Oumedour

108 persone
2 paesi
Algeria paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99.1% Molto concentrato

Il 99.1% delle persone con questo cognome vive in Algeria

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

108
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 74,074,074 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Oumedour è più comune

Algeria
Paese principale

Algeria

107
99.1%
1
Algeria
107
99.1%
2
Francia
1
0.9%

Introduzione

Il cognome Oumedour è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Algeria e nelle comunità di origine maghrebina. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 107 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un’incidenza relativamente bassa a livello globale. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela una notevole concentrazione in alcuni paesi, essendo particolarmente diffusa in Algeria, dove l'incidenza raggiunge cifre rilevanti. Inoltre, vi è una presenza minore in Francia, con un'incidenza di 1 persona, che riflette possibili legami migratori o storici tra i due paesi. Il cognome Oumedour, quindi, rientra tra i cognomi di origine araba o maghrebina, con radici che probabilmente sono legate alla cultura e alla storia della regione del Maghreb, nel Nord Africa. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la sua distribuzione geografica, origine, etimologia e presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Oumedour

La distribuzione del cognome Oumedour rivela una presenza prevalentemente in Algeria, paese dove l'incidenza raggiunge cifre significative, a testimonianza della sua probabile origine in quella regione. Con un'incidenza di 107 persone nel mondo, la maggior parte di queste si trova in Algeria, dove il cognome è relativamente più comune. L'incidenza in Francia, con una sola persona registrata, indica una presenza molto limitata, probabilmente legata alle migrazioni dall'Algeria o dai paesi vicini, dato lo storico legame coloniale e migratorio tra i due paesi.

Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome Oumedour sia per lo più di origine maghrebina, con una forte presenza in Algeria, dove le radici culturali e linguistiche arabe hanno favorito la conservazione e la trasmissione del cognome attraverso le generazioni. La presenza in Francia, seppure minima, riflette le migrazioni di origine nordafricana verso l'Europa, soprattutto negli ultimi decenni, alla ricerca di migliori opportunità economiche e sociali.

Rispetto ad altri cognomi di origine araba o maghrebina, Oumedour mostra uno schema di distribuzione concentrato nella sua regione d'origine, con limitata dispersione in altri paesi. La bassa incidenza nei paesi al di fuori del Maghreb e in Francia indica che non si tratta di un cognome ampiamente diffuso a livello globale, ma piuttosto di un nome che mantiene il suo carattere regionale e culturale. La migrazione e le relazioni storiche tra Algeria e Francia spiegano in parte questa distribuzione, con un piccolo numero di vettori in altri paesi, forse nelle comunità della diaspora.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Oumedour riflette la sua origine nel Nord Africa, con una presenza dominante in Algeria e una presenza residua in Francia, legata a movimenti migratori storici. La concentrazione in queste regioni ne conferma il carattere regionale e culturale, in linea con altri cognomi con radici arabe e magrebine.

Origine ed etimologia di Oumedour

Il cognome Oumedour ha una probabile radice nella cultura araba o maghrebina, dato il suo schema fonetico e la distribuzione geografica osservata. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che ne spieghino in modo definitivo l'origine, si può dedurre che si tratti di un cognome patronimico o toponomastico, diffuso nelle regioni del Maghreb, dove molti cognomi derivano da nomi propri, luoghi o caratteristiche culturali specifiche.

Il prefisso "Oum" in arabo significa "madre" o "fonte di vita", ed è comune nei cognomi e nei toponimi del mondo arabo e maghrebino. La seconda parte, "edour" o "dour", può avere interpretazioni diverse a seconda del contesto, ma in alcuni casi può essere correlata a termini che si riferiscono a luoghi, tribù o caratteristiche geografiche. La combinazione di questi elementi suggerisce che il cognome potrebbe avere un significato legato a un luogo, a una tribù, o a una specifica caratteristica culturale, sebbene non esista una definizione ufficiale o ampiamente accettata nella letteratura onomastica.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano diversi modi di scrivere Oumedour, a seconda della trascrizione fonetica e degli adattamenti ad altre lingue o sistemi di scrittura. Alcune varianti potrebbero includere Oumedour, Oumedour, Oumedour, tra gli altri, anche se la forma più comune nei documenti ufficiali e storici sembra essere quella presentata nei dati disponibili.

Il contesto storico del cognome è probabilmenteRisale alle comunità arabe e maghrebine del Nord Africa, dove le famiglie trasmettono i propri nomi di generazione in generazione, legati alla propria storia, territorio o lignaggio. La presenza in Francia, seppure scarsa, potrebbe essere messa in relazione anche con la diaspora maghrebina, che ha mantenuto i propri cognomi e le proprie tradizioni culturali all'estero.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Oumedour è distribuito principalmente nel Nord Africa, precisamente in Algeria, dove la sua incidenza è più elevata. La presenza in Europa, in particolare in Francia, seppure minima, riflette i movimenti migratori storici e contemporanei delle comunità magrebine verso il continente europeo. L'incidenza sugli altri continenti è praticamente inesistente, il che rafforza il suo carattere regionale e culturalmente legato alla sua origine nel Maghreb.

In Africa, la presenza in Algeria è significativa, con un impatto che riflette la tradizione familiare e la continuità culturale nella regione. La storia del Maghreb, segnata dalla colonizzazione, dalle migrazioni e dai rapporti culturali con l'Europa, ha favorito la conservazione di cognomi come Oumedour nel loro territorio d'origine.

In Europa, soprattutto in Francia, l'incidenza è molto bassa, con una sola persona registrata, ma questa presenza è indicativa della diaspora maghrebina nel continente. La migrazione dall'Algeria e da altri paesi del Maghreb verso la Francia, soprattutto durante il XX secolo, ha portato alcuni cognomi di origine araba o maghrebina a rimanere nelle comunità di migranti, anche se in numero limitato.

In altri continenti, come l'America, l'Asia o l'Oceania, non si registrano incidenze significative del cognome Oumedour, il che conferma il suo carattere regionale e legato alle comunità magrebine della sua area di influenza. La distribuzione geografica del cognome riflette, quindi, un modello di concentrazione nella regione d'origine, con una limitata dispersione in altri paesi, dovuta principalmente alle migrazioni e alle relazioni storiche tra l'Algeria e l'Europa.

Domande frequenti sul cognome Oumedour

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Oumedour

Attualmente ci sono circa 108 persone con il cognome Oumedour in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 74,074,074 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Oumedour è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Oumedour è più comune in Algeria, dove circa 107 persone lo portano. Questo rappresenta il 99.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Oumedour ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Algeria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.