Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Ouehi è più comune
Costa d'Avorio
Introduzione
Il cognome Ouehi è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha un'incidenza significativa in alcune regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 2.668 persone nel mondo portano questo cognome, indicando una presenza relativamente contenuta ma notevole rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che questo cognome è particolarmente diffuso in alcuni paesi, distinguendosi in particolare in Costa d'Avorio, dove la sua incidenza è notevolmente più elevata rispetto ad altre nazioni. La presenza di Ouehi in diversi continenti riflette modelli migratori e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione, oltre a possibili radici storiche legate a comunità specifiche. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata sulla sua origine, il cognome Ouehi può essere collegato a particolari contesti culturali e linguistici, che ci invitano ad esplorarne il significato e la storia in modo più approfondito.
Distribuzione geografica del cognome Ouehi
L'analisi della distribuzione del cognome Ouehi rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in alcuni paesi, con una notevole incidenza in Costa d'Avorio, dove il numero di persone con questo cognome raggiunge un numero significativo rispetto ad altri luoghi. Secondo i dati, in Costa d'Avorio ci sono circa 2.668 individui con il cognome Ouehi, che rappresenta un'incidenza di 2.668 sulla popolazione totale del paese. Ciò indica che in Costa d'Avorio Ouehi è un cognome relativamente comune, forse legato a comunità specifiche o radici storiche nella regione.
D'altra parte, in altri paesi come Canada, Francia e Russia, l'incidenza del cognome è estremamente bassa, con un solo caso segnalato in ciascuno di questi paesi. Ciò suggerisce che la presenza del cognome Ouehi in questi luoghi potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o a casi isolati, senza che in quelle regioni esista una comunità significativa portatrice di questo cognome. La distribuzione ineguale riflette modelli migratori storici, in cui le comunità originarie della Costa d'Avorio e delle regioni vicine sono emigrate in altri paesi, portando con sé la propria famiglia e il proprio patrimonio culturale.
In termini comparativi, la prevalenza in Costa d'Avorio è chiaramente dominante, mentre in altri continenti, come Europa e America, la presenza è praticamente residuale. Ciò potrebbe essere correlato alla storia coloniale e migratoria, che ha facilitato la dispersione di alcuni cognomi in regioni specifiche. La concentrazione in Costa d'Avorio può anche essere collegata alla struttura sociale e familiare, dove alcuni cognomi hanno un significato particolare nelle comunità locali e la loro trasmissione è continua nel corso delle generazioni.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Ouehi mostra una netta predominanza in Costa d'Avorio, con una presenza quasi inesistente negli altri paesi, se non in casi isolati. La dispersione riflette sia i modelli migratori storici sia l'importanza culturale del cognome nella sua regione d'origine, che ci invita ad approfondire la sua storia e il suo significato in quello specifico contesto.
Origine ed etimologia di Ouehi
Il cognome Ouehi sembra avere radici nelle regioni dell'Africa occidentale, in particolare in Costa d'Avorio, dove la sua incidenza è notevole. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che ne confermi l'esatta origine, si può dedurre che Ouehi sia un cognome di carattere toponomastico o etnolinguistico, associato a specifiche comunità di quella regione. La struttura fonetica del cognome, con suoni caratteristici delle lingue africane della zona, suggerisce che potrebbe derivare da un termine in una lingua locale, eventualmente legato a qualche caratteristica geografica, culturale o sociale.
Per quanto riguarda il suo significato, non esiste una traduzione o interpretazione definitiva nelle fonti comuni, ma alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere collegato a un nome di luogo, una tribù o un clan. La presenza del cognome nei documenti storici e nelle comunità locali rafforza l'ipotesi che Ouehi abbia una forte componente identitaria, legata alla storia e alla cultura della regione.
A livello di varianti ortografiche non vengono segnalate molte alterazioni, anche se in alcuni casi si può trovare scritto con leggere variazioni fonetiche a seconda della lingua o del dialetto locale. L'etimologia del cognome, quindi, rimanda ad un'origineindigeno africano, con radici nelle lingue e nelle tradizioni della Costa d'Avorio e delle zone vicine.
Il contesto storico del cognome può essere correlato alla struttura sociale delle comunità in cui ha avuto origine, dove i cognomi spesso riflettono lignaggi, ruoli sociali o appartenenza a determinati gruppi etnici. La trasmissione generazionale di Ouehi ha permesso al cognome di conservare la propria identità nelle comunità di origine, e la sua presenza in altri paesi potrebbe essere il risultato di migrazioni e diaspore africane.
Presenza regionale e analisi per continenti
La presenza del cognome Ouehi in diverse regioni del mondo riflette un modello di distribuzione chiaramente dominato dalla sua origine nell'Africa occidentale. Nel continente africano, soprattutto in Costa d'Avorio, l'incidenza è significativa, consolidando Ouehi come cognome rilevante in quella comunità. La migrazione di persone dalla Costa d'Avorio verso altri paesi ha portato, in misura minore, alla comparsa del cognome anche nei paesi dell'Europa e dell'America, anche se in numero molto minore.
In Europa, in particolare in paesi come la Francia, la presenza di Ouehi è quasi inesistente, con un solo caso segnalato, indicando che la comunità di origine africana in questi paesi non ha ancora sviluppato una presenza significativa con questo cognome. Tuttavia, la storia coloniale e le recenti migrazioni hanno facilitato l'arrivo di famiglie con radici in Costa d'Avorio e in altri paesi dell'Africa occidentale, il che potrebbe spiegare la comparsa di Ouehi nei registri di migrazione e nei documenti ufficiali.
In America l'incidenza del cognome è ancora più limitata, con casi isolati in paesi come il Canada, dove viene segnalato un solo caso. La dispersione nel Nord e nel Sud America è legata principalmente ai movimenti migratori contemporanei, in cui le comunità africane hanno messo radici in paesi diversi, mantenendo i propri cognomi e tradizioni culturali.
In Asia e in altre regioni, la presenza del cognome Ouehi non è stata documentata in modo significativo, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia legata principalmente alla diaspora africana in Occidente. La concentrazione in Costa d'Avorio e la presenza limitata in altri continenti riflettono modelli storici di migrazione, colonizzazione e insediamento di comunità africane all'estero.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Ouehi mostra le sue forti radici nell'Africa occidentale, con una presenza residua in altri continenti, principalmente nei paesi con comunità migranti provenienti da quella regione. La dispersione geografica, seppure limitata nei numeri, mostra l'influenza di processi storici e sociali che hanno portato alla diffusione di questo cognome in diverse parti del mondo.
Domande frequenti sul cognome Ouehi
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ouehi