Panchig

110 persone
2 paesi
Ecuador paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99.1% Molto concentrato

Il 99.1% delle persone con questo cognome vive in Ecuador

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

110
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 72,727,273 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Panchig è più comune

Ecuador
Paese principale

Ecuador

109
99.1%
1
Ecuador
109
99.1%

Introduzione

Il cognome Panchig è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Ecuador. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 109 persone con questo cognome in tutto il mondo, indicando un’incidenza relativamente bassa a livello globale. Tuttavia, la sua distribuzione non è omogenea, essendo molto più comune in alcuni paesi che in altri. In particolare, l’Ecuador si distingue come il paese con la più alta prevalenza di questo cognome, forse riflettendo specifiche radici culturali o storiche in quella regione. In paesi come gli Stati Uniti, invece, l’incidenza è praticamente insignificante, con una sola persona registrata con questo cognome. La storia e l'origine del cognome Panchig non sono ancora del tutto documentate, ma la sua presenza in alcuni paesi fa pensare ad una possibile origine indigena o locale, legata a specifiche comunità. Successivamente, la sua distribuzione geografica, origine e peculiarità regionali verranno analizzate in dettaglio per comprenderne meglio il significato e il contesto culturale.

Distribuzione geografica del cognome Panchig

La distribuzione del cognome Panchig rivela un modello chiaramente concentrato in Ecuador, dove l'incidenza raggiunge livelli significativi rispetto ad altri paesi. Con un totale di 109 persone identificate con questo cognome nel mondo, la maggior parte risiede in Ecuador, che rappresenta una percentuale considerevole del totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti è quasi trascurabile, con una sola persona registrata, indicando che non è un cognome comune in quel paese. La differenza di incidenza tra questi due paesi riflette i modelli migratori e di insediamento, dove la comunità ecuadoriana mantiene una presenza forte e consolidata, mentre negli Stati Uniti la presenza è praticamente residuale.

In Ecuador, il cognome Panchig può essere associato a comunità indigene o rurali, dove i cognomi di origine locale o ancestrale tendono a essere mantenuti con maggiore fedeltà. La distribuzione in altri paesi dell'America Latina, come Perù, Colombia o Bolivia, è praticamente inesistente o molto scarsa, il che rafforza l'idea che la sua origine e concentrazione siano strettamente legate all'Ecuador. Le migrazioni interne e i collegamenti culturali hanno permesso il mantenimento del cognome in quella regione, mentre in altri paesi la sua presenza è quasi inesistente, probabilmente a causa della mancanza di testimonianze migratorie o storiche significative che ne hanno portato alla dispersione.

Rispetto ad altri cognomi di origine indigena o regionale dell'America Latina, Panchig mostra un modello di distribuzione molto localizzato, con una marcata presenza in Ecuador e una dispersione minima in altri paesi. Ciò può essere dovuto al fatto che il cognome ha radici specifiche in particolari comunità, magari legate ad un lignaggio o ad un territorio ancestrale, che non si sono diffuse ampiamente in altri paesi. La migrazione internazionale, in questo caso, non è stata sufficiente per espandere in modo significativo la sua presenza al di fuori dell'Ecuador, il che rende la sua distribuzione piuttosto limitata e specifica.

Origine ed etimologia del cognome Panchig

Il cognome Panchig ha probabilmente un'origine indigena, dato il suo forte legame con l'Ecuador, paese dal ricco patrimonio culturale precolombiano. La struttura e la fonetica del cognome suggeriscono che potrebbe derivare da lingue native della regione, come il quechua, lo shuar o altre lingue amazzoniche o andine. Tuttavia, non esistono documenti storici dettagliati che confermino definitivamente la sua etimologia, quindi la sua origine esatta è ancora oggetto di ricerca.

Il termine "Panchig" potrebbe essere correlato a un nome proprio, a un luogo o a una caratteristica particolare della comunità o famiglia che lo porta. In molte culture indigene, i cognomi o i cognomi sono legati ad aspetti geografici, caratteristiche fisiche o ruoli sociali all'interno della comunità. È possibile che "Panchig" abbia un significato specifico in qualche lingua madre, come "colui che vive in montagna" o "colui che ha una certa caratteristica fisica o spirituale".

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni del cognome, il che indica che la sua forma è rimasta abbastanza stabile nel tempo. La limitata dispersione del cognome fa inoltre pensare che esso non abbia subito molte modificazioni dovute ad influssi esterni. La presenza di questo cognome nei documenti storici può essere collegata a lignaggi specifici o comunità tradizionali, che hanno preservato la propria identità attraverso generazioni.

Il contestoLa storia storica del cognome, in questo senso, indica una sua possibile origine in comunità indigene o rurali, dove i cognomi si trasmettono oralmente e mantengono un forte legame con l'identità culturale e territoriale. La conservazione della forma originaria del cognome indica una resistenza all'assimilazione culturale o alla perdita di identità in contesti di migrazione o colonizzazione.

Presenza regionale e particolarità

In termini regionali, il cognome Panchig si trova principalmente in Sud America, con una presenza prominente in Ecuador. L'incidenza in questo continente è significativa, riflettendo la sua probabile origine indigena e il suo radicamento in comunità specifiche. La presenza in altri continenti, come gli Stati Uniti, è praticamente inesistente, con un solo record, indicando che non c'è stata una migrazione di massa o una dispersione internazionale del cognome.

In Nord America, più precisamente negli Stati Uniti, l'incidenza del cognome è quasi nulla, con una sola persona registrata, il che conferma che la sua presenza in quella regione è marginale. Probabilmente la migrazione di persone con questo cognome verso gli Stati Uniti è stata limitata e non ha generato una comunità significativa. Al contrario, in Ecuador, il cognome è relativamente comune in alcune zone rurali e comunità indigene, dove può essere associato a lignaggi ancestrali e tradizioni culturali.

In altre regioni dell'America Latina, come Perù, Bolivia o Colombia, la presenza del cognome Panchig è praticamente inesistente, il che rafforza l'ipotesi che la sua origine e distribuzione siano strettamente legate all'Ecuador. La limitata dispersione geografica potrebbe essere dovuta al fatto che il cognome non si è diffuso al di fuori della comunità di origine, mantenendo il suo carattere locale e culturale.

In Europa, Asia o in altre regioni del mondo non si hanno testimonianze significative del cognome, il che indica che la sua diffusione internazionale è stata minima o inesistente. La presenza nei registri internazionali è quasi inesistente, il che conferma che il cognome Panchig continua ad essere un nome a carattere prevalentemente regionale e culturale, con un forte legame con il territorio d'origine.

Domande frequenti sul cognome Panchig

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Panchig

Attualmente ci sono circa 110 persone con il cognome Panchig in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 72,727,273 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Panchig è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Panchig è più comune in Ecuador, dove circa 109 persone lo portano. Questo rappresenta il 99.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Panchig ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Ecuador, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.