Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Oumalatov è più comune
Belgio
Introduzione
Il cognome Oumalatov è un cognome d'origine che, pur non essendo diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 3 le persone che portano questo cognome, con un'incidenza maggiore in alcuni paesi specifici. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte delle persone con questo cognome si trovano in alcuni paesi dell'Europa e dell'America, suggerendo un'origine e una storia legate a queste regioni. Sebbene non sia un cognome molto conosciuto nella cultura popolare, la sua presenza nei documenti ufficiali e nei database genealogici indica che ha un peso particolare nelle comunità in cui si trova. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e l'etimologia del cognome Oumalatov, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni, al fine di offrire una panoramica completa e accurata di questo cognome non comune ma interessante dal punto di vista genealogico e culturale.
Distribuzione geografica del cognome Oumalatov
Il cognome Oumalatov ha una distribuzione piuttosto limitata rispetto ai cognomi più comuni, ma la sua presenza in alcuni paesi rivela modelli interessanti. Secondo i dati disponibili, l'incidenza mondiale di questo cognome è di circa 3 persone, con una distribuzione concentrata principalmente in due paesi: uno con un'incidenza di 2 e un altro con un'incidenza di 1. Ciò indica che il cognome è molto raro e che la sua presenza è piuttosto localizzata.
Il paese con la più alta incidenza di Oumalatov è la Bielorussia, dove si stima che ci siano circa 2 persone con questo cognome, che rappresentano circa il 66,7% del totale mondiale. La presenza in questo Paese può essere legata a specifiche radici storiche, migratorie o familiari. In Norvegia, invece, solo una persona è registrata con questo cognome, che rappresenta circa il 33,3% del totale mondiale. La distribuzione in questi paesi suggerisce che il cognome possa avere origine in regioni dell'Est o del Nord Europa, anche se la sua presenza in altri paesi è praticamente inesistente o molto scarsa.
La distribuzione geografica del cognome Oumalatov riflette modelli migratori e di insediamento che potrebbero essere collegati a movimenti storici in Europa, soprattutto nelle aree in cui comunità di origine russa, bielorussa o provenienti da paesi vicini hanno avuto una presenza significativa. La bassa incidenza in altri paesi indica che il cognome non ha avuto un'ampia diffusione, forse a causa di migrazioni limitate o perché si tratta di un cognome di origine molto specifica e localizzata.
Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Oumalatov mostra una distribuzione molto ristretta, forse dovuta alla sua origine etnolinguistica o alla storia particolare delle famiglie che lo portano. La presenza in paesi come Bielorussia e Norvegia potrebbe essere collegata anche ai movimenti migratori degli ultimi tempi o a legami familiari che hanno mantenuto viva la linea genealogica in queste regioni.
Origine ed etimologia di Oumalatov
Il cognome Oumalatov sembra avere un'origine che potrebbe essere collegata alle regioni dell'Europa orientale, precisamente nelle zone in cui sono diffusi cognomi patronimici e toponomastici. La struttura del cognome, con desinenze in "-ov", è tipica dei cognomi di origine russa, bielorussa o di paesi limitrofi che utilizzano la tradizione di aggiungere suffissi patronimici per indicare discendenza o appartenenza familiare.
Il suffisso "-ov" nei cognomi è un indicatore dell'origine patronimica in molte culture slave, che significa "figlio di" o "appartenente a". In questo contesto Oumalatov potrebbe derivare da un nome proprio o da un termine che, nella sua forma originaria, si riferiva ad un antenato o ad una figura importante della famiglia. La radice "Oumalat" non è comune nelle lingue slave, suggerendo che potrebbe avere origine in una lingua o cultura diversa, o essere un adattamento fonetico di un nome o termine di un'altra regione.
Per quanto riguarda il suo significato, non ci sono documenti chiari che indichino un significato specifico per "Oumalat". Tuttavia, la struttura del cognome e la sua distribuzione suggeriscono che potrebbe essere correlato a un nome, a un termine geografico o a una caratteristica culturale particolare. Nei documenti storici potrebbero esistere varianti ortografiche del cognome, come Oumalátov o Umalatov, sebbene non vi siano prove concrete che indichino molteplici varianti ampiamente accettate.
Il contesto storico del cognome può essere collegato ai movimenti migratori inEuropa dell'Est, dove le comunità di origine russa e bielorussa hanno mantenuto nei loro cognomi tradizioni patronimiche. La presenza in paesi come la Norvegia può anche riflettere recenti migrazioni o legami familiari che hanno portato alla conservazione del cognome in regioni lontane dalla sua origine originaria.
Presenza regionale
Il cognome Oumalatov ha una presenza notevolmente concentrata in Europa, con un'incidenza limitata a pochi paesi. La maggior parte delle presenze è in Bielorussia, dove si stima che circa 2 persone portino questo cognome, rappresentando circa il 66,7% del totale mondiale. La seconda presenza significativa si registra in Norvegia, con una sola persona, che equivale al 33,3% del totale mondiale.
In Europa, la distribuzione del cognome riflette modelli di migrazione e insediamento che potrebbero essere correlati alle comunità di origine russa o bielorussa in questi paesi. La presenza in Norvegia, in particolare, potrebbe essere collegata ai recenti movimenti migratori, dato che negli ultimi anni la Norvegia è stata meta di migranti provenienti da diverse regioni dell'Europa orientale.
In America non si hanno testimonianze significative della presenza del cognome Oumalatov, il che indica che non si tratta di un cognome che ha avuto un'espansione significativa in questi continenti. La bassa incidenza in altri Paesi potrebbe essere dovuta anche al fatto che il cognome è molto recente o perché le famiglie che lo portano mantengono una presenza molto localizzata.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Oumalatov riflette un modello di distribuzione molto ristretto, con concentrazioni nell'Europa orientale e in alcuni paesi del Nord Europa. La distribuzione geografica limitata potrebbe essere collegata alla storia delle migrazioni e degli insediamenti delle famiglie che portano questo cognome, nonché alla sua possibile origine in comunità specifiche di queste regioni.
Domande frequenti sul cognome Oumalatov
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Oumalatov