Oumoudden

6 persone
3 paesi
Marocco paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Oumoudden è più comune

#2
Francia Francia
1
persone
#1
Marocco Marocco
4
persone
#3
Arabia Saudita Arabia Saudita
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
66.7% Concentrato

Il 66.7% delle persone con questo cognome vive in Marocco

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

6
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,333,333,333 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Oumoudden è più comune

Marocco
Paese principale

Marocco

4
66.7%
1
Marocco
4
66.7%
2
Francia
1
16.7%
3
Arabia Saudita
1
16.7%

Introduzione

Il cognome Oumoudden è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e comunità specifiche. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 4 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa a livello globale. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela notevoli concentrazioni in alcuni paesi, principalmente in Marocco, Francia e Arabia Saudita, dove l'incidenza è rispettivamente di 4, 1 e 1. La presenza di questo cognome in diverse regioni può essere messa in relazione a migrazioni, scambi culturali e movimenti storici che ne hanno favorito l'insediamento nelle diverse comunità. Sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, il cognome Oumoudden può essere collegato a radici culturali specifiche, forse del Nord Africa o del mondo arabo, data la sua distribuzione e struttura fonetica. Successivamente, ne verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e le possibili varianti, per comprenderne meglio il contesto e il significato.

Distribuzione geografica del cognome Oumoudden

La distribuzione del cognome Oumoudden rivela una presenza concentrata in alcuni paesi, con un'incidenza che, seppure limitata in numero assoluto, mostra interessanti modelli di dispersione. L'incidenza più elevata si riscontra in Marocco, dove circa 4 persone portano questo cognome, rappresentando una quota significativa rispetto al totale mondiale. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici profonde in questa regione, possibilmente legate a comunità locali o famiglie tradizionali.

In Francia, l'incidenza è di 1 persona con il cognome Oumoudden. La presenza in Francia può essere spiegata dai movimenti migratori provenienti dal Marocco e da altri paesi nordafricani, soprattutto nel corso del XX secolo, quando molte famiglie emigrarono in cerca di migliori opportunità lavorative e educative. La comunità maghrebina in Francia ha mantenuto le sue radici culturali e linguistiche, il che spiega la persistenza di cognomi come Oumoudden.

Allo stesso modo, anche in Arabia Saudita è stata registrata l'incidenza di 1 persona con questo cognome. La presenza in questa regione può essere legata a scambi culturali, matrimoni misti o movimenti migratori storici che hanno portato alla diffusione di alcuni cognomi nel mondo arabo. La distribuzione in questi paesi riflette modelli migratori e diaspore che hanno contribuito alla dispersione del cognome nei diversi continenti.

Nel complesso, l'incidenza globale di Oumoudden è molto bassa, ma la sua presenza in paesi con legami storici e culturali con il Nord Africa e il mondo arabo indica una probabile origine in queste regioni. La distribuzione geografica potrebbe essere influenzata anche dalla diaspora maghrebina e dalle migrazioni verso l'Europa e il Medio Oriente, dove le comunità hanno mantenuto nel tempo i loro cognomi tradizionali.

Confrontando le regioni, si osserva che il Nord Africa, soprattutto il Marocco, è il nucleo principale della presenza del cognome. L’Europa, in particolare la Francia, mostra una presenza minore ma significativa, riflettendo le migrazioni storiche. La presenza in Arabia Saudita, sebbene scarsa, indica anche collegamenti culturali e religiosi nel mondo arabo. Insieme, questi modelli di distribuzione evidenziano una storia di mobilità e conservazione culturale che ha permesso al cognome Oumoudden di sopravvivere in diverse comunità.

Origine ed etimologia di Oumoudden

Il cognome Oumoudden presenta una struttura fonetica che suggerisce radici nel mondo arabo o nelle lingue berbere, comunemente presenti nel Nord Africa. La presenza della particella "Oum" nella struttura del cognome è significativa, poiché in arabo "Oum" (أم) significa "madre". Questo elemento è frequente nei nomi e cognomi che si riferiscono a caratteristiche familiari, luoghi o attributi legati alla maternità o al lignaggio materno.

Il suffisso "oudden" potrebbe derivare da un nome proprio, da un termine geografico o da una caratteristica culturale specifica. In alcuni casi, i cognomi contenenti "oudden" o varianti simili sono legati a nomi di luoghi o tribù in Marocco e Nord Africa. La combinazione di questi elementi suggerisce che Oumoudden potrebbe essere un cognome patronimico o toponomastico, cheindica l'appartenenza ad una particolare famiglia, clan o regione.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme alternative come Oumouddine o Oumoudden, che riflettono diverse trascrizioni fonetiche o adattamenti ad altre lingue e alfabeti. L'etimologia del cognome, quindi, fa pensare ad un'origine in comunità arabe o berbere, con un significato potenzialmente legato alla maternità, all'appartenenza familiare o ad un luogo specifico.

Storicamente, i cognomi contenenti "Oum" in Nord Africa sono solitamente associati a lignaggi tradizionali, famiglie nobili o comunità con una forte identità culturale. La presenza di questo cognome in diversi paesi può essere il risultato di migrazioni interne o esterne, mantenendo nel tempo la sua struttura e il suo significato. L'etimologia e l'origine di Oumoudden riflettono in definitiva un patrimonio culturale radicato nelle tradizioni arabe e berbere, con un forte legame con la famiglia e l'identità regionale.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Oumoudden ha una presenza che, sebbene limitata nel numero, rivela modelli interessanti in diverse regioni del mondo. Nel Nord Africa, nello specifico in Marocco, l'incidenza è più elevata, consolidando l'ipotesi di un'origine locale o regionale. La presenza in questa regione è coerente con la struttura del cognome e il suo possibile significato culturale.

In Europa, in particolare in Francia, la presenza del cognome si spiega con le migrazioni dal Marocco e da altri paesi del Maghreb. La comunità maghrebina in Francia ha mantenuto i suoi cognomi tradizionali e la presenza di Oumoudden nei documenti civili o familiari riflette questa continuità culturale. L'incidenza in Francia, sebbene piccola in termini assoluti, rappresenta una percentuale significativa rispetto alla popolazione totale di origine maghrebina.

In Medio Oriente, nello specifico in Arabia Saudita, la presenza di questo cognome, seppure scarsa, indica legami culturali e religiosi che trascendono i confini nazionali. La diffusione del cognome in questa regione potrebbe essere messa in relazione a scambi storici, matrimoni o movimenti migratori che hanno portato all'espansione di alcuni lignaggi nel mondo arabo.

In altri continenti, come il Nord America e l'America Latina, la presenza di Oumoudden sarebbe molto scarsa o inesistente nei registri pubblici, anche se è possibile che esistano famiglie con questo cognome nelle comunità migranti. La dispersione geografica riflette le migrazioni storiche e le connessioni culturali che hanno permesso a cognomi come Oumoudden di mantenere la propria identità in contesti diversi.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Oumoudden è chiaramente legata alla sua origine nel Nord Africa e alla sua successiva dispersione attraverso le migrazioni verso l'Europa e il Medio Oriente. La struttura del cognome e la sua distribuzione geografica offrono una visione della storia migratoria e culturale delle comunità che lo portano, evidenziando un patrimonio legato alle tradizioni arabe e berbere che perdurano ancora in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Oumoudden

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Oumoudden

Attualmente ci sono circa 6 persone con il cognome Oumoudden in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,333,333,333 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Oumoudden è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Oumoudden è più comune in Marocco, dove circa 4 persone lo portano. Questo rappresenta il 66.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Oumoudden ha un livello di concentrazione concentrato. Il 66.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Marocco, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.