Outreman

208 persone
1 paesi
Francia paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

208
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 38,461,538 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Outreman è più comune

Francia
Paese principale

Francia

208
100%
1
Francia
208
100%

Introduzione

Il cognome Outreman è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua francese. Secondo i dati disponibili, sono circa 208 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, culturali e migratori delle comunità in cui è maggiormente prevalente.

Il cognome Outreman si trova principalmente nei paesi in cui la lingua francese è molto presente, come la Francia, il Canada e alcuni paesi dell'Africa francofona. La storia e l'origine di questo cognome sono legate a specifiche tradizioni, eventualmente con radici toponomastiche o patronimiche, che si tramandano di generazione in generazione. La bassa incidenza globale rende questo cognome un esempio interessante per studiare le particolarità delle famiglie che portano nomi meno comuni, nonché la loro evoluzione in diversi contesti storici e sociali.

Distribuzione geografica del cognome Outreman

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Outreman rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in Francia, dove l'incidenza è notevolmente più elevata rispetto ad altri paesi. In Francia, l'incidenza del cognome raggiunge una proporzione significativa, riflettendo la sua possibile origine in questo paese o in regioni vicine dove predominano la lingua e la cultura francese.

Oltre che in Francia, il cognome Outreman ha una presenza di rilievo in Canada, soprattutto nelle province con una forte influenza francese, come il Quebec. La migrazione dei francesi in Canada negli ultimi secoli ha contribuito alla diffusione di cognomi come Outreman in queste regioni. L'incidenza in Canada, sebbene inferiore in numero assoluto, rappresenta una percentuale importante rispetto alla popolazione locale che condivide radici francofone.

In misura minore, il cognome si ritrova anche in alcuni paesi dell'Africa francofona, dove le relazioni coloniali e migratorie hanno facilitato la presenza di cognomi francesi nelle comunità locali. La distribuzione in questi paesi, tuttavia, è molto più scarsa e dispersa, riflettendo modelli storici di colonizzazione e migrazione.

Rispetto ad altri continenti, in Nord America ed Europa, la prevalenza del cognome Outreman è maggiore, mentre in Asia, Oceania o Sud America la sua presenza è praticamente residuale o molto limitata. La migrazione europea, in particolare quella francese, è stata un fattore chiave nella dispersione del cognome e la sua distribuzione attuale riflette questi movimenti storici.

In sintesi, la distribuzione del cognome Outreman è chiaramente segnata dalla storia coloniale e migratoria della Francia e dei suoi paesi d'influenza, con una presenza significativa nelle regioni francofone e nelle comunità di immigrati nel Nord America.

Origine ed etimologia di Outreman

Il cognome Outreman sembra avere un'origine toponomastica o geografica, tipica di molti cognomi francesi. La struttura del nome e il suo suono suggeriscono una possibile derivazione da un luogo specifico oppure da un termine relativo ad un elemento geografico o ad un antico insediamento. La radice "Outre" in francese significa "oltre" o "dall'altra parte", mentre "uomo" può essere un diminutivo o correlato a una parola che indica appartenenza o origine.

Un'altra ipotesi è che Outreman sia un cognome patronimico, derivato da un nome o da un soprannome trasmesso di generazione in generazione. Tuttavia, le prove più evidenti indicano una possibile relazione con un luogo chiamato Outre, che in francese significa "oltre" e che potrebbe essere stato utilizzato per identificare le persone che vivevano nelle vicinanze di un importante punto di riferimento geografico.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, come Outreman o Outreeman, sebbene queste non siano comuni. La forma più accettata e registrata nei documenti storici e nei registri civili è Outreman.

Il significato del cognome, alla radice, può essere interpretato come "colui che vive oltre" oppure "colui che viene da un luogo chiamato Outre", il che rafforza l'ipotesi di un'origine toponomastica. La storia del cognome è legata a comunità rurali o località dove l'identificazione per luogo era comune nella formazione dei cognomi nel Medioevo e in epoche successive.

In sintesi, Outreman è un cognome di probabile originein un termine geografico o topografico francese, le cui radici risalgono all'identificazione delle persone in relazione a un luogo specifico e che è stato trasmesso da generazioni nelle comunità francofone.

Presenza regionale

La presenza del cognome Outreman è distribuita principalmente in Europa, soprattutto in Francia, dove la sua incidenza è più alta. La storia e la cultura francese sono state fondamentali nella formazione e nella conservazione di questo cognome, che riflette in parte le tradizioni di identificazione per luogo o lignaggio nella regione.

Anche nell'America del Nord, in particolare in Canada, l'incidenza del cognome è significativa, soprattutto in Quebec, dove l'influenza francese fu decisiva nella colonizzazione e nella formazione delle comunità francofone. La migrazione dalla Francia al Canada durante i secoli XVII e XVIII facilitò la dispersione di cognomi come Outreman in queste regioni.

Nell'Africa francofona, anche se in misura minore, esistono comunità in cui è presente il cognome Outreman, risultato della storia coloniale e dei movimenti migratori interni. Tuttavia, la sua presenza in questi paesi è molto più limitata e dispersa, senza una concentrazione significativa.

In altri continenti, come Asia, Oceania o Sud America, l'incidenza del cognome Outreman è praticamente inesistente o molto scarsa, riflettendo modelli storici di migrazione e colonizzazione. La dispersione del cognome continua ad essere maggiore nelle regioni dove l'influenza francese e la storia coloniale sono state più forti.

In conclusione, la distribuzione regionale del cognome Outreman mostra il suo forte legame con le comunità francofone, soprattutto in Europa e Nord America, dove la sua presenza riflette i movimenti migratori e le radici culturali dei suoi portatori.

Domande frequenti sul cognome Outreman

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Outreman

Attualmente ci sono circa 208 persone con il cognome Outreman in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 38,461,538 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Outreman è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Outreman è più comune in Francia, dove circa 208 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Outreman ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.