Pajarero

383 persone
4 paesi
Venezuela paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Pajarero è più comune

#2
Spagna Spagna
45
persone
#1
Venezuela Venezuela
335
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
2
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
87.5% Molto concentrato

Il 87.5% delle persone con questo cognome vive in Venezuela

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

383
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 20,887,728 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Pajarero è più comune

Venezuela
Paese principale

Venezuela

335
87.5%
1
Venezuela
335
87.5%
2
Spagna
45
11.7%
4
Canada
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Pajarero è un cognome di origine ispanica che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 335 persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti, con una notevole concentrazione in paesi come Venezuela e Spagna, dove l’incidenza è particolarmente significativa. La presenza del cognome anche in altri paesi, come Stati Uniti e Canada, seppur minore, riflette anche processi migratori e legami storici che hanno portato alla dispersione di questo cognome oltre le sue radici originarie. La storia e il significato di Pajarero sono legati, in larga misura, ad aspetti culturali e professionali, che ne arricchiscono il profilo e forniscono un contesto interessante per il suo studio.

Distribuzione geografica del cognome Pajarero

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Pajarero rivela che la sua presenza è concentrata principalmente nei paesi di lingua spagnola, con Venezuela e Spagna come principali fonti di incidenza. In Venezuela l'incidenza raggiunge cifre che riflettono una presenza significativa, con circa 335 persone che portano il cognome, che rappresenta una proporzione elevata rispetto ad altri paesi. Rilevante è anche l'incidenza in Spagna, seppure inferiore in termini assoluti, con dati che indicano una presenza consolidata in alcune regioni del Paese.

Negli Stati Uniti, il cognome è molto meno comune, con solo circa 2 persone registrate, riflettendo una dispersione limitata, probabilmente il risultato di recenti migrazioni o specifici legami familiari. Anche il Canada ha un'incidenza molto bassa, con solo 1 persona con questo cognome, indicando che la sua presenza in Nord America è marginale rispetto all'America Latina e all'Europa.

La distribuzione geografica del cognome Pajarero può essere spiegata in parte da modelli migratori storici. La presenza in Venezuela e Spagna suggerisce una radice comune nella penisola iberica, con successive migrazioni verso l'America durante i periodi coloniali ed espansionistici. La dispersione in paesi come Stati Uniti e Canada, sebbene scarsa, può anche essere collegata a movimenti migratori più recenti in cerca di opportunità economiche o per motivi familiari.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Pajarero mostra una distribuzione abbastanza localizzata, con una presenza predominante nelle regioni di lingua spagnola e una presenza residua negli altri continenti. Ciò riflette sia la storia coloniale che le migrazioni contemporanee, che hanno portato alla dispersione delle famiglie con questo cognome in diverse parti del mondo.

Origine ed etimologia di Pajarero

Il cognome Pajarero ha un'origine chiaramente legata all'attività o alla professione legata agli uccelli. La radice del cognome deriva dal sostantivo pájaro e il suffisso -ero in spagnolo indica una relazione con un'occupazione, una funzione o una caratteristica. Pertanto, Pajarero può essere interpretato come "una persona che si dedica alla cattura, alla cura o al commercio degli uccelli", o "una persona che vive in un luogo dove ci sono molti uccelli".

Questi tipi di cognomi professionali sono comuni nella tradizione ispanica, dove professioni o attività quotidiane si riflettevano nei cognomi di famiglia. In questo caso, il termine Pajarero avrebbe potuto essere utilizzato per identificare individui che avevano qualche rapporto con l'allevamento di pollame, la falconeria o anche con la vendita di uccelli nei mercati locali.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono molte forme diverse del cognome, anche se in alcuni documenti antichi o in diverse regioni lo si può trovare scritto come Pajareiro o Pajero, a seconda degli adattamenti fonetici o della scrittura in tempi diversi. L'etimologia del cognome fa pensare ad un'origine in zone rurali o in comunità dove l'interazione con la natura e gli animali era parte integrante della vita quotidiana.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe essersi formato nel Medioevo o successivamente, quando era comune l'identificazione per professione. Si rafforza la presenza nelle regioni di lingua spagnola e il suo rapporto con le attività ruraliquesta ipotesi, consolidando Pajarero come cognome di carattere descrittivo e professionale.

Presenza regionale

La distribuzione del cognome Pajarero nei continenti riflette la sua origine ed espansione. In Europa, in particolare in Spagna, la sua presenza è notevole, anche se non massiccia, concentrandosi in alcune regioni rurali dove erano comuni le attività legate alla natura e all’allevamento di pollame. L'incidenza in Spagna, anche se inferiore in cifre assolute, indica una presenza storica che risale probabilmente a diversi secoli fa.

In America Latina, soprattutto in Venezuela, il cognome ha un impatto significativo, con un numero di persone che riflette una forte presenza nel paese. Ciò si spiega con la colonizzazione spagnola e la successiva migrazione interna, che portò al consolidamento di famiglie con questo cognome in diverse regioni venezuelane. Anche l'incidenza in paesi come Argentina e Messico è inferiore, ma presente, il che indica che il cognome è stato disperso in diversi paesi di lingua spagnola durante i processi migratori.

In Nord America, la presenza del Pajarero è molto scarsa, con solo 2 individui negli Stati Uniti e 1 in Canada, il che riflette il fatto che la sua dispersione in questi paesi è recente o limitata. L'emigrazione moderna, alla ricerca di migliori opportunità, ha portato in questi paesi alcune famiglie con questo cognome, ma la sua presenza rimane marginale rispetto alla sua distribuzione in America Latina e Spagna.

In Asia e in Africa non esistono testimonianze significative del cognome, il che conferma che la sua distribuzione è prevalentemente di natura ispanica ed europea. La presenza in questi continenti sarebbe il risultato di recenti migrazioni o di legami familiari specifici, ma non rappresenta una presenza storica o significativa.

In sintesi, il cognome Pajarero mantiene una distribuzione concentrata nelle regioni di lingua spagnola, con una forte presenza in Venezuela e Spagna, e una dispersione residua in altri paesi. La storia della sua espansione è legata ai processi coloniali e migratori e alla tradizione occupazionale che ha dato origine alla sua formazione.

Domande frequenti sul cognome Pajarero

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Pajarero

Attualmente ci sono circa 383 persone con il cognome Pajarero in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 20,887,728 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Pajarero è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Pajarero è più comune in Venezuela, dove circa 335 persone lo portano. Questo rappresenta il 87.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Pajarero ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 87.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Venezuela, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Pajarero (1)

Blas Pajarero

1926 - 1991

Professione: scrittore

Paese: Spagna Spagna