini arabi o berberi, dato il suo modello fonetico e la sua distribuzione geografica.

Il prefisso "Ou" nel cognome può essere correlato alla struttura di alcuni nomi o termini in arabo, dove "Ou" o "W" possono essere una forma di collegamento o un elemento di origine toponomastica. La seconda parte, "ddak", potrebbe derivare da parole arabe o berbere che hanno un significato specifico, sebbene non vi sia una traduzione chiara o un significato stabilito nei documenti disponibili. È possibile che il cognome abbia un'origine toponomastica, legata ad una specifica località del Maghreb, oppure sia un patronimico derivato da un nome proprio o soprannome ancestrale.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni, anche se in alcuni casi si può trovare scritto con lievi variazioni nella trascrizione, soprattutto nei registri di immigrazione o nei documenti in francese o in altre lingue. La presenza del cognome in Francia, ad esempio, potrebbe aver portato ad adattamenti nella sua scrittura, ma nel complesso Ouddak rimane abbastanza costante.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe aver avuto origine nelle comunità arabe o berbere, dove i cognomiSpesso erano legati a luoghi, caratteristiche fisiche, professioni o nomi di antenati. La migrazione e la diaspora hanno contribuito a mantenere questo cognome nelle comunità maghrebine e nei loro discendenti in Europa, preservandone l'identità culturale e familiare.

Presenza regionale

La presenza del cognome Ouddak è distribuita principalmente in due continenti: Nord Africa ed Europa. Nel Nord Africa, più precisamente in Algeria, il cognome ha un'incidenza significativa, essendo uno dei cognomi presenti nei registri di famiglia e nei documenti ufficiali di diverse regioni del Paese. La storia e la cultura algerina, con il suo mix di influenze arabe, berbere e francesi, hanno contribuito alla conservazione di cognomi come Ouddak.

In Europa, la Francia si distingue come il principale paese in cui si trova questo cognome, con un'incidenza di circa 70 persone. La presenza in Francia risale ai movimenti migratori del XX secolo, soprattutto dopo l'indipendenza dell'Algeria, quando molti algerini emigrarono in cerca di migliori condizioni di vita. La comunità maghrebina in Francia ha mantenuto i suoi cognomi originali e, in molti casi, questi nomi sono diventati parte integrante dell'identità culturale di queste comunità.

In altri continenti, come l'America e l'Asia, la presenza di Ouddak è praticamente inesistente, riflettendo modelli migratori storici e legami culturali specifici con il Maghreb e la Francia. La distribuzione regionale del cognome, quindi, è chiaramente segnata dalle dinamiche coloniali, migratorie e culturali che hanno definito la storia di queste comunità negli ultimi secoli.

In breve, il cognome Ouddak esemplifica come i cognomi possano riflettere storie di migrazione, identità culturale e radici geografiche, pur mantenendo la loro rilevanza nelle comunità in cui si sono stabiliti nel tempo.

Domande frequenti sul cognome Ouddak

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ouddak

Attualmente ci sono circa 180 persone con il cognome Ouddak in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 44,444,444 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ouddak è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ouddak è più comune in Algeria, dove circa 110 persone lo portano. Questo rappresenta il 61.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Ouddak ha un livello di concentrazione concentrato. Il 61.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Algeria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.