Overill

71 persone
4 paesi
Inghilterra paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Overill è più comune

#2
Canada Canada
5
persone
#1
Inghilterra Inghilterra
63
persone
#3
Brasile Brasile
2
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
88.7% Molto concentrato

Il 88.7% delle persone con questo cognome vive in Inghilterra

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

71
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 112,676,056 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Overill è più comune

Inghilterra
Paese principale

Inghilterra

63
88.7%
1
Inghilterra
63
88.7%
2
Canada
5
7%
3
Brasile
2
2.8%

Introduzione

Il cognome Overill è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nel Regno Unito. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 63 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela pattern interessanti, con una notevole concentrazione in Inghilterra, dove l'incidenza raggiunge cifre rilevanti. Inoltre, si registrano record in paesi come Canada, Brasile e Stati Uniti, anche se in misura minore. La storia e l'origine del cognome Overill sono in gran parte legate a specifici contesti culturali e migratori, che hanno contribuito alla sua dispersione. Questo articolo esplorerà in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine etimologica e le particolarità regionali del cognome Overill, offrendo una panoramica completa della sua presenza in diverse parti del mondo e della sua possibile storia.

Distribuzione geografica del cognome Overill

La distribuzione del cognome Overill rivela una presenza predominante nel Regno Unito, precisamente in Inghilterra, dove l'incidenza raggiunge circa 63 persone, rappresentando quasi il 63% del totale mondiale. Ciò fa pensare che l'origine del cognome abbia probabilmente radici in quella regione, essendo un cognome inglese o anglosassone. L'elevata concentrazione in Inghilterra può essere collegata alla storia delle migrazioni interne ed esterne, nonché alla tradizione dei cognomi patronimici o toponomastici in quella zona.

Al di fuori del Regno Unito, la presenza di Overill è notevole ma molto più ridotta. In Canada, ad esempio, ci sono circa 5 persone con questo cognome, che rappresentano circa il 5% del totale mondiale. La presenza in Canada può essere spiegata dai movimenti migratori dall'Inghilterra al Nord America, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie inglesi emigrarono in cerca di nuove opportunità.

In Brasile l'incidenza è ancora più bassa, con circa 2 persone registrate, che equivalgono a circa il 2% del totale mondiale. La presenza in Brasile può essere legata a specifiche migrazioni o alla diffusione del cognome attraverso contatti culturali e commerciali. Infine, negli Stati Uniti, c'è circa 1 persona con il cognome Overill, che rappresenta circa l'1% del totale, indicando una presenza molto limitata in quel paese.

Nel loro insieme, questi dati mostrano che il cognome Overill ha una distribuzione geografica concentrata principalmente in Inghilterra, con minore dispersione negli altri paesi anglofoni e dell'America Latina. La migrazione dal Regno Unito verso altri continenti, in particolare Nord e Sud America, è stata un fattore chiave per la presenza del cognome in queste regioni. La bassa incidenza in paesi come Brasile e Stati Uniti riflette anche il fatto che, sebbene esista, non si tratta di un cognome molto diffuso in quelle aree, ma piuttosto di casi isolati o famiglie specifiche che hanno mantenuto il cognome nel tempo.

Questo modello di distribuzione è tipico dei cognomi di origine europea che, dopo migrazioni e processi storici, si sono affermati in diversi continenti, mantenendo una presenza significativa nella regione d'origine e una presenza residua in altri paesi dove le comunità di immigrati hanno radicato. La dispersione del cognome Overill, seppur limitata nel numero, offre un interessante spaccato dei movimenti migratori e della storia familiare nei contesti anglosassone e latinoamericano.

Origine ed etimologia del cognome Overill

Il cognome Overill sembra avere radici nella tradizione anglosassone, precisamente in Inghilterra, data la sua predominanza in quella regione e la sua struttura fonetica. Sebbene non esistano documenti esaustivi che confermino un'origine definitiva, Overill può essere considerato un cognome di carattere toponomastico o patronimico, comune nelle tradizioni di formazione del cognome nel Regno Unito.

Un'ipotesi plausibile è che Overill derivi da un toponimo o da un termine descrittivo in inglese antico. La struttura del cognome, con la desinenza "-ill", potrebbe essere correlata a diminutivi o forme affettive dei dialetti antichi, o anche a varianti cognominali evolutesi da toponimi specifici. Non esiste però un chiaro riferimento ad una specifica località geografica chiamata Overill, quindi potrebbe trattarsi anche di un cognome patronimico, derivato da un nome proprio o da un soprannome trasmesso attraversogenerazioni.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono dati definitivi che indichino un significato specifico del cognome Overill. Tuttavia alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini antichi che descrivevano caratteristiche fisiche, occupazioni o attributi personali dei primi portatori del cognome. La presenza di varianti ortografiche, come Overill, Overhill o anche Ovrill, indica inoltre che il cognome potrebbe essersi evoluto nel tempo, adattandosi a diversi dialetti e registri scritti.

Il contesto storico del cognome Overill rientra nella tradizione dei cognomi in Inghilterra, dove molti nomi si formarono nel Medioevo da caratteristiche geografiche, occupazioni o nomi propri. La dispersione del cognome in altri paesi, soprattutto in Canada e Brasile, riflette le migrazioni delle famiglie inglesi e la loro influenza sulle comunità locali. La storia del cognome, quindi, è strettamente legata ai movimenti migratori e alla storia sociale dell'Inghilterra e delle sue colonie.

In sintesi, sebbene non sia disponibile un'etimologia definitiva, il cognome Overill può essere considerato di origine inglese, con possibili radici toponomastiche o patronimiche, e con una storia che riflette le tradizioni di formazione del cognome nel Regno Unito. La presenza in altri paesi è il risultato di migrazioni che hanno mantenuto vivo il cognome in diverse regioni del mondo.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Overill a livello regionale rivela che il suo impatto è maggiore in Europa, in particolare in Inghilterra, dove l'incidenza è più elevata. La concentrazione in Inghilterra, con circa 63 persone, rappresenta una parte significativa del totale mondiale, indicando che il cognome ha forti radici in quella regione. La distribuzione negli altri continenti è molto più dispersa e limitata, riflettendo modelli storici di migrazione e insediamento.

Nel Nord America, il Canada ha una presenza notevole con circa 5 persone, che, seppur piccole in numero assoluto, rappresentano una percentuale rilevante rispetto alla popolazione totale dei portatori del cognome in quella regione. La migrazione dall'Inghilterra al Canada nel corso dei secoli XIX e XX spiega in parte questa presenza, così come la continuità del cognome nelle generazioni successive.

In Sud America, il Brasile ha circa 2 persone con il cognome Overill. La presenza in Brasile può essere collegata a specifiche migrazioni o contatti culturali, sebbene in termini relativi rappresenti una frazione molto piccola del totale mondiale. La dispersione in Brasile riflette l'espansione del cognome nelle comunità di immigrati o discendenti di immigrati inglesi.

Negli Stati Uniti la presenza è ancora più ridotta, con circa 1 persona registrata con il cognome Overill. Ciò può essere dovuto al fatto che, nonostante vi siano state migrazioni dall'Inghilterra, il cognome non si è ampiamente consolidato nella popolazione americana, rimanendo in casi isolati o in famiglie specifiche.

In generale, la presenza regionale del cognome Overill mostra una forte concentrazione in Inghilterra, con una dispersione limitata in altri paesi. La storia dell'immigrazione e le connessioni coloniali hanno permesso di mantenere il cognome in alcuni nuclei familiari in Canada e, in misura minore, in Brasile e negli Stati Uniti. La distribuzione riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e insediamento di comunità di lingua inglese in diverse parti del mondo.

Questa analisi regionale conferma che il cognome Overill, sebbene di bassa incidenza globale, ha un significato particolare nella sua regione di origine e nelle comunità dove le migrazioni inglesi hanno avuto un impatto duraturo. La presenza in diverse regioni del mondo, seppure in numero limitato, fornisce un interessante spaccato della storia familiare e dei movimenti migratori associati a questo cognome.

Domande frequenti sul cognome Overill

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Overill

Attualmente ci sono circa 71 persone con il cognome Overill in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 112,676,056 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Overill è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Overill è più comune in Inghilterra, dove circa 63 persone lo portano. Questo rappresenta il 88.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Overill ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 88.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Inghilterra, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.