Ousrouti

12
persone
2
paesi
Paesi Bassi
paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
91.7% Molto concentrato

Il 91.7% delle persone con questo cognome vive in Paesi Bassi

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

12
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 666,666,667 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ousrouti è più comune

Paesi Bassi
Paese principale

Paesi Bassi

11
91.7%
1
Paesi Bassi
11
91.7%
2
Marocco
1
8.3%

Introduzione

Il cognome Ousrouti è un cognome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Marocco e nelle comunità di origine maghrebina. Secondo i dati disponibili, si stima che vi siano circa 12 persone nel mondo con questo cognome, con un'incidenza particolarmente concentrata in Marocco, dove la presenza raggiunge un'incidenza di 1 ogni 100.000 abitanti. Nei Paesi Bassi l'incidenza è di 11 ogni 100.000 abitanti, indicando una presenza più significativa in quella regione rispetto ad altri paesi. La distribuzione geografica e la storia del cognome suggeriscono radici nel contesto culturale e linguistico del Nord Africa, in particolare in Marocco, dove sono comuni cognomi con suffissi e strutture fonetiche simili. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Ousrouti, con l'obiettivo di offrire una visione completa del suo significato e della sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Ousrouti

Il cognome Ousrouti ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine e le migrazioni legate alla comunità magrebina. L'incidenza mondiale, basata sui dati disponibili, indica che ci sono circa 12 persone con questo cognome, concentrate principalmente in Marocco e nelle comunità di immigrati in Europa, soprattutto nei Paesi Bassi.

In Marocco la presenza del cognome è significativa, con un'incidenza di 1 ogni 100.000 abitanti. Ciò suggerisce che, sebbene non sia un cognome estremamente diffuso, ha una presenza notevole in alcune regioni del Paese, in particolare nelle aree urbane e nelle comunità con una forte presenza di migranti. La storia della migrazione dal Marocco verso l'Europa, soprattutto nel corso del XX secolo, ha portato alcuni portatori del cognome a stabilirsi in paesi come i Paesi Bassi, il Belgio e la Francia.

Nei Paesi Bassi, l'incidenza di Ousrouti è di 11 ogni 100.000 abitanti, indicando una presenza relativamente più elevata rispetto ad altri paesi europei. Ciò può essere spiegato dai flussi migratori dal Marocco ai Paesi Bassi, iniziati nella seconda metà del XX secolo e che continuano ancora oggi. La comunità marocchina nei Paesi Bassi ha mantenuto le proprie radici culturali e, in alcuni casi, ha conservato il cognome originale, contribuendo alla sua presenza nel Paese.

Al di fuori del Marocco e dei Paesi Bassi, la presenza del cognome Ousrouti è praticamente inesistente o molto limitata, con scarse segnalazioni in altri paesi. Tuttavia, la dispersione in Europa e nelle comunità migranti del Nord America può essere attribuita a movimenti migratori recenti o storici. La distribuzione riflette modelli migratori e di insediamento che hanno favorito la concentrazione del cognome in regioni con significative comunità maghrebine.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Ousrouti è chiaramente legata alla sua origine in Marocco e ai movimenti migratori verso l'Europa, in particolare verso i Paesi Bassi. L'incidenza in questi paesi rivela una comunità che, seppure esigua nel numero, mantiene viva la propria identità culturale e il legame con l'origine del cognome.

Origine ed etimologia di Ousrouti

Il cognome Ousrouti sembra avere radici nella regione del Maghreb, in particolare in Marocco, dove cognomi con strutture e suffissi simili come "-i" o "-ti" sono comuni nelle comunità arabe e berbere. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che spieghino in modo definitivo l'origine esatta del cognome, si possono fare alcune deduzioni in base alla sua struttura e distribuzione geografica.

Il prefisso "Ousru-" può essere correlato a termini arabi o berberi che si riferiscono a luoghi, caratteristiche o nomi propri. La desinenza "-ti" o "-outi" nei cognomi maghrebini indica spesso un'origine toponomastica o un'affiliazione a una famiglia o clan specifico. In alcuni casi, questi suffissi possono anche denotare discendenza o appartenenza a un particolare gruppo nella struttura sociale tradizionale della regione.

Per quanto riguarda il significato, non esiste una traduzione chiara e univoca del cognome, ma la sua struttura suggerisce che potrebbe essere correlato a un luogo, a una caratteristica geografica, o a un nome adattato in forma di cognome di famiglia. La presenza in Marocco e nelle comunità diimmigrati in Europa rafforza l'ipotesi che il cognome abbia un'origine araba o berbera, con radici nella storia e nella cultura della regione del Maghreb.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che vi siano piccole variazioni nella scrittura, come Ousrouti, Ousrouthi o Ousrouti, a seconda della trascrizione in diverse lingue o documenti ufficiali. L'adattamento fonetico e ortografico nei diversi paesi può influenzare il modo in cui il cognome viene scritto e registrato.

In sintesi, il cognome Ousrouti ha probabilmente un'origine toponomastica o familiare in Marocco, con radici nella cultura araba o berbera. La sua struttura e distribuzione suggeriscono una storia legata alle comunità tradizionali del Maghreb, con un significato che può essere correlato a luoghi o caratteristiche specifici della regione.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Ousrouti nei diversi continenti rivela una distribuzione che riflette i modelli migratori e le comunità di origine maghrebina nel mondo. La concentrazione più elevata si registra nel Nord Africa, in particolare in Marocco, dove l'incidenza è significativa rispetto ad altri Paesi. Notevole è anche la presenza in Europa, soprattutto nei Paesi Bassi, frutto delle migrazioni storiche e contemporanee dal Marocco verso il continente europeo.

In Africa, il Marocco è il principale paese d'origine del cognome, con un'incidenza che, seppur piccola in termini assoluti, è rilevante nel contesto della popolazione locale. La storia delle migrazioni interne ed esterne ha portato alcuni portatori del cognome a stabilirsi in altre regioni del continente, anche se in misura minore.

In Europa, la presenza del cognome Ousrouti è chiaramente evidente nei Paesi Bassi, dove l'incidenza raggiunge l'11 ogni 100.000 abitanti. La comunità marocchina nei Paesi Bassi è una delle più grandi d'Europa e molti dei suoi membri mantengono i loro cognomi originali, contribuendo alla conservazione dell'identità culturale e familiare.

In America la presenza del cognome è molto scarsa, probabilmente limitata alle registrazioni di immigrati in paesi con significative comunità maghrebine, come il Canada o alcuni paesi nordamericani. Tuttavia, non esistono dati concreti che indichino una presenza rilevante in questi continenti.

In Asia e Oceania, la presenza del cognome Ousrouti è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia strettamente legata alle migrazioni dal Maghreb verso l'Europa e, in misura minore, verso altri continenti.

In conclusione, la presenza del cognome in diverse regioni del mondo riflette i modelli migratori del Maghreb verso l'Europa, con il Marocco come centro di origine e i Paesi Bassi come una delle principali destinazioni europee. La dispersione geografica, sebbene limitata nel numero, evidenzia la storia della migrazione e della conservazione culturale delle comunità maghrebine all'estero.

Domande frequenti sul cognome Ousrouti

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ousrouti

Attualmente ci sono circa 12 persone con il cognome Ousrouti in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 666,666,667 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ousrouti è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ousrouti è più comune in Paesi Bassi, dove circa 11 persone lo portano. Questo rappresenta il 91.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Ousrouti ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 91.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Paesi Bassi, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.