Pacchieni

5 persone
2 paesi
Italia paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
80% Molto concentrato

Il 80% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

5
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,600,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Pacchieni è più comune

Italia
Paese principale

Italia

4
80%
1
Italia
4
80%
2
Inghilterra
1
20%

Introduzione

Il cognome Pacchieni è un nome che, pur non essendo molto conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Italia e nelle comunità anglofone. Secondo i dati disponibili, l'incidenza mondiale del cognome Pacchieni è stimata in circa 4 persone, indicando una presenza molto limitata rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela che ha una presenza notevole in Italia, dove è più comune, e anche nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, dove si registra un'incidenza minore.

Questo cognome, probabilmente di origine italiana, potrebbe essere legato a specifiche regioni del Paese, e la sua presenza in altri Paesi potrebbe essere legata a migrazioni e movimenti di popolazione. La storia e la cultura italiana, con la sua ricca tradizione genealogica e cognominale, offrono un contesto interessante per comprendere l'evoluzione e la distribuzione dei Pacchieni. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Pacchieni

La distribuzione del cognome Pacchieni rivela che la sua presenza è principalmente in Italia, dove l'incidenza è di circa 4 persone, il che rappresenta una quota significativa rispetto alla sua presenza in altri paesi. L'incidenza in Italia indica che il cognome è relativamente raro, ma con una presenza concentrata in alcune regioni, probabilmente nel nord o nel centro del Paese, dove molti cognomi di origine simile hanno profonde radici storiche.

Nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, si registra l'incidenza di 1 persona con il cognome Pacchieni. Sebbene questo dato sia molto basso, la sua esistenza in Inghilterra potrebbe essere collegata alle migrazioni italiane o ai movimenti di persone in cerca di opportunità in Europa e nel mondo anglosassone. La presenza nei paesi di lingua inglese, sebbene scarsa, suggerisce che il cognome potrebbe essere arrivato in queste regioni in tempi recenti, forse nel XX secolo, attraverso migrazioni lavorative o familiari.

Rispetto ad altri Paesi, l'incidenza in Italia è nettamente più elevata, il che rafforza l'ipotesi che il cognome abbia un'origine prevalentemente italiana. La dispersione in altri paesi, come il Regno Unito, gli Stati Uniti o i paesi dell'America Latina, è minima, il che indica che Pacchieni non è un cognome di migrazione di massa, ma piuttosto di una presenza specifica in determinati contesti storici o familiari.

Il modello di distribuzione può essere influenzato anche da migrazioni interne all'Italia, dove alcuni cognomi rimangono concentrati in regioni specifiche, e da movimenti internazionali in tempi di maggiore mobilità europea. La bassa incidenza in altri paesi suggerisce che il cognome non si sia diffuso ampiamente, ma mantenga piuttosto una presenza limitata e localizzata.

Origine ed etimologia di Pacchieni

Il cognome Pacchieni, per la sua struttura e distribuzione geografica, sembra avere radici italiane, possibilmente provenienti dalle regioni settentrionali o centrali del Paese. La desinenza "-i" nei cognomi italiani indica solitamente un'origine patronimica o toponomastica, comune in molte famiglie tradizionali italiane. Sebbene non esistano documenti esaustivi che spieghino con precisione il significato del cognome, è possibile fare un'approssimazione in base alla sua struttura e a modelli simili nell'onomastica italiana.

Una possibile etimologia del cognome Pacchieni potrebbe essere legata ad un nome proprio o ad un soprannome che, nel tempo, ha dato origine ad un cognome patronimico. La radice "Pacch-" potrebbe derivare da un nome o termine antico, anche se non vi è alcun riferimento chiaro nelle fonti cognomistiche tradizionali italiane. Un'altra ipotesi è che abbia un'origine toponomastica, associata a un luogo specifico dell'Italia, che ha poi dato il nome a una particolare famiglia o lignaggio.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni del cognome Pacchieni, anche se in alcuni documenti antichi o nelle trascrizioni può comparire con lievi variazioni, come Pacchieni o Pacchieri. La presenza della doppia "c" e della desinenza "-i" rafforzano l'idea di un cognome di origine italiana, con radici nella tradizione patronimica o toponomastica.

Il contesto storico del cognome può essere legato a famiglie che, in epoca medievale o rinascimentale, adottarono nomi legati a luoghi, occupazioni o caratteristiche personali. La limitata diffusione del cognome fa inoltre pensare che possa trattarsi di afamiglia di lignaggio ridotto o di una specifica comunità che mantenne la propria identità nel corso dei secoli.

Presenza regionale

A livello regionale, il cognome Pacchieni ha una presenza predominante in Europa, precisamente in Italia, dove la sua incidenza è più alta. La distribuzione in Italia potrebbe essere concentrata in alcune regioni, anche se i dati specifici non consentono di determinare con precisione le aree esatte. La tradizione del cognome in Italia, con il suo forte legame con regioni e località, suggerisce che Pacchieni potrebbe essere associato a un'area specifica, possibilmente al nord o al centro del Paese.

Nel continente americano, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e negli Stati Uniti, la presenza del cognome è praticamente inesistente o molto scarsa, il che indica che non si tratta di un cognome che ha avuto un'immigrazione di massa o che fa parte di comunità italiane ampiamente radicate in questi paesi.

Nel Regno Unito, l'incidenza registrata è di una sola persona, il che rafforza l'idea che il cognome non ha una presenza significativa in quella regione, ma potrebbe piuttosto trattarsi di una migrazione specifica o di una famiglia stabilitasi in Inghilterra in tempi recenti.

In Asia, Africa o Australia non si hanno notizie della presenza del cognome Pacchieni, il che conferma che la sua distribuzione è prevalentemente europea, con una presenza residua in altri continenti. La distribuzione geografica riflette i modelli storici dell'immigrazione italiana, che è rimasta per lo più in Europa o in paesi con forti comunità italiane, come gli Stati Uniti, l'Argentina o il Brasile, anche se in questi ultimi casi non ci sono dati che indichino una presenza significativa del cognome.

In sintesi, Pacchieni è un cognome con una distribuzione molto limitata e concentrata in Italia, con una presenza minore in altri paesi europei e nelle comunità anglofone, probabilmente frutto di migrazioni recenti o familiari. La distribuzione regionale e la bassa incidenza negli altri continenti suggeriscono che si tratti di un cognome di origine locale, con una storia che può ancora essere esplorata in archivi storici e documenti genealogici specifici.

Domande frequenti sul cognome Pacchieni

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Pacchieni

Attualmente ci sono circa 5 persone con il cognome Pacchieni in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,600,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Pacchieni è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Pacchieni è più comune in Italia, dove circa 4 persone lo portano. Questo rappresenta il 80% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Pacchieni ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 80% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.