Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Owo è più comune
Nigeria
Introduzione
Il cognome Owo è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 4.935 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole in Nigeria, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate, ma si riscontra anche in altri paesi dell'Africa, dell'America e dell'Europa, anche se in misura minore.
Questo cognome ha radici che sembrano essere legate a regioni specifiche e la sua presenza in diversi continenti può essere collegata a migrazioni storiche, movimenti coloniali o scambi culturali. In particolare, la Nigeria si distingue come il Paese con la più alta incidenza, suggerendo una probabile origine in quella regione o una forte presenza culturale ivi. Nel corso di questa analisi, verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e le varianti del cognome Owo, offrendo una visione completa della sua storia e della sua presenza nel mondo.
Distribuzione geografica del cognome Owo
Il cognome Owo presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici e migratori. L'incidenza globale, secondo i dati, è di circa 4.935 persone, con la Nigeria che è il paese in cui la sua presenza è più significativa, con un'incidenza di 4.935 persone, che rappresenta praticamente tutta la sua prevalenza globale. Ciò indica che in Nigeria il cognome Owo è relativamente comune e può essere associato a comunità o regioni specifiche del paese.
Al di fuori della Nigeria, la presenza del cognome è molto più bassa, con incidenze in paesi come Costa d'Avorio (558), Indonesia (68), Uganda (42), Camerun (26), Benin (25), Papua Nuova Guinea (24), Stati Uniti (19), Inghilterra (12), Repubblica del Congo (5), Brasile (2), Niger (2), Tailandia (2), Sud Africa (2), Ecuador (1), Etiopia (1), Francia (1), Liberia (1), Mauritania (1), Malesia (1) e Togo (1).
La distribuzione in paesi come Costa d'Avorio, Indonesia, Uganda e Camerun suggerisce una presenza nelle regioni africane e del sud-est asiatico, probabilmente a causa di movimenti migratori, scambi culturali o relazioni coloniali. La presenza negli Stati Uniti e in Inghilterra, seppur piccola, potrebbe essere collegata a migrazioni recenti o antiche dall'Africa o dalla Nigeria.
Lo schema di distribuzione indica che il cognome Owo ha un forte legame con la Nigeria, suo probabile paese d'origine, e che la sua dispersione in altri paesi potrebbe essere legata a diaspore africane o a relazioni storiche con regioni in cui si parlano inglese, francese o lingue africane. L'incidenza in paesi come Brasile, Tailandia e Sud Africa, sebbene minima, riflette l'espansione globale delle comunità con radici in Nigeria o nelle regioni vicine.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Owo rivela una concentrazione in Nigeria, con una presenza diffusa in varie regioni del mondo, principalmente in Africa e nei paesi con comunità migranti africane. La dispersione può essere legata a movimenti storici, colonizzazioni o migrazioni contemporanee, che hanno portato questo cognome in continenti e culture diverse.
Origine ed etimologia del cognome Owo
Il cognome Owo ha radici che sembrano essere profondamente legate alla Nigeria, in particolare alle culture e alle lingue di quella regione. La parola "Owo" in diverse lingue africane, in particolare yoruba e altre lingue dell'Africa occidentale, può avere significati legati a luoghi, cognomi o concetti culturali specifici.
Nel contesto yoruba, una delle lingue predominanti in Nigeria, "Owo" può riferirsi a un luogo o a una comunità. Infatti, Owo è anche il nome di una delle principali città della Nigeria, nota per la sua storia, cultura e tradizioni. La città di Owo in Nigeria è famosa per il suo patrimonio culturale, i templi e la storia come importante centro nella regione sud-occidentale del paese.
Dal punto di vista etimologico il cognome Owo potrebbe essere patronimico o toponomastico. È probabile che sia emerso come cognome che identifica persone originarie o legate alla città di Owo o alle comunità che portano quel nome. La presenza del cognome in diverse regioni africane può essere messa in relazione anche alla migrazione di famiglie da quella zona verso altri paesi, portando con sé il nome del luogo di origine.origine.
Le varianti ortografiche del cognome Owo non sono molto comuni, ma in alcuni casi si può trovare scritto in modo leggermente diverso a seconda della lingua o della regione. Tuttavia, la forma più riconosciuta e utilizzata è semplicemente "Owo".
Il significato culturale e geografico del cognome Owo rafforza il suo carattere di cognome toponomastico, associato a una specifica identità regionale e culturale. Anche la storia della città di Owo in Nigeria, con la sua importanza storica e culturale, contribuisce a comprendere l'origine del cognome e il suo significato nel contesto delle comunità che portano quel nome.
Presenza regionale e dati per continenti
L'analisi della presenza del cognome Owo nei diversi continenti rivela modelli interessanti. In Africa, soprattutto in Nigeria, l’incidenza è dominante, con la quasi totalità della presenza globale concentrata in questo Paese. L'incidenza in Nigeria, che raggiunge i 4.935 casi, rappresenta la maggior parte del totale mondiale, indicando che il cognome ha un'origine chiaramente africana, con radici nella cultura e nella storia di quella regione.
Negli altri continenti la presenza è molto più diffusa e su scala minore. In America, paesi come il Brasile, con 2 casi, e gli Stati Uniti, con 19 casi, mostrano che alcune famiglie con radici in Nigeria o Africa sono emigrate e hanno stabilito comunità in questi paesi. La presenza nei paesi dell'America Latina e del Nord America potrebbe essere collegata ai movimenti migratori degli ultimi secoli, soprattutto durante i periodi di colonizzazione e schiavitù, che hanno portato le comunità africane in diverse parti del mondo.
In Europa, l'incidenza in Inghilterra con 12 casi, e in Francia con 1, riflette la presenza di comunità africane in questi paesi, spesso legate a migrazioni recenti o storiche. La presenza in paesi asiatici come Indonesia (68 casi) e Tailandia (2 casi) potrebbe essere correlata a scambi culturali o a movimenti migratori più recenti.
In Africa, oltre alla Nigeria, paesi come Costa d'Avorio (558), Uganda (42), Camerun (26), Benin (25) e Niger (2) mostrano che il cognome ha una distribuzione significativa nella regione, soprattutto nei paesi vicini o con legami culturali e linguistici con la Nigeria.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Owo riflette il suo carattere prevalentemente africano, con una forte concentrazione in Nigeria, e una dispersione in altri continenti che può essere collegata a migrazioni, scambi culturali e relazioni storiche. La distribuzione geografica conferma che il cognome ha un forte legame con la sua regione d'origine, ma ha anche raggiunto diverse parti del mondo attraverso vari processi migratori.
Domande frequenti sul cognome Owo
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Owo